Isab

Dopo Versalis, riflettori all’Ars su Isab e Goi Energy

Dopo Versalis, riflettori all’Ars su Isab e Goi Energy

Ieri, finalmente, dopo numerose richieste disattese, si è tenuto un incontro al tavolo per discutere le sorti della zona industriale, con la partecipazione dei sindaci del territorio (Augusta, Melilli, Priolo e Siracusa). Erano presenti anche la deputazione regionale siciliana e pugliese e i rappresentanti delle sigle sindacali. “Ho partecipato con vivo interesse ai lavori ministeriali tra la rete di attori coinvolti per il futuro della zona industriale e dei suoi lavoratori,” afferma l’on. Giuseppe Carta. “Nonostante l’importanza dell’incontro – che non era affatto scontata – ad oggi non è stato ancora firmato un accordo. Le trattative proseguono quindi per stilare…
Read More
Incidente all’Isab Nord: “Sicurezza sul lavoro imprescindibile”

Incidente all’Isab Nord: “Sicurezza sul lavoro imprescindibile”

L’incidente avvenuto all'Isab Nord nella mattinata di venerdì e che ha coinvolto un lavoratore che svolgeva un’attività di manutenzione di una pompa presso l’impianto CR30 allo stabilimento Isab Nord, ha suscitato interventi critici e polemiche. "Quest' incidente - afferma Antonio Recano, segretario della Fiom - ripropone e conferma le criticità di una condizione di incertezza strutturale dove, nascosta dietro una facciata formalmente irreprensibile delle committenti, si apre una “terra di nessuno” fatta di appalti al massimo ribasso, precarietà, sfruttamento e compressione dei diritti a partire da quello sulla sicurezza. Il Petrolchimico vive oggi un evidente arretramento delle condizioni di lavoro,…
Read More
Incidente all’Isab di Priolo: grave un operaio di 52 anni

Incidente all’Isab di Priolo: grave un operaio di 52 anni

È ricoverato nel reparto di rianimazione dell’ospedale Cannizzaro l’operaio di 52 anni vittima  di un incidente sul lavoro avvenuto nella raffineria Isab Nord del Petrolchimico di Priolo. L’uomo, nato a Siracusa, è in prognosi riservata e le sue condizioni sono ritenute gravi dai medici del nosocomio catanese. Secondo le informazioni raccolte dal nostro giornale, l’operaio è rimasto ferito all’altezza del petto mentre stava lavorando alla manutenzione di una pompa. Le cause dell’incidente sono al vaglio degli agenti della polizia di Stato. Probabilmente è stato colpito da un pezzo di metallo staccatosi da un macchinario. Sono stati i suoi stessi colleghi a prestare le…
Read More
Isab sull’inchiesta della Procura: “Nessuna compromissione dell’acqua di mare”

Isab sull’inchiesta della Procura: “Nessuna compromissione dell’acqua di mare”

Per l'indagine sul presunto sversamento di reflui in mare, che risale al 2020, l'Isab sostiene "è stata già depositata una relazione tecnica, redatta da collegio peritale di esperti particolarmente autorevoli, designato dal giudice competente, che ha concluso nel senso di escludere la compromissione dell'acqua di mare in prossimità dell'immissione del canale Alpina, recettore dello scarico del Tas di Isab, dei relativi sedimenti nonché dell'aria del comprensorio di Priolo". L'azienda continua: "Isab è confidente che anche a esito dell'ulteriore supplemento d'indagine disposto limitatamente all'ambiente marino nell'ambito dello stesso incidente probatorio, vengano confermate le conclusioni della perizia".
Read More
Legambiente chiedevi partecipare ai tavoli tecnici del Mimit

