M5S

Antoci: “Governo regionale e nazionale in grave ritardo sul tema della crisi idrica”

Antoci: “Governo regionale e nazionale in grave ritardo sul tema della crisi idrica”

“Mentre a Roma il governo parla di ponte sullo stretto e autonomia differenziata, in Sicilia si consuma una crisi idrica senza precedenti. L’emergenza riguarda da vicino, nell'immediato, da 1 a 3 milioni di Siciliani e 100 comuni circa. I razionamenti d’acqua sono già partiti, il volume degli invasi si è dimezzato nel giro di un mese e tra alcune settimane diversi territori saranno a secco. I danni sono enormi anche per le attività produttive. I terreni coltivati stanno diventando deserti improduttivi. Il grano non cresce più. Manca il fieno per gli allevamenti di bestiame. A causa dei cambiamenti climatici in…
Read More
Antoci (Capolista M5S Isole alle europee): “Italia ed Europa diano priorità alla diplomazia”

Antoci (Capolista M5S Isole alle europee): “Italia ed Europa diano priorità alla diplomazia”

“L'Italia è sempre stata riconosciuta per aver avuto un ruolo importante nella diplomazia internazionale. Ma oggi di pace non ne parla nessuno. Mentre troppo spesso si parla di armi. Non sono stati avviati negoziati finora efficaci per fermare dei conflitti che in Ucraina e nella striscia di Gaza stanno provocando migliaia di morti innocenti. E la conta delle vittime prosegue, tra devastazioni e sofferenze che resteranno eternamente impresse nelle popolazioni colpite dalla guerra. Bisogna ripartire dalla diplomazia. Non dalla corsa agli armamenti. Le sfide globali che riguardano l’intera umanità richiedono cooperazione, non di certo conflittualità.  Il Presidente Conte ed il…
Read More
Marano (M5s): “Roma fa melina con mappature fantasiose, ora la Sicilia rischia grosso”

Marano (M5s): “Roma fa melina con mappature fantasiose, ora la Sicilia rischia grosso”

La deputata regionale M5s sulla sentenza del Consiglio di Stato: “Governo Meloni smentito due volte”   “Sulla vicenda balneari il Governo Meloni è stato smentito due volte: la recente sentenza del Consiglio di Stato, infatti, conferma ancora una volta non solo che la risorsa spiaggia è scarsa ma anche che sulle concessioni demaniali l’unica strada possibile è quella delle gare”. Così la deputata regionale M5s, Jose Marano, commenta la sentenza n. 03940/2024 con la quale i giudici della VII sezione hanno respinto un ricorso presentato nel 2023 dal proprietario di uno stabilimento balneare di Rapallo. “Mentre l’Esecutivo continua a fare…
Read More
Conte e Antoci a Portella della Ginestra per commemorare la strage mafiosa

Conte e Antoci a Portella della Ginestra per commemorare la strage mafiosa

Giuseppe Conte (leader M5S) e Giuseppe Antoci (capolista M5S nella circoscrizione isole alle elezioni europee) saranno presenti l’1 Maggio a Portella della Ginestra per partecipare al corteo che annualmente commemora la strage mafiosa avvenuta nel 1947 in occasione della Festa dei Lavoratori in cui persero la vita 11 persone. Una presenza certamente significativa quella di Conte, da sempre attento ai temi della legalità e della lotta alle mafie, accompagnato proprio da Giuseppe Antoci, già vittima di un attento mafioso da Presidente del Parco dei Nebrodi per aver smantellato il sistema della mafia dei pascoli che mirava a sottrarre illecitamente i…
Read More
Comunità energetiche, Marano (M5s): “Partito iter Ddl all’Ars, serve la collaborazione di tutti”

Comunità energetiche, Marano (M5s): “Partito iter Ddl all’Ars, serve la collaborazione di tutti”

La deputata regionale: “Il processo di transizione verso il consumo di energia da fonti rinnovabili non è più rinviabile. Auspico convergenza comune nell’interesse dei siciliani” “Una buona notizia per i siciliani: il disegno di legge sulle comunità energetiche ha iniziato il suo iter in commissione Attività produttive all’Assemblea regionale siciliana. Il testo intende accelerare quel processo, ormai non più rinviabile, di transizione verso il consumo di energia da fonti rinnovabili”. Lo ha detto la parlamentare regionale del Movimento Cinquestelle, Jose Marano, prima firmataria della norma che punta alla promozione e al sostegno di comunità energetiche, ovvero gruppi di autoconsumatori che…
Read More
Regione Puglia, M5S fuori dalla giunta. Antoci: “Scelta opportuna per aprire una nuova fase politica”

