Isab

Cannata con il ministro Urso: “sostegno per crescita con Siracusa hub energetico d’Europa e dell’Occidente”

Cannata con il ministro Urso: “sostegno per crescita con Siracusa hub energetico d’Europa e dell’Occidente”

Oggi, ancora una volta, è stata ribadita la centralità di Siracusa e della zona industriale nell'agenda del Governo Meloni con il ministro Adolfo Urso che ha fatto visita alla nostra provincia per confermare la strategicità del polo industriale". Lo ha detto il parlamentare nazionale di FdI, Luca Cannata, che oggi ha accompagnato il ministro durante l'incontro con gli stakeholder di Confindustria e non solo. "Abbiamo assicurato occupazione e futuro alla nostra zona industriale - conclude Cannata - vogliamo adesso che Siracusa diventi hub energetico d'Europa e dell'Occidente. Vogliamo quindi guardare a uno sviluppo sostenibile e a una transizione ecologica assieme…
Read More
Closing Isab-Goi: il ministro Urso il 12 a Siracusa

Closing Isab-Goi: il ministro Urso il 12 a Siracusa

Goi Energy ha completato l’acquisizione da Litasco della raffineria Isab di Priolo ricevendo l'autorizzazione della presidenza del Consiglio dei Ministri e proprio il ministro Adolfo Urso sarà a Siracusa il 12 maggio prossimo, nell'ambito di un convegno organizzato da Confindustria. Lo annuncia il deputato nazionale di FdI, Luca Cannata. "Parleremo di sviluppo, sostenibilità e di tutto quanto abbiamo fatto in questi mesi con il nostro Governo Meloni insieme al Ministro Urso- aggiunge - per consolidare e rendere strategica la zona industriale". La visita del ministro pochi giorni dopo il closing è anche emblematico per dimostrare ancora di più l'attenzione dello…
Read More
Decreto Isab, la Uiltec: “Adesso il confronto con la Regione”

Decreto Isab, la Uiltec: “Adesso il confronto con la Regione”

“Apprezziamo l’interesse del Governo nazionale per il polo petrolchimico di Priolo, ma adesso bisognerà vedere quali saranno gli effetti concreti del decreto firmato oggi dai ministri Urso e Pichetto. Ci chiediamo, infatti, se sarà scongiurato lo stop agli impianti dovuto al provvedimento della Procura”. Lo affermano i segretari generali di Uil e Uiltec Sicilia, Luisella Lionti e Peppe Di Natale, che aggiungono: “E’ certamente importante l’impegno ribadito dai ministri Urso e Pichetto per realizzare politiche industriali capaci di conciliare sviluppo, occupazione e sostenibilità ambientale. Questo vale particolarmente in considerazione del rilievo strategico della produzione petrolchimica siracusana e siciliana, su cui…
Read More
Incidente all’Isab Lukoil, Faranda: “La Prefettura convochi un nuovo vertice sulla sicurezza”

Incidente all’Isab Lukoil, Faranda: “La Prefettura convochi un nuovo vertice sulla sicurezza”

  Siracusa, 28 febbraio 2022. “La zona industriale di Siracusa non può finire sulle pagine dei giornali solo per le inchieste e per gli incidenti negli stabilimenti. E’ necessario un cambio di passo che come sindacato ci può vedere solo al fianco dei lavoratori. Ma vogliamo essere anche insieme alle imprese se avremo l’obiettivo comune di prevenire altri incidenti, altri feriti, altri morti”. Il segretario generale della Fismic Confsal, Marco Faranda, dopo l’incidente nell’impianto 1000 della raffineria sud Isab Lukoil nel quale è rimasto gravemente ferito un operaio di 58 anni, ribadisce la necessità di verifiche continue nel polo petrolchimico.…
Read More
Priolo – L’ennesimo incidente alla zona industriale, sindacati invocano ancora maggiore sicurezza

Priolo – L’ennesimo incidente alla zona industriale, sindacati invocano ancora maggiore sicurezza

L’ennesimo incidente alla zona industriale ha provocato nuove reazioni da parte delle organizzazioni sindacali. E Fim, Fiom e Uilm invocano ancora maggiore sicurezza. Il grave incidente è avvenuto nella tarda serata di venerdì all’interno dell’impianto 1000 di Isab Sud e un operaio sembrerebbe rimasto gravemente ferito, tanto da rendere necessario il trasporto d’urgenza, in ambulanza, dal Pronto Soccorso dell’ospedale Umberto I all’ospedale Cannizzaro di Catania. “Ancora una volta siamo costretti ad alzare i toni e tornare a riaccendere i riflettori sul fatto che non c’è mai abbastanza sicurezza all’interno degli impianti ma più in generale nei luoghi di lavoro -…
Read More
Ratificato il contratto di vendita di Isab – Lukoil  alla Goi Energy

