Italia

Alluvione nel Nord Italia – interviene l’Ordine Geologi Lombardia

Alluvione nel Nord Italia – interviene l’Ordine Geologi Lombardia

Federica Ravasi  (Vice - Presidente Ordine Geologi Lombardia ) : “Mai sostare in prossimità di alvei, fiumi e sottopassi in caso di allluvioni e prestare attenzione ai bollettini regionali. Rendere permanente l’Educazione Ambientale nei programmi ministeriali”.   “Bisogna continuare nella realizzazione di casse di lamionazione ma anche integrare queste strutture con la nascita di aree naturali di espansione in grado di trattenere e regimentare le acque. Inoltre quando c’è un alluvione non bisogna mai sostare in prossimità di fiumi, scendere in cantina o nei piani interrati. Alcuni luoghi si allagano prima di altri e in casa le aree più pericolose sono proprio  le cantine, i seminterrati…
Read More
Antoci (Capolista M5S Isole alle europee): “Italia ed Europa diano priorità alla diplomazia”

Antoci (Capolista M5S Isole alle europee): “Italia ed Europa diano priorità alla diplomazia”

“L'Italia è sempre stata riconosciuta per aver avuto un ruolo importante nella diplomazia internazionale. Ma oggi di pace non ne parla nessuno. Mentre troppo spesso si parla di armi. Non sono stati avviati negoziati finora efficaci per fermare dei conflitti che in Ucraina e nella striscia di Gaza stanno provocando migliaia di morti innocenti. E la conta delle vittime prosegue, tra devastazioni e sofferenze che resteranno eternamente impresse nelle popolazioni colpite dalla guerra. Bisogna ripartire dalla diplomazia. Non dalla corsa agli armamenti. Le sfide globali che riguardano l’intera umanità richiedono cooperazione, non di certo conflittualità.  Il Presidente Conte ed il…
Read More
Istat, sale benessere, Italia peggiora su clima e sicurezza

Istat, sale benessere, Italia peggiora su clima e sicurezza

Cresce il benessere generale, nel nostro Paese: poco più della metà dei 129 indicatori (su 152) per cui è possibile il confronto, infatti, indica l'Istat, "sono migliorati rispetto all'anno precedente, il 28,7% è su livelli peggiori e il 17,8% risulta stabile". Meno positiva, invece, la 'performance' sui fronti dell'ambiente (in particolare sul clima) e della sicurezza (specie per la percezione del rischio di criminalità nella zona in cui si vive). Lo si legge nel Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes) che è stato presentato oggi dall'Istituto di statistica, a Roma, che "offre una lettura approfondita dei livelli, delle tendenze…
Read More
Europee, Libertà: C. De Luca e Castelli capolista in tutta Italia

Europee, Libertà: C. De Luca e Castelli capolista in tutta Italia

Presentati oggi nella Sala Rossa di Palazzo dei Normanni di Palermo gli otto candidati della lista Libertà nel collegio Isole alle europee dell’8 e 9 giugno. Cateno De Luca e Laura Castelli, rispettivamente leader e presidente di Sud chiama Nord, saranno candidati in ogni collegio italiano, in prima e seconda posizione. Seguiranno poi nelle liste di ciascuna circoscrizione, in rigoroso ordine alfabetico, i nomi degli altri candidati. Otto complessivamente quelli presentati oggi per il collegio Isole nella sala dell’Ars. Oltre a De Luca e Castelli trovano posto nella lista del collegio Isole Piera Aiello, Edy Bandiera, Giulia Ferro, Barbara Ficus,…
Read More
Ministro Giorgetti, ‘no a case green. Il tema è chi paga’

Ministro Giorgetti, ‘no a case green. Il tema è chi paga’

"Abbiamo votato contro la direttiva sulle case green, si è concluso l'iter. Il tema è chi paga. Abbiamo esperienze purtroppo note in Italia". Lo ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti oggi a Lussemburgo per l'Ecofin.     "E' una direttiva bellissima, ambiziosa, ma alla fine chi paga? Noi abbiamo esperienze in Italia in cui pochi fortunelli hanno rifatto le case grazie ai soldi che ci ha messo lo Stato, cioè tutti gli altri italiani e diciamo che è un'esperienza che potrebbe insegnare qualcosa".
Read More
Pubblicato il bando concorso addetti ufficio per il Processo: tutte le info

