metalmeccanici

Il 28 marzo metalmeccanici in corteo a Priolo Gargallo

Il 28 marzo metalmeccanici in corteo a Priolo Gargallo

Dopo gli scioperi dei mesi scorsi, i metalmeccanici scioperano 8 ore il 28 marzo prossimo per riaprire il tavolo della trattativa per rinnovare il Ccnl sulla base della piattaforma unitaria presentata da Fim-Fiom-Uilm e approvata dai lavoratori. Federmeccanica sta impedendo la ripresa della trattativa, negando il diritto fondamentale dei lavoratori al rinnovo del Ccnl che, mai come in questa fase, è necessario per aumentare il salario e migliorare le condizioni di vita e di lavoro. La riuscita degli scioperi fin qui effettuati, la partecipazione dei lavoratori alle tante iniziative svolte, anche in modo articolato, sul territorio nazionale confermano la determinazione…
Read More
Priolo: il 13 gennaio sciopero dei metalmeccanici del petrolchimico

Priolo: il 13 gennaio sciopero dei metalmeccanici del petrolchimico

Il giorno 13 gennaio i metalmeccanici siracusani sciopereranno per richiamare l’attenzione sui problemi che affliggono l’area industriale e per riconquistare il contratto nazionale con la consapevolezza che solo con l’unità e la partecipazione si possono ottenere risultati tangibili per la tutela del lavoro, dello sviluppo e dell’occupazione. "Eni dismette di fatto la Chimica di Base annunciando un Piano di Trasformazione che prevede la chiusura dei cracking di Priolo e Brindisi insieme agli impianti di Polietilene di Ragusa - afferma Antonio Recano, segretario della Fiom -  ma a Priolo il problema non è rappresentato solo dalla fuga di Eni, lo stop…
Read More
Rinnovo contratto metalmeccanici: il sindacato incalza

Rinnovo contratto metalmeccanici: il sindacato incalza

Uilm Siracusa e Ragusa in coro: “Urgente rinnovo del Contratto dei Metalmeccanici e Crisi del Petrolchimico”. Se n’è parlato in occasione del consiglio direttivo della Uilm di Siracusa e Ragusa, durante il quale sono stati affrontati temi di cruciale importanza per il futuro dei lavoratori metalmeccanici e per l'industria del nostro territorio, con il coordinatore regionale Uilm, Enzo Comella. Il primo argomento all'ordine del giorno è stato il contratto dei metalmeccanici, scaduto lo scorso giugno. "La situazione attuale non consente di prevedere un rinnovo imminente, ma è fondamentale che questo avvenga per salvaguardare il potere d’acquisto dei lavoratori. È stato…
Read More
La Fiom aderisce alla mobilitazione generale del 12 novembre

La Fiom aderisce alla mobilitazione generale del 12 novembre

"Eni ha riproposto la solita retorica dei due tempi, oggi si spengono gli impianti domani si realizzano gli investimenti. Il “piano di trasformazione“ mette in discussione la continuità occupazionale e alimenta ulteriormente i dubbi sulla tenuta complessiva di un sistema industriale che mostra da anni evidenti segni di debolezza strutturale e di sistema". Questa la disamina fatta da Antonio Recano, segretario della Fiom Cgil di Siracusa a proposito delle dinamiche economiche e produttive nel petrolchimico priolese. "Sono anni - dice - che i metalmeccanici pagano sulla loro pelle, con il peggioramento delle condizioni di lavoro, il prezzo di una “ristrutturazione”,…
Read More
Spera (Ugl Metalmeccanici):”Presentato dai Commissari una ipotesi del nuovo piano industriale”.

Spera (Ugl Metalmeccanici):”Presentato dai Commissari una ipotesi del nuovo piano industriale”.

“E' appena conclusa a Palazzo Chigi la riunione tra Governo e sindacati sull'Ex Ilva di Taranto. Per il Governo presenti il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone, il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti in video collegamento, e il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano. L’Ugl Metalmeccanici presente all’incontro con Antonio Spera, Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici e Alessandro Dipino, territoriale di Taranto. “Dall’incontro di oggi è emersa una sorta di ipotesi del nuovo piano industriale che arriverà a suo completamento nel 2027 con la costruzione di due…
Read More
Elezioni Denso: l’Ugl Metalmeccanici è il secondo sindacato con il 25% dei voti

