Lega

Proposta della Lega – Bonus fino 20 mila euro per chi si sposa, non solo in chiesa

Proposta della Lega – Bonus fino 20 mila euro per chi si sposa, non solo in chiesa

La Lega presenta una proposta di legge alla Camera che prevede un bonus matrimonio fino a 20 mila euro ma unicamente per chi si sposa in chiesa. La proposta è stata depositata da Domenico Furgiuele, Simone Billi, Ingrid Bisa, Alberto Gusmeroli ed Erik Pretto. E si basa tra l'altro sulla detrazione del 20 per cento delle spese collegate alla celebrazione del matrimonio religioso: dagli ornamenti in Chiesa, tra cui i fiori decorativi, la passatoia e i libretti, agli abiti per gli sposi, il servizio di ristorazione, le bomboniere, il parrucchiere, il make-up e il servizio fotografico. Obiettivo dei proponenti è…
Read More
Sanità: Cafeo (Lega) – “Ortopedia a Noto, ridotto personale, in gioco la salute dei pazienti”

Sanità: Cafeo (Lega) – “Ortopedia a Noto, ridotto personale, in gioco la salute dei pazienti”

Siracusa, 3 febbraio 2022 – “La pianta organica dell’Asp di Siracusa, approvata dalla Regione, prevede la riduzione del personale infermieristico del reparto di Ortopedia e Traumatologia di Noto ma a rischio ci sono la copertura del servizio e la salute dei pazienti”. È la denuncia del deputato regionale della Lega, Giovanni Cafeo, autore di un’interrogazione parlamentare al presidente della Regione e all’assessore regionale alla Salute, per sollecitare il governo dell’Isola “ad assicurare la necessaria dotazione organica ad Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale di Noto, al fine di garantire la copertura del servizio e la sua piena funzionalità”. “Il reparto di Ortopedia…
Read More
Vinciullo – “Solo un Ministro della Lega è riuscito a restituire l’autonomia alla Camera di Commercio di Siracusa”

Vinciullo – “Solo un Ministro della Lega è riuscito a restituire l’autonomia alla Camera di Commercio di Siracusa”

Siracusa, 24 gennaio 2022: Solo un Ministro della Lega è riuscito là dove tutti i precedenti Ministri avevano fallito: ridare l’autonomia, quindi la libertà dai condizionamenti catanesi, alla Camera di Commercio di Siracusa. Lo dichiara l’On. Vincenzo Vinciullo, Responsabile Provinciale della Lega Sicilia. Non appena il decreto del Ministro Giorgetti verrà, definitivamente, registrato e notificato ai due Commissari, bisognerà verificare la sostenibilità economico-finanziaria della nuova organizzazione delle 5 Camere di Commercio, partendo dal pagamento degli stipendi dei dipendenti e dalle pensioni agli ex dipendenti. Presentata ai territori interessati dalla riforma la sostenibilità economico-finanziaria, bisognerà chiarire, e subito, quale ruolo la…
Read More
Vinciullo – Cotzia – Approvati riconoscimenti per le scuole dei comuni montani, delle isole minori e del personale assunto a causa dell’emergenza Covid

Vinciullo – Cotzia – Approvati riconoscimenti per le scuole dei comuni montani, delle isole minori e del personale assunto a causa dell’emergenza Covid

Siracusa, 23 dicembre 2021: Il Senato ha approvato una serie di riconoscimenti per le scuole dei comuni montani, delle piccole isole, per il personale assunto a causa del Covid, per i neo DSGA che potranno ritornare in Sicilia dopo soli tre anni. Lo comunica il Senatore della Lega Pittoni, Vicepresidente della Commissione Cultura. In particolare, i provvedimenti più significativi sono: 1) Le scuole dei comuni montani (ad esempio Palazzolo, Cassaro, Buccheri, Buscemi e Ferla) e delle piccole isole manterranno l’autonomia didattica-amministrativa, stessa sorte per gli Istituti con almeno 500 alunni; 2) I docenti assegnati nelle piccole isole avranno una indennità…
Read More
Sanità, l’On. Cafeo (Lega): “Guardia medica chiusa a Pachino, servono dottori non chiacchiere”

Sanità, l’On. Cafeo (Lega): “Guardia medica chiusa a Pachino, servono dottori non chiacchiere”

Siracusa, 21 dicembre 2021 – “Riaprire la Guardia medica di Pachino che è ormai chiusa da mesi per evitare che accadano tragedie annunciate”. Lo afferma il deputato regionale, Giovanni Cafeo, in merito alla situazione sanitaria nel Comune della zona sud del Siracusano. La Guardia medica, rimasta chiusa in estate, per mancanza di dottori, era stata riaperta nella coda estiva, salvo poi essere nuovamente chiusa per lo stesso motivo. “La direzione dell’Asp – dice il parlamentare regionale della Lega, Giovanni Cafeo – nei giorni scorsi si è impegnata, nel corso di un incontro con il sindaco di Pachino, a reclutare personale…
Read More
Caro bollette, partiti uniti per abbattere il rincaro