Pubblicato il bando concorso addetti ufficio per il Processo: tutte le info

Pubblicato il bando concorso per il reclutamento di personale come Addetti all’Ufficio Processo 2024, finalizzato a coprire 3.946 posizioni di lavoro in varie regioni italiane, ad eccezione di Trento e Bolzano. La procedura, indetta dalla Commissione RIPAM per il Ministero della Giustizia, punta all’assunzione di un secondo nuovo contingente di lavoratori, in coerenza con il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Si tratta di assunzioni, che avverranno su base distrettuale, che riguarderanno personale non dirigenziale, da inquadrare a tempo determinato nell’Area funzionari. Il bando è rivolto a laureati in ambito giuridico, economico o delle scienze politiche e sociali. I requisiti per il concorso  Oltre ai laureati, come…
Read More
Disforia Genere, Pro Vita Famiglia: Regione Toscana si adegui a indicazioni Schillaci – AIFA vieti Triptorelina per blocco pubertà

Disforia Genere, Pro Vita Famiglia: Regione Toscana si adegui a indicazioni Schillaci – AIFA vieti Triptorelina per blocco pubertà

“Il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani si impegni a verificare il celere adeguamento dell’Ospedale Careggi di Firenze alle disposizioni giunte dal Ministro della Salute Orazio Schillaci circa il trattamento di minori affetti da presunta disforia di genere. È sconcertante pensare che minori incerti sulla loro identità possano essere stati avviati verso pesanti trattamenti ormonali, potenzialmente dannosi per la loro salute, senza una previa, adeguata indagine psichiatrica e psicologica sulle possibili cause di tale disagio. Così come è grave che l’Ospedale Careggi non abbia trasmesso i dati di monitoraggio clinico relativi alla somministrazione di Triptorelina a minori all’Agenzia Italiana del…
Read More
Gelo demografico spopolerà il Nord, -2,3 milioni entro 2040

Gelo demografico spopolerà il Nord, -2,3 milioni entro 2040

Senza migrazioni, e senza un'inversione nel trend delle nascite, il Nord Italia è atteso da una 'glaciazione' demografica che entro il 2040, tra 17 anni, porterà un saldo negativo rispetto all'attuale di 2,3 milioni di residenti. Si passerà dai 27,4 milioni di abitanti del 2023 a 25,1 milioni. Gli effetti più pesanti si vedranno in Lombardia (-673mila), Piemonte (-493mila) e Veneto (-387mila). Meno abitanti vorrà dire minore mercato interno, dunque più bassi consumi ma anche investimenti inferiori. E' quanto afferma uno studio della Fondazione Nordest, partendo dal record negativo di natalità registrato nel 2023 nel Paese.
Read More
Pensieri stupendi e top model, Isabella Rossellini sfila da Pucci

Pensieri stupendi e top model, Isabella Rossellini sfila da Pucci

Sulle note della voce sensuale di Roisin Murphey nella cover del brano cult di Patty Pravo "Pensiero stupendo", Christy Turlington, Eva Herzigova, Maria Carla Boscono e Isabella Rossellini, hanno interpretato la collezione Primavera/Estate di Pucci dal "Very Vivara" disegnata da Camille Miceli, che ha sfilato a Roma, a Palazzo Altemps, davanti ad un parterre di 250 ospiti. Tra questi molte celebrita' : le cantanti Rosin Murphey ed Emma Marrone, il rupper Gunna, le attrici Patricia Arquette, Alessandra Mastronardi e Anna Valle, le rupper Flomilli dagli Usa e l'italiana Myss Keta, il cestista francese Moustpaha Fall, l'attore protagonista del film di…
Read More
Bankitalia conferma le ultime stime, il Pil 2024 a +0,6%. Inflazione in calo a 1,3%

Bankitalia conferma le ultime stime, il Pil 2024 a +0,6%. Inflazione in calo a 1,3%

La Banca d'Italia conferma le sue previsioni di gennaio e lascia invariata la stima del Pil 2024 dell'Italia a +0,6%. L'anno prossimo prevede una crescita dell'1% e nel 2026 dell'1,2%. "L'attività economica beneficerebbe della ripresa della domanda estera e del potere d'acquisto delle famiglie ma condizioni di finanziamento ancora restrittive e il ridimensionamento degli incentivi all'edilizia residenziale peserebbero sugli investimenti", scrive Bankitalia nelle ultime proiezioni macroeconomiche.  L'Istituto rivede al ribasso le stime dell'inflazione che "diminuirebbe nettamente nel 2024", all'1,3% (a dicembre scorso prevedeva 1,9%). "Il forte ridimensionamento dell'inflazione nell'anno in corso rifletterebbe principalmente il contributo negativo dei prezzi dei beni intermedi e…
Read More
× Segnala