Legambiente chiedevi partecipare ai tavoli tecnici del Mimit

Legambiente scrive al Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, e per conoscenza al Presidente della Regione Sicilia Renato Schifani, per chiedere di partecipare ai lavori dei tavoli promossi dal MIMIT all'indomani dell'ordinanza del Tribunale del riesame di Roma che ha sollevato la questione di legittimità costituzionale della legge “salva Isab/Ias” in ordine alla propria competenza rimettendo gli atti alla Corte costituzionale. Sullo sfondo una complessa vicenda giudiziaria che l'Associazione ha seguito fin dall'inizio anche intervenendo, come Legambiente Sicilia, quale persona offesa nel procedimento penale per disastro ambientale ancora in corso dinanzi al Gip di Siracusa (proc.…
Read More
Tavolo permanente sul polo petrolchimico

Tavolo permanente sul polo petrolchimico

"Ben venga il Tavolo propositivo, sulla linea di quanto già fatto dal nostro Governo nazionale con le questioni di Ias e Isab Lukoil. È importante concentrarci su tutto ciò che dà beneficio al territorio e ai lavoratori”.  Il deputato di Fratelli d’Italia e vicepresidente della commissione bilancio, Luca Cannata, è favorevole all’iniziativa del deputato M5S Filippo Scerra sull’istituzione di un Tavolo permanente per affrontare i temi del polo petrolchimico di Siracusa. Cannata rilancia ricordando l’impegno costante del Governo Meloni in questi due anni, che ha già portato a risultati significativi per l’area industriale di Siracusa. “Con Isab Lukoil il nostro…
Read More
Priolo – Il Sindaco Pippo Gianni  incontra i vertici di Isab

Priolo – Il Sindaco Pippo Gianni incontra i vertici di Isab

Questa mattina, presso il Palazzo Comunale di Priolo Gargallo, si è tenuta una riunione alla presenza dei gestori degli stabilimenti e del responsabile delle relazioni esterne Isab, del responsabile del settore Ambiente del Libero Consorzio di Siracusa, della Protezione Civile, della Polizia Municipale e dell'ufficio Ambiente del Comune di Priolo. Nel corso dell'incontro il sindaco Gianni ha chiesto chiarimenti su quanto accaduto negli ultimi giorni, sulle cause dei frequenti disservizi che si sono verificati nella zona industriale e sulle azioni che l'azienda porrà in essere per evitare il ripetersi di tali eventi. Toccato nuovamente il tema delle comunicazioni e ribadita…
Read More
Sindacati – Firmato l’accordo di rinnovo per l’integrativo aziendale Isab

Sindacati – Firmato l’accordo di rinnovo per l’integrativo aziendale Isab

Siracusa, 14 luglio ’23 – Firmato l’accordo di rinnovo per l’integrativo aziendale Isab. Il modelli innovativo introdotto porterà alla fine del triennio, un aumento medio di 3.085,00 €, al netto dei benefici del welfare. I segretari generali di Filctem, Femca e Uiltec rispettivamente Fiorenzo Amato, Alessandro Tripoli e Andrea Bottaro, insieme alla RSU aziendale, hanno siglato l’accordo di rinnovo per l’integrativo Isab. “In un momento delicato ed incerto per la raffineria, riuscire a rinnovare l’accordo che riguarda la contrattazione di secondo livello con risposte, economiche e normative innovative è per noi motivo di vanto - hanno dichiarato Amato, Tripoli e…
Read More
Isab Priolo. Cannata: “il Governo Meloni dimostra di voler rilanciare il polo industriale”

Isab Priolo. Cannata: “il Governo Meloni dimostra di voler rilanciare il polo industriale”

"Il piano industriale previsto per Priolo sarà la dimostrazione della voglia di questo governo di rilanciare il nostro polo petrolchimico. Non solo: garantiamo lo sviluppo del territorio destinato a diventare hub energetico d'Europa e del Mediterraneo attraverso uno sviluppo sostenibile e a una transizione ecologica valorizzando il nostro territorio". Sono le parole dell’on. Luca Cannata, parlamentare nazione di Fratelli d’Italia, dopo la rassicurazione del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, dell’arrivo del piano industriale per rilanciare la raffineria Isab di Priolo, "entro la fine dell'estate". Al termine del tavolo Isab di Priolo al Mimit, infatti, è…
Read More
× Segnala