lavoro

La protesta lavoro e dignità: un tutti contro tutti

La protesta lavoro e dignità: un tutti contro tutti

Viviamo in un sistema politico costruito sulla falsa negazione e sulle cessioni di poteri alle caste finanziarie che creano grosse difficoltà al popolo sovrano, tanto per dire, che è sballottato verso destra o verso sinistra nella politica, perdendo, inevitabilmente, ogni riferimento ideologico. Una classe politica ancorata al potere, al profitto personale o di gruppo, che cerca e trova sempre nuovi “stratagemmi” con cui occultare la propria sottomissione e immotivata occupazione delle posizioni di governo, dei mille poteri forti. La manifestazione a partecipazione universale, multicolore, variegata e a tratti contraddittoria che si è tenuta nei giorni scorsi a Siracusa, è stata manipolata…
Read More
Dignità e lavoro: in centinaia in corteo a Siracusa

Dignità e lavoro: in centinaia in corteo a Siracusa

Centinaia di persone hanno partecipato questa mattina a Siracusa alla manifesrazione dal titolo "Lavoro e dignità". Il corteo, organizzato dalle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil, è partito da piazzale Marconi per confluire in piazza Archimede dive si sono tenuti i comizi dei segretari nazionali e regionali dei tre sindacati. Tra gli interventi quello di Lamin un immigrato africano che ha rivendicato il diritto al lavoro. Almeno 500 le persone che hanno aderito alla manifestazione che intende lanciare un messaggio forte a chiaro alle istituzioni pubbliche perché ascoltino il grido d'allarme che giunge anche dai sindaci.
Read More
AVO Sicilia e SINALP Sicilia per una nuova cultura del lavoro e contro la Disabilità come limite all’inclusione sociale

AVO Sicilia e SINALP Sicilia per una nuova cultura del lavoro e contro la Disabilità come limite all’inclusione sociale

Avo Sicilia ed il Sinalp Sicilia hanno incontrato l’On. Roberta Schillaci con la quale hanno approfondito le difficoltà di integrazione sociale denunciate dalle famiglie dei disabili nella scuola. Tale argomento era stato già affrontato pochi giorni prima nella V Commissione del Parlamento Siciliano dove il Sinalp e l'Avo hanno esposto le difficoltà denunciate dai lavoratori e dalle famiglie dei disabili. L’incontro con l'On. Roberta Schillaci, componente della V Commissione parlamentare ha permesso alle delegazioni Avo e Sinalp composte da Cetty Moscatt Presidente di Avo Sicilia, Andrea Monteleone Segretario Regionale Sinalp Sicilia e Stefania Virga legale del Sinalp e Presidente Proibiti…
Read More
Vinciullo: Cara Cannata, lei è stata eletta per fare leggi, non l’addetto stampa del presunto lavoro altrui!

Vinciullo: Cara Cannata, lei è stata eletta per fare leggi, non l’addetto stampa del presunto lavoro altrui!

Siracusa, 27 febbraio 2019: La Cannata non sa, o forse non ha ancora capito, che è stata eletta, grazie al fratello, per fare leggi, mozioni, interrogazioni... cioè attività legislativa e non l’addetta stampa dei presunti risultati raggiunti dagli esponenti dell’attuale Governo, né tanto meno la distributrice di stucchevoli ringraziamenti. Le ricordo, per l’ultima volta, che fino al 2022, tutto ciò che realizzerà questo Governo è frutto del lavoro svolto nella scorsa Legislatura: dai fondi del Patto per il Sud, ai Fondi europei, ai Fondi statali, perché sia chiaro, ad oggi, non siete riusciti a portare nemmeno un centesimo in Sicilia…
Read More
Fenomeno del lavoro nero,sanzionati 5 datori di lavoro nel Siracusano

Fenomeno del lavoro nero,sanzionati 5 datori di lavoro nel Siracusano

Con il supporto dei Militari del Comando Provinciale di Siracusa e d’intesa con il Dirigente dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Siracusa, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro (N.I.L.) hanno eseguito 16 accessi ispettivi in altrettante aziende operanti nei settori edile, commercio, ristorazione e case riposo, al fine di arginare il dilagante fenomeno del lavoro nero, del caporalato e delle violazioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. A seguito dei controlli operati tra i Comuni di Lentini, Siracusa, Avola, Floridia, Noto, Melilli, Priolo e Rosolini, sono state esaminate 38 posizioni lavorative, di cui 21 sono risultate irregolari sotto il profilo…
Read More
Alternanza Scuola/Lavoro

Alternanza Scuola/Lavoro

Finalmente stamattina sia il Sindaco di Siracusa, Francesco Italia, che i dirigenti degli istituti scolastici aderenti, hanno sottoscritto le convenzioni per l'attività di alternanza "Scuola/Lavoro". La convenzione è stata siglata dalla professoressa Lilly Fronte per l’istituto Corbino, dal professor Antonio Ferrarini  per il  Fermi, dalla professoressa Ada Maria Mangiafico per l’Insolera, dalla professoressa Giuseppa Rizza per l’ Alberghiero, il professor Pasqualino Aloscari per il  Rizza, dalla professoressa Giovanna Strano per il  Cagini, dalla professoressa Maria Grazia Ficara per il Gargallo e dalla professoressa Teresella Celeste per l’istituto Einaudi.
Read More
Globalizzazione e società  : la crisi del sindacato tra funzione storica e ruolo indebolito

Globalizzazione e società : la crisi del sindacato tra funzione storica e ruolo indebolito

La funzione del sindacato dei lavoratori si è indebolita. Il ruolo è cambiato. Il prestigio è calato. Oggi non ha più lo stesso significato e potere; il legame tra il sindacato e la società, con il forte ruolo positivo del sindacalismo nell’economia globalizzata di un tempo, è ormai tramontato. Un serio pericolo per il sindacato dei lavoratori che il caso successo a Siracusa ai due sindacalisti Faranda e Getulio, accusati dalla magistratura inquirente di estorsione contro una società per ammorbidire l’azione di lotta in favore degli interessi dei lavoratori possa avere creato un diaframma tra gli operai e il mondo…
Read More
× Segnala