Elezioni Denso: l’Ugl Metalmeccanici è il secondo sindacato con il 25% dei voti

“L’Ugl metalmeccanici di Avellino si conferma sindacato di riferimento per i lavoratori della multinazionale di Pianodardine (AV), azienda che opera nel settore Automotive per la produzione e assemblaggio di unità di riscaldamento, ventilazione, aria condizionata, moduli di raffreddamento motore con i suoi 862 dipendenti. L’Ugl metalmeccanici elegge 2 RSU e 1 RLS, il sig. Sabatino Ambrosone eletto RSU e RLS e, il sig. Vincenzo Moffa RSU”. Lo dichiara il Segretario Provinciale Ugl Metalmeccanici di Avellino, Ettore Iacovacci. “Un risultato per nulla scontato in questa tornata elettorale dove si sono presentate 5 liste delle organizzazioni sindacali con circa 50 candidati. Un…
Read More
Sindacati – Ugl metalmeccanici: “Governo vada avanti”.

Sindacati – Ugl metalmeccanici: “Governo vada avanti”.

 "L'Ugl Metalmeccanici è oggi al corteo di Taranto perché le conseguenze innescate dagli impianti ex Ilva, che lavorano al minimo storico, hanno prodotto una pesantissima situazione. La manifestazione di oggi serve a rappresentare tutte le difficoltà e le contraddizioni di un territorio molto fragile e di un tessuto industriale molto complesso". È quanto dichiara in una nota Antonio Spera, Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici. “Anche per questo, chiediamo al Governo di andare avanti sulla strada che ha già iniziato a tracciare, tenendo conto di tutte le parti in causa: i lavoratori diretti, quelli dell'indotto e in amministrazione straordinaria, quelli degli appalti…
Read More
Ugl Metalmeccanici: Garantire presto erogazione risorse necessarie all’operatività

Ugl Metalmeccanici: Garantire presto erogazione risorse necessarie all’operatività

“Abbiamo ribadito la necessità di garantire quanto prima possibile l’erogazione di risorse economiche necessarie all’operatività del sito ex Ilva di Taranto”. Lo dichiarano in una nota congiunta il Segretario Confederale Ugl, Adelmo Barbarossa, e il Segretario Nazionale Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera, in merito all’incontro tra i ministri del Lavoro, Marina Calderone, delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, le organizzazioni sindacali di livello confederale e di categoria sulla situazione di assoluta criticità in cui versa l’ex Ilva di Taranto: nello specifico, mirato a trovare soluzioni immediate per la salvaguardia dei lavoratori e delle aziende dell’indotto e degli impianti…
Read More
I metalmeccanici verso una nuova mobilitazione

I metalmeccanici verso una nuova mobilitazione

Investimenti, transizione energetica, occupazione, appalti, rinnovo dell’integrativo provinciale. I metalmeccanici di Cgil, Cisl e Uil verso una nuova mobilitazione. Il 27 giugno l’incontro con Federmeccanica e dal 7 al 10 luglio via alle mobilitazioni nazionali. Se n’è parlato stamani nei locali della Cgil durante un attivo provinciale con i segretari di Fim, Fiom e Uilm, rispettivamente Antonio Recano, Angelo Sardella e Giorgio Miozzi. Presenti anche i comitati direttivi delle tre sigle dei metalmeccanici, che hanno approfondito i temi oggetto della mobilitazione, riaffermando la centralità del lavoro metalmeccanico nel processo di transizione e la necessità di contrastare una politica degli appalti…
Read More
Ugl Avellino. Ettore Iacovacci riconfermato segretario provinciale metalmeccanici”.

Ugl Avellino. Ettore Iacovacci riconfermato segretario provinciale metalmeccanici”.

Roma, 26 aprile 2023 - “Ettore Iacovacci è stato riconfermato Segretario della federazione provinciale metalmeccanici di Avellino per altri quattro anni. Presso la Sala Blu del complesso monumentale Carcere Borbonico a Avellino, si è appena concluso il V° Congresso Provinciale dell’Ugl Metalmeccanici dove, all’unanimità e per acclamazione, Iacovacci è stato confermato segretario della federazione. Presenti all’evento il Segretario Confederale Ornella Petillo, il Segretario Regionale dell’UglM Campania Luigi Marino, il Segretario Utl Napoli Gaetano Panico, il Segretario Utl Avellino Costantino Vassiliadis oltre alla partecipazione di innumerevoli ospiti politici e sindacali del territorio. I lavori, presieduti e coadiuvati dal Segretario Nazionale Ugl…
Read More
× Segnala