Caro bollette, partiti uniti per abbattere il rincaro

Mario Draghi ha ricevuto a Palazzo Chigi le delegazioni della Lega, di Forza Italia e del Partito democratico per fare il punto sulla manovra, si cercano soluzioni per fronteggiare il rincaro delle bollette, la riforma del reddito di cittadinanza, il taglio delle tasse. Le richieste al Presidente del consiglio sono state: La Lega – con il capo delegazione al governo, Giancarlo Giorgetti, e i capigruppo Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo – ha espresso forte preoccupazione per il caro-bollette, “che rischia di ridimensionare – ha sostenuto il partito guidato da Matteo Salvini - i vantaggi del taglio delle tasse” e l’aiuto che si…
Read More
Vinciullo-Moncada-Salerno – La Lega determinata a difendere e tutelare i diritti dei lavoratori ASU

Vinciullo-Moncada-Salerno – La Lega determinata a difendere e tutelare i diritti dei lavoratori ASU

Siracusa, 12 novembre 2021: Coerentemente con l’attività da me svolta nella scorsa Legislatura a tutela e difesa dei diritti dei lavoratori ASU, il Gruppo Parlamentare della Lega all’Assemblea Regionale Siciliana si sta seriamente impegnando per garantire un futuro diverso rispetto a quello prospettato fino ad oggi. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. Ricordo che nella scorsa legislatura, su mio emendamento, ha proseguito Vinciullo, venne chiuso il contenzioso con l’INPS e da parte della Regione vennero riconosciute tutte le somme richieste e pretese dall’INPS in modo da azzerare il contenzioso e consentire così la prosecuzione dell’attività lavorativa delle Attività Socialmente Utili. Il Gruppo…
Read More
Vietato abbigliamento indecoroso a Terni – la polemica politica: Vietate anche minigonne e scollature?

Vietato abbigliamento indecoroso a Terni – la polemica politica: Vietate anche minigonne e scollature?

  29 Ottobre 2021 - È “fatto divieto a chiunque” di mantenere un “abbigliamento indecoroso o indecente in relazione al luogo ovvero nel mostrare nudità, ingenerando la convinzione di esercitare la prostituzione”: Soltanto uno dei passaggi di un’ordinanza anti-prostituzione firmata dal sindaco di Terni, Leonardo Latini (Lega). Tutto ciò è finito per scatenare una polemica politica. La replica di Latini : “Se si legge il provvedimento attentamente e con uno spirito laico ci si accorge che non è vietato alcun tipo di abbigliamento particolare da parte di nessuno, ma che c’è solamente la volontà di contrastare un fenomeno. Occorre leggere…
Read More
Monopattini, cambiano le regole : arriva la stretta

Monopattini, cambiano le regole : arriva la stretta

26 Ottobre 2021- Giro di vite sui monopattini che oramai sempre più sono tra i mezzi di trasporto preferiti dai giovani. Secondo le ultime notizie, nelle commissioni preposte della Camera dei Deputati è arrivato un giro di vite. Non sarà più permessa la sosta selvaggia sui marciapiedi. L'emendamento a prima firma di Luciano Nobili (Iv) è stato approvato con il consenso di tutti. Astenuta la Lega. Rafforzato inoltre l'obbligo di indossare il casco per i minorenni. Abbassati i limiti di velocità da 25 a 20 chilometri orari. Sarà obbligatorio il doppio freno e divieto assoluto di viaggiare contromano.
Read More
Priolo Gargallo: alcuni consiglieri comunali aderiscono alla Lega

Priolo Gargallo: alcuni consiglieri comunali aderiscono alla Lega

Costituito a Priolo Gargallo il nuovo gruppo del Consiglio comunale, formato dai consiglieri Giuseppe Guzzardi e Diego Giarratana, che hanno aderito al partito politico della "LEGA". Infatti è in crescita la consapevolezza dei cittadini desiderosi di occuparsi del territorio e delle attività di politica partitica e sociale, finalizzata allo sviluppo partecipato, necessario e diffuso sul territorio siciliano. In particolare anche l’associazionismo volontario attivo di “politiche sociali” in Sicilia, sganciato da qualsiasi filiera partitica che crede in questo obiettivo politico promosso dal leader Matteo Salvini, oggi Ministro dell’Interno che, oltre ad essere un programma di governo, appare il modo giusto di…
Read More
× Segnala