istituzione

Ucsi Catania – Un fatto storico da ricordare, “Trent’anni fa” è stata approvata la Legge per L’elezione diretta del sindaco

Ucsi Catania – Un fatto storico da ricordare, “Trent’anni fa” è stata approvata la Legge per L’elezione diretta del sindaco

CATANIA - Nel 1992 anno nero segnato dalla strage di Capaci, 23 maggio e dalla morte del giudice Paolo Borsellino, 19 luglio, gli atti dell’XI legislatura dell’Assemblea Regionale Siciliana registrano e documentano che il 29 luglio 1992, a dieci giorni di distanza dall’uccisione di Borsellino, il presidente della Regione, Giuseppe Campione, su proposta dell’Assessore agli Enti Locali, Massimo Grillo ha presentato il disegno di legge e la “Relazione del Governo Ragionale” sulle “Norme per l’elezione con suffragio popolare del sindaco” che, prima in Italia, diventerà la legge n. 7, approvata il 13 agosto successivo con 61 voti favorevoli e 5…
Read More
Dibattito in aula per l’istituzione dei comitati di quartiere

Dibattito in aula per l’istituzione dei comitati di quartiere

I quartieri sono morti? Viva i quartieri. Parafrasando un vecchio adagio e adattandolo alla situazione locale, possiamo così sintetizzare la discussione avviata in consiglio comunale sulla proposta di istituzione dei comitati di quartiere in sostituzione delle nove delegazioni soppresse lo scorso anno. Tra i proponenti, la consigliera Chiara Ficara, che mira all’istituzione dei Comitati di quartiere intesi come organismi di partecipazione popolare alle scelte di programmazione e alle attività amministrative. Ficara ha chiesto ieri sera in aula il ritiro della proposta alla luce “del recente incontro con l’Amministrazione, nel rispetto del lavoro svolto dalla Commissione e per trovare una sintesi…
Read More
× Segnala