lavoro

In Sicilia a spasso un laureato su due

In Sicilia a spasso un laureato su due

Palermo, 16 marzo 2024 – “In cinque anni in Sicilia il divario tra formazione terziaria e sbocco lavorativo è quasi raddoppiato: nel 2019 le imprese faticavano a trovare un laureato su tre posti di lavoro offerti, adesso la difficoltà è salita a uno ogni due. E un laureato su due, così, è a spasso”. Lo afferma Maurizio Adamo, presidente della Consulta regionale dei consulenti del lavoro, in vista del convegno di lunedì prossimo allo Steri sull’orientamento universitario. Adamo spiega: “Da un lato ci sono troppo pochi laureati (quasi il 30% dei giovani fra i 25 e i 34 anni, contro…
Read More
Priolo – Sospesi I lavori di demolizione dell’ex scuola La Pineta.

Priolo – Sospesi I lavori di demolizione dell’ex scuola La Pineta.

Gli agenti di Polizia Municipale del Comando di Priolo, a seguito di un servizio di controllo del territorio, hanno constatato che i lavori, eseguiti secondo i piani validati dall'ASP, consistevano nella rimozione degli infissi. Tali interventi venivano pero' eseguiti in palese spregio delle norme sulla sicurezza dei lavoratori, in quanto gli stessi lavoravano senza indossare alcuni D.P.I. necessari, quali brache ancorate alla linea vita che in caso di eventuali incidenti impediscono di precipitare nel vuoto. Per tale motivo è stata disposta la sospensione dei lavori, redigendo apposito verbale e informando dei fatti il direttore dei lavori e coordinatore della sicurezza…
Read More
Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Fiom Fim e Uilm hanno inviato la richiesta di attività ispettiva nei cantieri agli organi competenti

Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Fiom Fim e Uilm hanno inviato la richiesta di attività ispettiva nei cantieri agli organi competenti

I rispettivi segretari provinciali Antonio Recano, Angelo Sardella e Giorgio Miozzi hanno scritto a Spresal, INAIL, Itl e Confindustria per richiedere che “i luoghi di lavoro devono essere conformi ai requisiti indicati dal decreto legislativo 81 del 2008”. “Occorre rilevare che le committenti assegnano alle aziende dell’indotto - dicono i tre segretari - aree comuni dove collocare spogliatoi, mensa, servizi igienici, sottoposte a vincoli ambientali (ENI Rewind, ENI Versalis, Priolo Servizi), o prive di corrente elettrica, acqua corrente e/o senza scarichi fognari, (ISAB) che non consentono una rigorosa applicazione di quanto previsto dal DLgs n.81/08 in termini di salubrità dell’ambiente,…
Read More
Uila-Copagri Sicilia, intesa e linee-guida per tutelare il lavoro agricolo dalle ondate di calore

Uila-Copagri Sicilia, intesa e linee-guida per tutelare il lavoro agricolo dalle ondate di calore

Allerta rossa per l’agricoltura siciliana a causa dei disastri climatici. Le ondate di calore attese a breve creano allarme per la salute dei braccianti, mentre violenti piogge e recenti grandinate hanno già messo in ginocchio le aziende e mandato in fumo un numero altissimo di giornate di lavoro. Emergenze che richiedono un fronte comune tra organizzazioni sindacali e datoriali, esattamente come hanno deciso di fare Uila e Copagri Sicilia. Il sindacato di categoria più rappresentativo nell’Isola per numero di iscritti e la confederazione produttori agricoli, che associa ben 26 mila imprese di comparto, hanno sottoscritto oggi – venerdì 23 –…
Read More
Puc, avviati al lavoro 38 beneficiari del reddito di cittadinanza residenti a Priolo

Puc, avviati al lavoro 38 beneficiari del reddito di cittadinanza residenti a Priolo

Al lavoro da questa mattina 38 beneficiari del reddito di cittadinanza residenti a Priolo, impiegati in 5 nuovi PUC, Progetti Utili alla Collettività. Saranno occupati nella manutenzione della riserva Saline, nella cura degli impianti sportivi, nell’operazione spiaggia pulita, nella manutenzione e cura del verde pubblico e nella cura e manutenzione del cimitero comunale. A darne comunicazione il sindaco Pippo Gianni e il vice sindaco Diego Giarratana, che ringraziano i lavoratori per la disponibilità e per la sensibilità mostrata nell’accettare questo impegno. Sono finora 140 i cittadini di Priolo avviati al lavoro grazie ai PUC attivati dall’Amministrazione Gianni. Una iniziativa che…
Read More
Ennesima tragedia sul lavoro, a Catania operaio precipita da solaio e muore

