intelligenza artificiale

Nasce in Sicilia l’Osservatorio regionale sull’Intelligenza artificiale

Nasce in Sicilia l’Osservatorio regionale sull’Intelligenza artificiale

Un Osservatorio regionale sull’Intelligenza Artificiale, con sede all’assessorato delle Attività produttive, sarà presto istituito con l’obiettivo di accompagnare le imprese locali nell’adozione di tecnologie avanzate e affrontare in modo strutturato le sfide poste dalla trasformazione digitale e dalla competizione globale. Ad annunciarlo è stato oggi l’assessore Edy Tamajo nel corso del convegno “Sicilia laboratorio di sviluppo economico: risultati e prospettive”, organizzato all'università Lumsa di Palermo. «L’intelligenza artificiale -  ha detto Tamajo. - non è una minaccia da temere, ma una risorsa da governare. Vogliamo che la Sicilia sia protagonista di questa transizione epocale, affiancando le imprese con strumenti concreti e competenze d’eccellenza.…
Read More
Lavoro, rischi e opportunità dell’Intelligenza artificiale

Lavoro, rischi e opportunità dell’Intelligenza artificiale

L’Artificial Intelligence for Worker Management, sempre più diffuso fra le aziende, è il sistema che utilizza algoritmi su piattaforma online per controllare a distanza l’andamento del lavoro e che spesso in maniera autonoma adotta correttivi per aumentare la produttività, individua soggetti che ritiene poco motivati e talvolta ne decide anche il licenziamento. Con, in più, una griglia di protezioni per l’azienda che non consente al lavoratore di conoscere i criteri di impostazione degli algoritmi. L’Ue, con l’“AI Act” approvato a marzo dal Parlamento europeo, ha provato a riequilibrare le parti riuscendo, ad esempio, nel caso dei “riders”, a utilizzare proprio…
Read More
Bologna – Rivoluzione 4.0_Intelligenza Artificiale e futuro della sanità – Convegno 15 marzo Prefettura

Bologna – Rivoluzione 4.0_Intelligenza Artificiale e futuro della sanità – Convegno 15 marzo Prefettura

>Bologna, 12 marzo _ Venerdì 15 marzo al “Salone della Guardia” della Prefettura UTG di Bologna, in via IV Novembre n. 26, dalle ore 14.30 alle 18.30, è in programma il convegno dal titolo “Rivoluzione 4.0” - AI e il futuro della sanità”. L’evento metterà in luce il rapporto tra mondo sanitario e intelligenza artificiale, illustrando casi applicativi sul territorio regionale e i progetti su cui si sta lavorando.   In questi ultimi anni si è intensificato l’uso dell’intelligenza artificiale in sanità facendo emergere l’AI come veicolo di opportunità e benefici per la salute e la prevenzione delle persone, in…
Read More
Dal blu egizio al blu dell’intelligenza artificiale

Dal blu egizio al blu dell’intelligenza artificiale

Catania, 4 maggio 2023 - Il rapporto tra Uomo e Tecnologia esplicato tramite la metafora del colore blu nel corso della storia. Un percorso che Massimo Sideri, inviato ed editorialista del Corriere della Sera, ha sviscerato nel corso della prima delle quattro masterclass nate dalla collaborazione fra Taobuk e l'Università di Catania per consentire agli studenti dell'ateneo di effettuare uno stage residenziale in occasione della XIII edizione del Taobuk Festival – See Sicily, il festival letterario internazionale in programma a Taormina dal 15 al 19 giugno. Protagonista della prima masterclass – dal titolo “Dal blu egizio al blu dell'intelligenza artificiale:…
Read More
Intelligenza artificiale, mito o realtà? Al Disum confronto tra informatici e comunicatori

Intelligenza artificiale, mito o realtà? Al Disum confronto tra informatici e comunicatori

Giovedì 4 maggio, dalle 15 alle 19, nell’aula A1 del Monastero dei Benedettini, si terrà l’incontro dal titolo "Intelligenza artificiale fra mito e realtà", nell’ambito dell'offerta formativa del dipartimento di Scienze umanistiche dedicata in particolare agli studenti delle lauree triennali, organizzato dal corso di laurea in Scienze e lingue per la comunicazione con la collaborazione del corso di laurea in Scienze del testo per le professioni digitali. Il seminario, aperto a tutti gli interessati, affronterà il tema delle caratteristiche tecnologiche e delle conseguenze sociali del recente sviluppo delle intelligenze artificiali, attraverso le relazioni di un gruppo di ricercatrici e ricercatori…
Read More
L’Università di Catania al Consumer Electronics Show di Las Vegas

L’Università di Catania al Consumer Electronics Show di Las Vegas

Catania, 9 gennaio 2023 - C’era anche un pezzo dell’Università di Catania al Consumer Electronics Show di Las Vegas, la Fiera dell'elettronica di consumo – in programma dal 5 all’8 gennaio 2023 - allestita dalla Consumer Technology Association negli Stati Uniti d'America a partire dal 1967. Next Vision, lo spin-off dell’ateneo catanese co-fondato insieme con Xenia Progetti, selezionato nei mesi scorsi insieme con altre 50 startup italiane, è stato “in mostra” all’interno del padiglione “Italian Pavilion” di Italian Trade Agency negli Stati Uniti. Lo spin off catanese, specializzato nella realizzazione di algoritmi di intelligenza artificiale e computer vision, ha presentato…
Read More
Sicurezza: l’intelligenza artificiale verra’ utilizzata dalla polizia per contrastare il crimine

Sicurezza: l’intelligenza artificiale verra’ utilizzata dalla polizia per contrastare il crimine

Venezia, 10 Novembre 2022 - L'intelligenza artificiale entra nel bagaglio degli investigatori di polizia per intercettare l'espansione delle forze criminali, in particolare della 'ndrangheta. Lo ha dichiarato oggi a Venezia, alla IX Conferenza sulla cooperazione internazionale tra le forze di polizia il vice direttore della Pubblica Sicurezza, prefetto Vittorio Rizzi, sottolineando che i pilastri di questa cooperazione "non sono solo lo scambio di informazioni e dati, ma soprattutto lo scambio di esperienze". Inoltre ha ricordato, l'Italia si è fatta promotrice di nuovi strumenti, come il Law Enforcement Forum, che ha unito tutti i paesi dell'Unione in un confronto volto alla…
Read More
× Segnala