lavoro

Arcidiocesi di Siracusa: Mons. Lomanto – “A nessuno manchi il necessario per una vita libera e dignitosa”

Arcidiocesi di Siracusa: Mons. Lomanto – “A nessuno manchi il necessario per una vita libera e dignitosa”

Siracusa, 18 novembre 2022 - “La preoccupante situazione geopolitica con le conseguenze economiche che produce rischia, come sempre, di causare i danni maggiori a carico dei soggetti più deboli. Il nostro territorio, già gravemente sofferente per le piaghe della disoccupazione e della precarietà del lavoro, dell’inquinamento e della carenza di infrastrutture vede profilarsi il pericolo di subire ulteriori irreparabili ferite lasciando migliaia di famiglie e di lavoratori privi di ogni sussistenza". Inizia così il messaggio che l'arcivescovo di Siracusa, mons. Francesco Lomanto, ha inviato come segno di vicinanza ai lavoratori e alle famiglie del polo petrolchimico di Priolo. Il messaggio…
Read More
Lukoil Priolo: Per il ministro Urso produzione e occupazione devono restare in Sicilia anche in caso di cessione

Lukoil Priolo: Per il ministro Urso produzione e occupazione devono restare in Sicilia anche in caso di cessione

Roma, 17 novembre 2022- La raffineria Lukoil di Priolo "rischia di chiudere per vicende internazionali" ha dichiarato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso che ha inteso sottolineare: "Garantiremo che la produzione proceda", e se ci sarà interesse a acquisire l'azienda "la norma sul Golden power ci concede di dire a che condizioni. La condizione per noi è il mantenimento della produzione e dell'occupazione, così fondamentali per la nostra Sicilia".
Read More
Prefettura, Ugl Matera presente a conferenza provinciale per la sicurezza sul lavoro.

Prefettura, Ugl Matera presente a conferenza provinciale per la sicurezza sul lavoro.

Matera, 16 novembre 2022 - “E’ urgente garantire più sicurezza e tutele ai lavoratori. La sicurezza sui luoghi di lavoro deve essere una priorità assoluta per il Governo. Oggi non è più il tempo di chiedersi come, quando, perché: bisogna agire e basta facendo rispettare norme e regole che già esistono. Basta applicarle, premiare le aziende che le fanno rispettare, sanzionare quelle che fanno i ‘fuorilegge’”. Sicurezza sui luoghi di lavoro, nasce nella Prefettura a Matera la conferenza provinciale per la sicurezza sul lavoro e tale argomento è stato oggetto di discussione dove hanno partecipato: il Direttore provinciale INPS; il…
Read More
Molise, Colacci (UGL): “280 operatori a rischio, scongiurare dramma sociale”

Molise, Colacci (UGL): “280 operatori a rischio, scongiurare dramma sociale”

Campobasso, 9 novembre 2022 - “La nostra richiesta, volta a chiedere la proroga dei contratti di oltre 280 operatori tra Oss e infermieri della sanità del Molise in scadenza il prossimo 31 dicembre, non si ferma. Non vogliamo cali il silenzio su questa vicenda. Prima di intraprendere le forme di protesta che riterremo opportune abbiamo chiesto un incontro con i vertici istituzionali della Regione per trovare una soluzione condivisa che scongiuri l’eventualità di un nuovo dramma sociale che colpirebbe i lavoratori coinvolti e le loro famiglie” dichiara Giovanni Colacci, Segretario della UGL Salute Campobasso. “Per tale ragione – prosegue il…
Read More
Puglia, Mesto (UGL): “Regione continua la discriminazione a danno dei lavoratori della Sanità Privata”

Puglia, Mesto (UGL): “Regione continua la discriminazione a danno dei lavoratori della Sanità Privata”

“La UGL Salute, dopo aver preso visione dell’ennesima deliberazione regionale avente ad oggetto la determinazione delle tariffe del Settore (proposta Cd. CIFRA: SGO/DEL/2022/00089), ha detto basta alla continua discriminazione a danno dei lavoratori, medici e non medici, del Settore Sanità Privata” dichiara in una nota Giuseppe Mesto Segretario Regionale UGL Salute Puglia. “Una deliber6azione non adeguata – prosegue - che non tiene nella giusta considerazione l’applicazione di contratti collettivi nazionali importanti e onerosi come quello sottoscritto dai medici e l’ARIS, o come quello del comparto sottoscritto da ARIS e UGL Salute, CISL e UIL il 5 dicembre 2012 ed in…
Read More
Firmato in Confindustria Roma il Ccnl Assoartigiani- Ugl Metalmeccanici

