Liceo Einaudi

Giorno del ricordo domani al liceo Einaudi

Giorno del ricordo domani al liceo Einaudi

Il Giorno del Ricordo dedicato alle vittime delle foibe sarà celebrato domani (10 febbraio) a Siracusa con un’assemblea studentesca che si terrà alle 10,30 nell’auditorium del liceo “Luigi Einaudi”, in via Canonico Nunzio Agnello. Parteciperanno i rappresentati istituzionali e di tutte le scuole della città. I saluti saranno portati dal prefetto, Giovanni Signer, dal sindaco, Francesco Italia, e dall’assessore alle Politiche scolastiche, Teresella Celesti, che è anche dirigente del liceo “Luigi Einaudi”. Seguiranno la proiezione del docufilm “Io ricordo la terra dei padri” e un dibattito al quale interverranno l’assessore alla Cultura, Fabio Granata, e il presidente della Società siracusana…
Read More
“Il tuo futuro che impresa” 2024: finale al liceo Einaudi il 3 Aprile

“Il tuo futuro che impresa” 2024: finale al liceo Einaudi il 3 Aprile

Siracusa - Si terrà mercoledì 3 Aprile con inizio alle ore 9,00 nell’auditorium del Liceo Einaudi di Siracusa la finale del progetto “Il tuo futuro, che impresa” a cura dei Giovani Imprenditori di Confindustria Siracusa. Giunto alle seconda edizione, il progetto realizzato quest’anno ha visto la partecipazione di oltre cento di studenti nella provincia di Siracusa. Attraverso un percorso di 30 ore, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di essere guidati da imprenditori, acquisendo competenze chiave e trasformando le loro idee in progetti imprenditoriali pronti a essere presentati davanti a una giuria di esperti. I progetti più promettenti si guadagneranno un posto nella finale…
Read More
Siracusa – Progetto legalità, dibattito sulla mafia in ricordo di Paolo Borsellino al liceo Einaudi

Siracusa – Progetto legalità, dibattito sulla mafia in ricordo di Paolo Borsellino al liceo Einaudi

Siracusa, 15 gennaio ‘24 – «Anche quest’anno, il 19 gennaio, celebreremo il compleanno di Paolo Borsellino. Lo faremo al liceo Einaudi incontrando studentesse e studenti di tutte le scuole siracusane e i rappresentanti dei nostri partner sul Progetto legalità che sta coinvolgendo oltre 3500 giovani. In particolare quest’anno gli studenti potranno ascoltare l’emozionante testimonianza di Luana Ilardo, figlia di Luigi Ilardo, prima ai vertici di Cosa Nostra e poi testimone di giustizia, assassinato con la complicità di settori dello Stato». Con queste parole, l’assessore alla Legalità e alla Cultura, Fabio Granata, presenta la giornata dedicata a Paolo Borsellino, con le…
Read More
Sarà presentato mercoledì in anteprima – “PIU’ FORTI DEI SOCIAL” – Cortometraggio del Rotary Club Siracusa Ortigia con il contributo della Fondazione Rotary del Rotary International.

Sarà presentato mercoledì in anteprima – “PIU’ FORTI DEI SOCIAL” – Cortometraggio del Rotary Club Siracusa Ortigia con il contributo della Fondazione Rotary del Rotary International.

Siracusa, 8 maggio 2023 - Il video, della durata di pochi minuti, è   una forte denuncia dello stato di dipendenza dai telefoni cellulari e dai socialnetwork di tanti ragazzi adolescenti e preadolescenti e al contempo esprime un deciso messaggio verso un uso consapevole di telefonini e socialnetwork così che questi non condizionino le abitudini, lo stile di vita, le relazioni, finanche l’autostima dei ragazzi. Gli interpreti del cortometraggio sono tutti studenti del Liceo Einaudi, i quali sono stati diretti magistralmente dalla loro compagna di scuola e regista in erba, Emma Carla Messina. Nel filmato v’è un piccolo cameo di Massimo…
Read More
× Segnala