Legambiente

Sistema Siracusa, le indagini riprendono la corsa verso i tanti segreti ancora nascosti

Sistema Siracusa, le indagini riprendono la corsa verso i tanti segreti ancora nascosti

“Sistema Siracusa”. Negli ambienti giudiziari si è sparsa la voce che sarebbe iniziata la caccia a filmati e foto scattate periodicamente da un fantomatico fotografo professionista dietro compenso da parte di chi aveva interessi a creare alibi e o moventi. Cene e pranzi in locali pubblici per parlare dei fatti che accadevano nel palazzo di Giustizia di Siracusa, ma anche per una rimpatriata tra vecchi e nuovi amici. Intanto, i pubblici ministeri e gli investigatori che indagano sulle varie inchieste collegate al “Sistema Siracusa” continuano a scavare su più fronti, nel pubblico e nel privato, senza tralasciare i piccoli dettagli che portano…
Read More
Messina. “Sistema Siracusa”: Amara rinuncia al patteggiamento mentre il Gup rigetta buona parte delle richieste

Messina. “Sistema Siracusa”: Amara rinuncia al patteggiamento mentre il Gup rigetta buona parte delle richieste

Messina. Nell’ambito dell’inchiesta del “Sistema Siracusa”, l’avvocato Piero Amara rinuncia al patteggiamento. Rigettate invece gran parte delle richieste degli altri imputati. Il Gup del Tribunale di Messina, Tiziana Leanza non ha accolto la pena di patteggiamento per l’ex pubblico ministero Giancarlo Longo, per Francesco Perricone e Giuseppe Cirasa; richiesta rigettata anche per l’avvocato Giuseppe Calafiore. L’Udienza Preliminare è stata rinviata a domani per la prosecuzione. Parte civile costituite nel processo ci sono il Comune di Siracusa, Legambiente e l’Ordine degli avvocati di Siracusa. I legali difensori di Calafiore avevano indirizzavano ai Pm la richiesta a 2 anni e 30 mila euro di…
Read More
Circolo l’anatroccolo: piccolo incentivo per trasformazione del compost  per nutrimento biologico del terreno

Circolo l’anatroccolo: piccolo incentivo per trasformazione del compost per nutrimento biologico del terreno

La nostra associazione Legambiente da sempre impegnata sulla questione “Rifiuti” con campagne ed iniziative di sensibilizzazione dei cittadini e giornate di volontariato ambientale come “Non ti scordar di me” scuole pulite o “Spiagge e fondali puliti” etc..etc… e soprattutto per la cronica carenza di impianti ed emergenze rifiuti in Sicilia, in relazione inoltre ai costi sempre molto alti , sostenuti dalle amministrazioni per il trasporto ed il corretto smaltimento degli stessi dovuti all’alto costo del conferimento in discariche sempre più lontane e quasi al collasso ed all’alto costo dei conferimenti della frazione umida negli impianti di compostaggio , in merito…
Read More
× Segnala