Italia

Siracusa. Ballottaggio tra ipocrisia e diffidenza: il fallimento della vecchia politica e la vittoria di Garozzo-Italia.

Siracusa. Ballottaggio tra ipocrisia e diffidenza: il fallimento della vecchia politica e la vittoria di Garozzo-Italia.

Siracusa. Il centrodestra unito perde in malo modo. Una volta non esisteva l’ecografia per sapere anzi tempo se il nascituro era maschio o femmina. In molti si affidavano alla luna, alle stelle o alla forma del pancione della madre. Poche ore prima del risultato per la carica di primo cittadino della città di Archimede, erano in tanti a pensare che Francesco Italia non sarebbe stato eletto sindaco di Siracusa, anche se tanti altri, davano scontato il suo successo. La presenza della considerevole superiorità del numero delle liste di centrodestra che sostenevano Ezechia Paolo Reale, rispetto a quelli in favore di…
Read More
Siracusa, è ballottaggio tra Reale e Italia

Siracusa, è ballottaggio tra Reale e Italia

Ha sfiorato l'elezione al primo turno l'avv. Ezechia Paolo reale che soltanto per meno di un punto percentuale non ha raggiunto la fatidica quota 40% che gli avrebbe consentito di essere sindaco già a primo turno. Andrà al ballottaggio, invece, come 5 anni fa e come allora a contendergli la poltrona di primo cittadino di Siracusa sarà un uomo del centro sinistra, quel Francesco Italia, che a suon di pedalate ha superato ogni previsione arrivando secondo con il 19% dei consensi. Italia è già vice sindaco nella giunta Garozzo, lo stesso che nel 2013 ha superato al ballottaggio Reale. Al…
Read More
Amministrative di giugno, tramonta l’accordo tra le varie anime del centrosinistra: in teoria la lotta rimane tra M5Stelle e Reale

Amministrative di giugno, tramonta l’accordo tra le varie anime del centrosinistra: in teoria la lotta rimane tra M5Stelle e Reale

Pur di far del male a te, me lo faccio pure io. È la sintesi del teorema della stupidità umana, tracciata nel libro di Carlo M. Cipolla, “Allegro ma non troppo”, che scrive, tra le altre cose, come la regola vale per chi causa un danno a un’altra persona o gruppo di persone senza nel contempo realizzare alcun vantaggio per sé o addirittura subendo una perdita. A pochi giorni dalla scadenza della presentazione delle liste per le amministrative di giugno, nessun dialogo è possibile tra i clan del centrosinistra siracusano. A meno del classico miracolo dell’ultima ora, svanisce nel nulla…
Read More
Amministrative: i grillini perdono “stelle”, Reale in pole, il Pd e dintorni in attesa, ma l’Udc rimane ago della bilancia

Amministrative: i grillini perdono “stelle”, Reale in pole, il Pd e dintorni in attesa, ma l’Udc rimane ago della bilancia

Concetto La Bianca  Per le amministrative di giugno, centrodestra e centrosinistra in un diverso approccio hanno quasi chiuso accordi e compromessi; due schieramenti per un percorso che li porterà a giugno ad un confronto serrato e pieno d’incognite. Una meta da raggiungere, per la quale in campo ci sono sostanzialmente tre forze che concorrono in maniera pratica alla carica di primo cittadino. E se il movimento di Grillo perde qualche stella strada facendo, nel mezzo del guado con un reset obbligato, Ezechia Paolo Reale guadagna ogni giorno terreno forte del numero delle liste che ha messo insieme. Vincillo, Forza Italia,…
Read More
Siracusa, amministrative di giugno: il “fotismo” conquista la scena politica e nel centrosinistra vince il settarismo

Siracusa, amministrative di giugno: il “fotismo” conquista la scena politica e nel centrosinistra vince il settarismo

  Nelle prossime amministrative di giugno, il centrodestra con la scelta di Ezechia Paolo Reale, ha fatto il pienone, mentre il centrosinistra continua la sua corsa verso il suicidio auto-assistito, sapendo di morire. La messa in campo di due candidati, Fabio Moschella e Francesco Italia, ha, di fatto, e alla fine, sancito una divisione frutto della cultura del settarismo e di vendette di un passato amaro difficile da dimenticare. Per Giancarlo Garozzo la competizione nella posizione di candidato a sindaco (ritirato) è stata, forse inutile; il tentativo era di far quadrato attorno al proprio unico candidato (Italia), ma la posizione…
Read More
Traffico gasolio tra la Libia e l’Italia: nave petroliera bloccata a “Vendicari”-GUARDA IL VIDEO-

Traffico gasolio tra la Libia e l’Italia: nave petroliera bloccata a “Vendicari”-GUARDA IL VIDEO-

[KGVID]https://www.wltv.it/wp-content/uploads/2018/03/Siracusa-confiscato-gasolio-di-contrabbando-1.mp4[/KGVID] Sventato un traffico di gasolio tra la Libia e l’Italia. La Guardia di Finanza e l’Ufficio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane, hanno eseguito, nei giorni scorsi, il provvedimento di confisca del gasolio sequestrato nell’ “Operazione Indonesia”, emesso dalla Procura della Repubblica di Siracusa. Nell’ottobre del 2017, a seguito di attività info-investigativa, le unità navali del Corpo “V.1102” e “”G.78 Barletta, individuarono la Motonave “GRAIN M”, battente bandiera del Togo, nello specchio di mare antistante la riserva naturale protetta di Vendicari. Effettuato l’abbordaggio, il Comandante dell’imbarcazione non fu in grado di esibire il previsto manifesto di carico e fu accertato che la Motonave trasportava…
Read More
× Segnala