metalmeccanica

Spera (Ugl Metalmeccanici): “In cerca di un punto di partenza con tante difficoltà”.

Spera (Ugl Metalmeccanici): “In cerca di un punto di partenza con tante difficoltà”.

“Un incontro orientato a delineare un punto di partenza, sul quale però pesano tante difficoltà: ci è stato esposto un complesso e dettagliato piano di ripartenza della ex Ilva, che nel breve periodo impiegherà in modo economico 330 Milioni di euro, ma, vista la tempestività della convocazione, ci aspettavamo risposte sulla reale situazione occupazionale dei lavoratori diretti e indiretti e sugli ammortizzatori sociali”. Ad affermarlo l’Ugl Metalmeccanici, rappresentata nell’incontro presso la sede di Confindustria con la dirigenza di Acciaierie d’Italia, dal Segretario Nazionale, Antonio Spera, e dal Vice Segretario Nazionale con delega alla siderurgia, Daniele Francescangeli, con Alessandro Dipino, Segretario…
Read More
Ugl Metalmeccanica: “Urgono garanzie nella transizione in ACC”. Ugl e Fismic incontrano Pallante

Ugl Metalmeccanica: “Urgono garanzie nella transizione in ACC”. Ugl e Fismic incontrano Pallante

In mattinata c’è stato l’incontro tra le sigle sindacali  dell’Ugl Molise e della Fismic-Confsal con il Presidente del Consiglio Regionale del Molise Quintino Pallante,  al fine di sensibilizzare l’intera istituzione del Consiglio per il futuro industriale della Stellantis Europe SpA di Termoli. Il Segretario Url Molise Giovanni Silvaroli, il Segretario Provinciale UglM Domenico Guida, il Segretario Provinciale Fismic Giovanni Mercogliano e il Segretario Territoriale Fismic Antonio Pascucci, hanno evidenziato che la realizzazione a Termoli del nuovo stabilimento della Gigafactory rappresenta una scelta strategica. “Si colloca positivamente per il piano di transizione ecologica e di riconversione del personale Stellantis nell’ACC. Inoltre,…
Read More
Crisi nell’industria, Ugl Metalmeccanici: ”Pieno sostegno all’accordo di programma di Urso”.

Crisi nell’industria, Ugl Metalmeccanici: ”Pieno sostegno all’accordo di programma di Urso”.

“Apprezziamo quanto ha messo in campo il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso che ha approvato la stipula dell'Accordo di programma finalizzato alla riconversione e riqualificazione dell'area di crisi industriale complessa di Melfi, Potenza e Rionero in Vulture che vede il coinvolgimento del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, dell'Agenzia nazionale politiche attive del lavoro, della Regione Basilicata e del Comune di Melfi”. E’ quanto dichiara  Antonio Spera, Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici per il quale, “è un toccasana al territorio in questione, particolarmente colpito dalla crisi dell'automotive, il più rilevante settore di specializzazione manifatturiera della Basilicata…
Read More
× Segnala