Italia

Qualificazione Europei, Italia batte Lettonia, in serie B, una vittoria e due sconfitte

Qualificazione Europei, Italia batte Lettonia, in serie B, una vittoria e due sconfitte

Fermo il campionato italiano di serie A1 Gold di pallamano maschile,  la scorsa settimana, i campi di tutta Europa sono stati teatro  dei turni 3 e 4 delle qualificazioni maschili all'Ehf Euro 2026. Alcune squadre si sono qualificate  per Danimarca, Svezia e Norvegia, restano altri 16 posti ancora in palio: Le tre nazioni ospitanti, insieme alla Francia campione in carica, saranno tutte presenti alla fase finale del torneo e non prenderanno parte alle qualificazioni, per cui si sfideranno nell'emozionante Ehf Euro Cup 2026. In totale sono 20 posti assegnati alle nazioni provenienti dalle qualificazioni, quattro  sono già stati assegnati alle…
Read More
Il Myosotis proteggerà l ‘ Italia

Il Myosotis proteggerà l ‘ Italia

È ufficiale , il piccolo fiore azzurro e vellutato che deve il nome di “non ti scordar di me“ ad una sfortunata coppia di giovani innamorati che passeggiavano lungo il Danubio raccogliendo myosotis, potrà essere sfoggiato sul bavero della giacca dei militari. Lo Stato Maggiore della Difesa ha, infatti, stabilito che «il Myosotis “è adottato quale simbolo floreale a carattere permanente, come tangibile elemento raffigurativo riferibile ai Caduti di tutte le guerre e delle missioni di pace, da indossare nelle già istituite giornate in memoria dei Caduti”. Così il 2 novembre (commemorazione dei defunti9, il 4 novembre (Giorno dell’Unità Nazionale…
Read More
Un giovane ai domiciliari per lo studente morto a Perugia

Un giovane ai domiciliari per lo studente morto a Perugia

Un arresto, ai domiciliari, per il reato di "istigazione o aiuto al suicidio" è stato eseguito a carico di un giovane residente nella provincia di Roma nell'ambito delle indagini sulla morte di Andrea Prospero, il diciannovenne studente universitario di Lanciano, in provincia di Chieti, che frequentava Informatica all'Università degli studi di Perugia, dove è stato trovato deceduto in un appartamento del centro lo scorso 29 gennaio.
Read More
Accusato di omicidio: arrestato un altro componente dell’organizzazione criminale turca

Accusato di omicidio: arrestato un altro componente dell’organizzazione criminale turca

La Polizia di Stato, coordinata della Procura della Repubblica di Milano – Sezione Distrettuale Antiterrorismo – ha provveduto nei giorni scorsi alla notifica di un’ordinanza di misura cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Milano, nei confronti di un cittadino turco di 37 anni accusato del reato di omicidio e traffico di armi, già detenuto in quanto ritenuto il componente di un’associazione transnazionale composta prevalentemente da cittadini turchi dedita a una serie indeterminata di reati nonché di una banda armata operante con modalità terroristiche. Il provvedimento cautelare scaturisce dalle successive attività d’indagine svolte dagli investigatori della SISCO di Milano, della…
Read More
Mef: a febbraio fabbisogno di 18,7 miliardi

Mef: a febbraio fabbisogno di 18,7 miliardi

Nel mese di febbraio 2025 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria, con un fabbisogno di 18.700 milioni, a fronte di un febbraio 2024 che si era chiuso con un fabbisogno di 16.147 milioni. Sul sito del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato nei prossimi giorni saranno disponibili le informazioni sul saldo del settore statale del mese di gennaio 2025.
Read More
Pubblicate le statistiche sulle dichiarazioni IRES ed IRAP dell’anno d’imposta 2022

Pubblicate le statistiche sulle dichiarazioni IRES ed IRAP dell’anno d’imposta 2022