Regione Puglia, M5S fuori dalla giunta. Antoci: “Scelta opportuna per aprire una nuova fase politica”

“L’uscita del M5S dalla giunta regionale in Puglia è certamente una scelta opportuna per aprire una nuova fase politica. I recenti fatti di cronaca hanno portato all’attenzione dell’opinione pubblica un quadro sconvolgente che non può e non deve essere ignorato. La “mala politica” va contrastata apertamente e per farlo occorrono segnali inequivocabili e prese di posizione decise che siano da monito per tutti. Ciò, è un passaggio necessario e al contempo costruttivo. Non a caso Giuseppe Conte ha parlato di un patto per la legalità da proporre ai partiti e allo stesso Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Occorrono azioni…
Read More
Nuccia Prumeri fuori dal M5S di Carlentini

Nuccia Prumeri fuori dal M5S di Carlentini

26 aprile 2023 - "La candidatura di Nuccia Prumeri al Consiglio comunale di Carlentini, nella lista del PD, è una scelta che la pone, ovviamente, fuori dal Movimento 5 Stelle. Nel Comune di Carlentini il M5S si presenta con una sua lista, molto competitiva, a sostegno del Sindaco uscente Stefio. Abbiamo fatto e continueremo a fare tanto per la comunità di Carlentini". Così il parlamentare Filippo Scerra ed il deputato regionale Carlo Gilistro, dopo l'ufficializzazione della scelta di Nuccia Prumeri, candidata del M5S alle ultime regionali.
Read More
“Figli delle stelle” – Sabato a Siracusa il M5S riparte dai giovani per cominciare a cambiare la società”

“Figli delle stelle” – Sabato a Siracusa il M5S riparte dai giovani per cominciare a cambiare la società”

“Ripartire dai giovani per cambiare la società e il mondo”.  É questo il leitmotiv di “Figli delle stelle”, la manifestazione che il M5S terrà domani (sabato 25 marzo) a partire dalla 16 a Siracusa (al Cantherius, traversa Rigiliffi, 2- Contrada Tivoli) per avvicinare alla politica ragazzi e giovani imprenditori che si confronteranno coi portavoce M5S regionali e nazionali, cui suggeriranno idee e proposte che potranno essere la base di nuovi disegni di legge. Alla manifestazione, organizzata dal deputato regionale Carlo Gilistro, parteciperanno, tra gli altri, la capogruppo al Senato Barbara Floridia, il capogruppo all'Ars Antonio De Luca, il vicepresidente dell'assemblea…
Read More
Catania: Il gruppo consiliare del M5s deposita la richiesta di una seduta urgente e straordinaria di Consiglio comunale per discutere della riqualificazione di San Berillo e corso Martiri della Libertà

Catania: Il gruppo consiliare del M5s deposita la richiesta di una seduta urgente e straordinaria di Consiglio comunale per discutere della riqualificazione di San Berillo e corso Martiri della Libertà

Catania, 16 dicembre 2021 - Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia, sezione staccata di Catania (Sezione Prima), accogliendo i rilievi dell’Ance Regionale, ha annullato gli atti di gara per l’aggiudicazione del parcheggio e delle relative pertinenze dell’area del vecchio San Berillo, da realizzare con fondi privati per un ammontare complessivo di 13,5 milioni di euro. L’opera incompiuta di risanamento urbanistico è ancora visibile nel suo tessuto urbano, una ferita aperta, causa di una serie di contenziosi tra i privati (proprietari delle aree interessate) e il comune di Catania, che da decenni non è capace di definire un percorso di…
Read More
150° nascita don Sturzo, Rizzo (M5S) : “Un faro per la democrazia, portò i ceti popolari alla vita politica”

150° nascita don Sturzo, Rizzo (M5S) : “Un faro per la democrazia, portò i ceti popolari alla vita politica”

27 novembre 2021- “La figura di don Luigi Sturzo, sacerdote, sindaco di Caltagirone e più volte parlamentare, ha segnato la storia della mia città, della Sicilia e dell’Italia tutta. È stato protagonista in più fasi della storia del Paese, avvicinando i ceti popolari di fede cattolica alla vita politica, attraverso la fondazione del Partito Popolare, contribuendo al superamento del ‘non expedit’, che escludeva, per volontà del Vaticano, la partecipazione dei cittadini cattolici alla vita pubblica e politica. Il fascismo lo individuò come uno dei suoi principali nemici, costringendolo all’esilio prima a Londra e poi negli Stati Uniti. Era un grande…
Read More
× Segnala