Firmato in Confindustria Roma il Ccnl Assoartigiani- Ugl Metalmeccanici

  Roma, 19 ottobre 2022. - Sottoscritto oggi nella sede di Confindustria Roma, in via dell’Astronomia, il Contratto collettivo nazionale di lavoro per “le micro e piccole imprese metalmeccaniche di installazione di impianti orafi, argentieri e affini”.  Il contratto è il risultato di un lungo confronto sindacale tra Assoartigiani e Ugl Metalmeccanici finalizzato a elevare e tutelare il lavoro e la stessa economia e competitività delle micro e piccole Imprese, che rappresentano oltre il 95% del tessuto imprenditoriale italiano. Presenti alla sottoscrizione il presidente Remigio Villa per Assoartigiani, associazione datoriale aderente a Confindustria, unitamente alla delegazione composta dai vicepresidenti: Damiana…
Read More
Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, Spera (Ugl):”La difesa della vita e la tutela della sicurezza dei lavoratori devono tornare ad essere la priorità politica del Paese”

Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, Spera (Ugl):”La difesa della vita e la tutela della sicurezza dei lavoratori devono tornare ad essere la priorità politica del Paese”

Roma, 28 aprile 2022 - “In vista della ‘Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro’ promossa dall’ILO per oggi, giovedì 28 aprile, l’interrogativo potrebbe essere su cosa ancora si deve e si può fare dove i numeri sono sempre più allarmanti. Per l’Ugl Metalmeccanici, oggi, in ricorrenza del diciannovesimo anno, è sempre più urgente affrontare il problema troppo misconosciuto, viste le notizie terribili che quasi ogni giorno siamo costretti a leggere e ascoltare”. E’ quanto dichiara il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera per il quale, “bisogna promuove la giustizia sociale e i diritti umani, con particolare…
Read More
Pachino: denunciato uomo per lesioni e minacce nei confronti ex datore di lavoro

Pachino: denunciato uomo per lesioni e minacce nei confronti ex datore di lavoro

Pachino, 28 aprile 2022 - A seguito di puntuali e celeri indagini condotte dai poliziotti del Commissariato di Polizia di Stato di Pachino, un uomo è stato denunciato per i reati di lesioni e minacce aggravate. Il denunciato, di 44 anni, domiciliato a Pachino, il 20 aprile scorso, ha aggredito il titolare di un’azienda edile che non gli aveva rinnovato il rapporto di lavoro procurandogli delle lesioni e minacciandolo con una bottiglia rotta.
Read More
UILA Siracusa, Sebastiano Di Pietro confermato per il prossimo quadriennio alla guida del sindacato

UILA Siracusa, Sebastiano Di Pietro confermato per il prossimo quadriennio alla guida del sindacato

Siracusa, 23 aprile 2022 - Si è svolto questa mattina il 7° congresso territoriale della UILA. Un'adunanza molto partecipata, caratterizzata  dalla testimonianza e dagli interventi qualificati delle maggiori cariche regionali e nazionali del sindacato che si sono susseguiti nel corso dei lavori. Il consiglio territoriale, riunitosi dopo lo svolgimento del congresso territoriale UILA, ha eletto la segreteria territoriale di categoria che è risultata così composta: Segretario Territoriale, Sebastiano Di Pietro; Segretario Organizzativo, Antonio Respisi; Segretario, Gianni Garfì, con delega al settore forestale; Componenti della Segreteria, Sebastiano D’Urso e Afredo Zappulla ; Tesoriere esterno: Paolo Di Pietro Grande soddisfazione per la…
Read More
Niscemi: denunciati due imprenditori agricoli per sfruttamento dei lavoratori

Niscemi: denunciati due imprenditori agricoli per sfruttamento dei lavoratori

Niscemi, 3 gennaio 2022 - La Polizia di Stato ha denunciato due imprenditori agricoli di Niscemi (Caltanissetta) di 42 e 61 anni, per sfruttamento lavorativo di 20 braccianti agricoli molti dei quali impegnati nella raccolta di ortaggi. Per  l'accusa "dalla verifica sulla posizione dei dipendenti è stato possibile accertare alcune irregolarità sui 20 operai intenti a lavorare per i due indagati" che percepivano una paga di circa 5 euro l'ora, nessun giorno di ferie o aspettativa per malattia, "in sostanza nessun diritto riconosciuto tra quelli previsti dai contratti collettivi, salvo il riposo settimanale". Gli operai erano sprovvisti di "abbigliamento idoneo,…
Read More
× Segnala