Ratificato il contratto di vendita di Isab – Lukoil alla Goi Energy

Il contratto di vendita dell’Isab-Lukoil al gruppo Goi Energy è stato firmato. Lo ha comunicato il direttore generale Eugene Maniakhine, dopo un incontro con i Segretari Generali di Filctem, Femca e Uiltec, rispettivamente Fiorenzo Amato, Alessandro Tripoli e Seby Accolla. Successivamente alle affermazioni del governo nazionale, che ha dichiarato il polo industriale siracusano sito di interesse nazionale, si aspetta da parte delle Autorità Nazionali, la conferma attraverso l’applicazione della Golden Power, lo strumento che potrebbe di fatto avviare le procedure per il passaggio della raffineria a Goi Energy. La vendita riguarderà tutti gli asset attualmente di proprietà di Isab Lukoil -ovvero il…
Read More
Lukoil e Blutec, Schifani e Urso: «Procedure in corso, vigileremo su garanzie per ambiente e lavoratori»

Lukoil e Blutec, Schifani e Urso: «Procedure in corso, vigileremo su garanzie per ambiente e lavoratori»

«La vendita della raffineria Isab di Priolo è una trattativa tra privati ed è fuori luogo che altri soggetti entrino nella negoziazione, in questa fase. Il governo regionale e quello nazionale sono vigili sul rispetto delle regole e delle procedure per il mantenimento dei livelli occupazionali e la tutela dell’ambiente». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, oggi pomeriggio ad Acireale dove ha avuto un colloquio con il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in occasione della presentazione del francobollo dedicato al Carnevale della città etnea ed emesso dal Mimit, tra i sei…
Read More
Isab, Schifani: «Dpcm è un grande passo in avanti verso soluzione dell’attività del depuratore»

Isab, Schifani: «Dpcm è un grande passo in avanti verso soluzione dell’attività del depuratore»

La firma del Dpcm riguardante la dichiarazione di interesse strategico degli stabilimenti Isab di Priolo costituisce un grande ed importante passo in avanti verso la soluzione del delicato problema dell’attività corretta del relativo depuratore presente nel territorio. Quest’ultimo si pone come impianto necessario ed indispensabile per la regolare produzione del comparto industriale della Sicilia orientale. Si avvia una procedura rigorosa ed attenta a rimuovere le anomalie della attività di depurazione che costituiscono pericolo ambientale, conciliando tutela igienico sanitaria e salvaguardia dei livelli occupazionali». Lo dice il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, dopo la firma del decreto da parte del…
Read More
Priolo: firmato Dpcm interesse strategico stabilimento Isab – Lo annuncia una nota del Mimit.

Priolo: firmato Dpcm interesse strategico stabilimento Isab – Lo annuncia una nota del Mimit.

Su proposta del ministero delle Imprese e del Made in Italy, di concerto con il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, è stato firmato dal presidente del Consiglio dei ministri il dpcm che dichiara il complesso degli stabilimenti di proprietà della società Isab di interesse strategico nazionale, ai sensi del decreto-legge 207, tenuto conto del settore in cui opera, del numero degli occupati e del rilievo che la produzione assume per l'autonomia energetica della Nazione. Lo annuncia una nota del Mimit. Il decreto è stato ora inviato agli organi competenti e sarà operativo dopo la registrazione della Corte dei Conti.…
Read More
Decreto “golden power” salva Isab, la Camera dice sì, astenuti Pd e M5S

Decreto “golden power” salva Isab, la Camera dice sì, astenuti Pd e M5S

La Camera dei deputati ha approvato il decreto legge ‘golden power’. Il testo, volto a rispondere alla emergenza determinata dalle sanzioni economiche successive allo scoppio della guerra russo-ucraina che, tra i diversi effetti, hanno rischiato di determinare il blocco della produzione di uno stabilimento del petrolchimico di Priolo, in Sicilia, è stato definitivamente approvato a Montecitorio con 133 voti a favore, otto contrari e 98 astenuti. Contro han votato i deputati di Avs, mentre si sono astenuti quelli di Pd e M5S. Il testo approvato prevede che le imprese operanti nel settore della raffinazione di idrocarburi, che gestiscono attività di…
Read More
× Segnala