Ennesima tragedia sul lavoro, a Catania operaio precipita da solaio e muore

Catania, 12 giugno 2023 - Un tragico incidente ha causato la morte di un operaio di 56 anni di nome Angelo Aleo, in un cantiere edile a Misterbianco, nel territorio del Catania. Secondo le prime informazioni raccolte, l'uomo sarebbe precipitato da un'altezza di tre metri durante i lavori di costruzione del solaio di un edificio residenziale.  L'operaio è stato immediatamente soccorso e trasportato al Policlinico di Catania, su disposizione della Procura, dove è stata disposta l'autopsia per stabilire le cause esatte della morte. L'incidente è al centro delle indagini condotte dai carabinieri della Tenenza di Misterbianco, che stanno cercando di…
Read More
Visco ( Governatore Banca d’Italia ) : “Il miglioramento delle condizioni di vita e di salute negli ultimi decenni sicuramente ci fanno concludere che si può lavorare bene anche oltre i 65 anni”

Visco ( Governatore Banca d’Italia ) : “Il miglioramento delle condizioni di vita e di salute negli ultimi decenni sicuramente ci fanno concludere che si può lavorare bene anche oltre i 65 anni”

Roma, 6 giugno 2023 - Il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, ha recentemente sottolineato l'importanza di considerare la possibilità di lavorare oltre i 65 anni, data convenzionale per il pensionamento. Durante il suo indirizzo di saluto al workshop "Lo sguardo lungo: il dividendo demografico nell'analisi dell'economia italiana", organizzato da Bankitalia e Istat, Visco ha evidenziato come le riforme di natura previdenziale abbiano spinto verso questa direzione, ma ha anche sottolineato che i lavori usuranti si stanno riducendo e che c'è la capacità di utilizzare al meglio il progresso tecnico. È innegabile che negli ultimi decenni ci sia stato un…
Read More
Agricoltore travolto dal suo trattore, incidente a Miglionico. Giordano (Ugl): “Necessita riflettere sullo stato della sicurezza in agricoltura”.

Agricoltore travolto dal suo trattore, incidente a Miglionico. Giordano (Ugl): “Necessita riflettere sullo stato della sicurezza in agricoltura”.

Matera, 26 maggio 2023 - “Si continua con appelli, progetti, buone intenzioni, ma sembrano cadere nel vuoto e magari solo a commentare notizie tragiche di cronaca. Ancora un incidente sul lavoro, in agricoltura, in Basilicata. Un uomo di 53 anni di Matera ha perso la vita, a causa del ribaltamento del trattore, mentre lavorava nella sua azienda in contrada Acquaviva di Miglionico ( Matera). La moglie,da quanto si è appreso, non vedendolo tornare ha presentato denuncia ai Carabinieri che hanno avviato le indagini. Il ritrovamento in una zona scoscesa. Siamo sconcertati e attoniti. In attesa di capire l’esatta dinamica dell’incidente,…
Read More
Hotspot di Lampedusa, Csa-Cisal scrive a Prefetto di Agrigento e Croce Rossa: “Subito un incontro per tutelare gli operatori

Hotspot di Lampedusa, Csa-Cisal scrive a Prefetto di Agrigento e Croce Rossa: “Subito un incontro per tutelare gli operatori

 “Chi per anni ha lavorato nell’Hotspot di Lampedusa, garantendo accoglienza e assistenza per migliaia di migranti arrivati spesso in condizioni disperate, non può essere messo da parte di punto in bianco: chiediamo che gli operatori siano tutelati e garantiti, nonostante il cambio di gestione con l’affidamento alla Croce Rossa italiana a partire dal prossimo giugno, rimanendo al loro posto”. Lo scrivono Giuseppe Badagliacca, Vincenzo Lo Re e Clara Crocè del sindacato Csa-Cisal in una nota inviata al Presidente della Croce Rossa italiana Rosario Valastro, al Prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa e al Commissario all’emergenza migranti Valerio Valenti, commentando .…
Read More
Vertenza Lavoratori ex-Prosa, Pci: “Chiediamo urgentemente la convocazione di un tavolo istituzionale”

Vertenza Lavoratori ex-Prosa, Pci: “Chiediamo urgentemente la convocazione di un tavolo istituzionale”

Floridia. Vertenza igiene urbana Lavoratori ex-Prosat, 8 lavoratori continuano a restare invisibili. Chiediamo al Prefetto di convocare le amministrazioni, le organizzazioni sindacali e la Tekra, al fine di verificare perché ad oggi non è stata  Rispettata la priorità occupazionale, prevista nell’accordo sindacale siglato nel cantiere di Floridia e prevista per legge e se sono stati  garantiti i servizi previsti alla Cittadinanza di Floridia e di Siracusa.  Gli 8 lavoratori sono esasperati, sono trascorsi 5 lunghi mesi, nei quali Tekra ha continuato ad utilizzare quotidianamente personale esterno al Cantiere di Floridia e a ricorrere al lavoro straordinario invece di riassumere gli…
Read More
× Segnala