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze comunica che sono state pubblicate le statistiche sulle dichiarazioni IRES (Imposta sul Reddito delle Società) e IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive) relative all'anno d'imposta 2022 e presentate nel corso degli anni 2023 e 2024. Si precisa che i dati fiscali tengono conto anche delle società di capitali e degli enti non commerciali il cui anno d’imposta non coincide con l’anno solare e, conseguentemente, per questi soggetti, il periodo d’imposta 2022 si conclude nel corso del 2023. Questa pubblicazione, includendo anche le statistiche sulle dichiarazioni Ires presentate dai soggetti che utilizzano il modello Redditi…
Read More
Cure sanitarie – La sufficienza solo a 13 Regioni – Veneto top, balzo di Sardegna e Calabria

Cure sanitarie – La sufficienza solo a 13 Regioni – Veneto top, balzo di Sardegna e Calabria

Tredici Regioni e Province Autonome 2023 sono state in grado di raggiungere la sufficienza in tutte le aree dell'assistenza sanitaria (prevenzione, assistenza distrettuale, assistenza ospedaliera). Quattro sono state bocciate in due aree e altrettante in una sola area. È quanto emerge dal Monitoraggio dei livelli essenziali di assistenza realizzato dal ministero della Salute e anticipato dal Sole 24 Ore, che mostra come nel complesso, il servizio sanitario nazionale migliora sul fronte dell'assistenza ospedaliera, ma arranca sulla prevenzione e le cure territoriali. Secondo il Monitoraggio, le Regioni completamente adempienti sono Piemonte, Lombardia, Provincia Autonoma di Trento, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio,…
Read More
Omicidi in calo negli ultimi 10 anni in Italia

Omicidi in calo negli ultimi 10 anni in Italia

È stato pubblicato il report, realizzato dal Servizio analisi criminale della Direzione centrale della Polizia criminale del Dipartimento della Pubblica sicurezza, “Omicidi volontari consumati in Italia”, che analizza il fenomeno durante il decennio 2015-2024. L’analisi dei dati statistici fa emergere una diminuzione costante del numero degli omicidi volontari consumati nel nostro Paese, con un calo del 33 per cento, passando da 475 eventi del 2015 a 319 del 2024, con un decremento del 6 per cento registrato tra il 2023 (340 eventi) e il 2024 (319). Una flessione ancora maggiore si rileva negli omicidi che riguardano contesti di criminalità di tipo…
Read More
Cesare Parodi eletto nuovo presidente dell’Anm

Cesare Parodi eletto nuovo presidente dell’Anm

E'Cesare Parodi (Mi) il nuovo presidente dell'Anm. È quanto deciso nel corso del Comitato direttivo centrale. Il Comitato direttivo centrale ha eletto come segretario generale Ruocco Maruotti (Area) e come vicepresidente del sindacato delle toghe Marcello De Chiara (Unicost). E' stata eletta una giunta unitaria, ossia composta da tutti i gruppi, ad eccezione di Articolo 101. Parodi, 62 anni, è procuratore aggiunto a Torino ed appartiene al gruppo di Magistratura Indipendente, corrente moderata, che alle elezione per il direttivo ha ottenuto il maggior numero dei voti.
Read More
Caso Almasri, Meloni: “Il nostro impegno per difendere l’Italia, non esiste spazio per passi indietro”

Caso Almasri, Meloni: “Il nostro impegno per difendere l’Italia, non esiste spazio per passi indietro”

Il nostro impegno per difendere l'Italia proseguirà, come sempre, con determinazione e senza esitazioni. Quando sono in gioco la sicurezza della Nazione e l'interesse degli italiani, non esiste spazio per passi indietro. Dritti per la nostra strada". Lo scrive sui social la presidente del Consiglio Giorgia Meloni.  "Il governo non scappa da nessun confronto con il Parlamento", "oggi eravamo pronti a riferire, c'è però una questione nuova, eclatante, credo senza precedenti. Un'informazione di garanzia" e "c'è la necessità da parte del governo di riflettere un attimo su cosa e quando riferire al Parlamento. Appena possibile comunicheremo al presidente della Camera…
Read More
× Segnala