Michele Mangiafico

Siracusa, Michele Mangiafico (Civico 4): “Spazio pop-up di via Luigi Foti cantiere in stato di abbandono”

Siracusa, Michele Mangiafico (Civico 4): “Spazio pop-up di via Luigi Foti cantiere in stato di abbandono”

Siracusa, 8 Gennaio 2024. Lavori fermi nel cantiere di via Luigi Foti, tra la chiesa e il centro anziani. L'area, designata per un progetto "pop-up" volto a contrastare il degrado urbano e promuovere iniziative di arredo e decoro, è oggetto di preoccupazione da parte del Movimento Civico 4 e del suo leader, Michele Mangiafico. “Si tratta di un piccolo intervento, di 100 mila euro, nell’ambito del più ampio finanziamento di 13 milioni di euro, ricevuto dal Comune di Siracusa con la convenzione del 18 dicembre del 2017 a valle della delibera di Giunta municipale 135 del 2016 che rispondeva al…
Read More
Siracusa, luminarie natalizie. “Civico 4”: “Spesi oltre 67mila euro in più rispetto al passato. L’installazione in ritardo, città al buio”

Siracusa, luminarie natalizie. “Civico 4”: “Spesi oltre 67mila euro in più rispetto al passato. L’installazione in ritardo, città al buio”

Siracusa, 7 dicembre 2022  - Prezzi alti per luminarie natalizie che, peraltro, arriveranno in ritardo a Siracusa. Questa la segnalazione del movimento “Civico 4”, che si è già prefissato di verificare i dati sul nuovo servizio di pubblica illuminazione definito dal sindaco “più efficiente per assicurare maggiore risparmio energetico”. Ma, se per questo c’è ancora tempo, Natale è alle porte e, a proposito di illuminazione, gran parte della città è al buio e l’installazione delle luminarie arriverà in estremo ritardo, sottolinea “Civico 4”.Adesso parliamo di costi. Il movimento, con in testa Michele Mangiafico, ha fatto una ricerca a ritroso mettendo…
Read More
Siracusa, politiche sportive in città bocciate dal movimento “Civico 4”

Siracusa, politiche sportive in città bocciate dal movimento “Civico 4”

Siracusa, 4 aprile 2022 - Siracusa ha perso in termini di cultura (in riferimento al concorso nazionale) e sport, aspetti fortemente collegati tra loro. A dirlo è il movimento “Civico 4”, che accusa l’Amministrazione di non aver mai programmato nel settore, tanto da dover affrontare problemi di manutenzione ordinaria come fosse emergenza. A riprova di ciò, il leader Michele Mangiafico cita la “determina 21 del 23/02/2022 con cui sono stati prelevati 30 mila euro dal fondo di riserva del sindaco per la manutenzione straordinaria dell’impianto elettrico del campo di calcio del “Pippo Di Natale”, guasto dal 16 dicembre e alla…
Read More
Il movimento “Civico 4”: “Siracusa città senza educazione musicale”

Il movimento “Civico 4”: “Siracusa città senza educazione musicale”

Siracusa, 28 marzo 2022 -  “Sull’educazione musicale non esiste alcun impegno da parte dell’attuale Amministrazione comunale, ma solo parole. Così come la volontà di “valutare la riapertura della scuola comunale di musica”, descritta nel Documento unico di programmazione (da 4 anni), sembra un disco rotto che ormai i cittadini non ascoltano più”. Quella che denuncia il movimento “Civico 4” è un’assenza culturale in città che va avanti da tempo: quasi un decennio. Dal punto di vista economico, il movimento è andato a spulciare il bilancio riportando un azzeramento dei finanziamenti e un capitolo – definito “bislacco” – denominato “Spese per…
Read More
Siracusa mancata Capitale italiana della cultura 2024. “Civico 4”: “Dall’umiliazione bisogna ripartire costruendo un progetto condiviso”

Siracusa mancata Capitale italiana della cultura 2024. “Civico 4”: “Dall’umiliazione bisogna ripartire costruendo un progetto condiviso”

Siracusa, 21 marzo 2022 -  Siracusa è una città che meritava di partecipare al concorso “Capitale europea della cultura” e non a “capitale italiana”, così com’è stato… con tanto di risultato deludente. Insomma, oltre al danno la beffa. A dirlo è il movimento “Civico 4”, ritenendo il primo concorso più adeguato alle ambizioni e alle potenzialità del capoluogo aretuseo. Probabilmente, però, dicono esponenti del movimento, una quasi “facile” vincita sarebbe stata l’ultima corsa dell’attuale Amministrazione per “recuperare una verginità perduta agli occhi dell’opinione pubblica e difendere l’immagine della città”. A essere stata bocciata non è stata la città con il…
Read More
Siracusa: Ccr insufficienti e gestione rifiuti. “Civico 4” punta il dito contro l’Amministrazione -Video

Siracusa: Ccr insufficienti e gestione rifiuti. “Civico 4” punta il dito contro l’Amministrazione -Video

Siracusa, 7 marzo 2022. Disastro nella gestione rifiuti. Un’accusa molto forte nei confronti dell’attuale Amministrazione comunale partita dal movimento Civico 4. Se da un lato c’è il Ccr di contrada Arenaura prima chiuso da mesi e poi sequestrato con tanto di indagini a carico del sindaco e dirigenti, dall’altro, secondo il movimento, il Comune ha messo in atto una pessima gestione delle risorse pubbliche. Il tutto a discapito della città che, soprattutto in alcune strade, vive una vera e propria emergenza rifiuti che in realtà va avanti da mesi. Nel recente Piano Triennale delle Opere Pubbliche sono stati inseriti tre…
Read More
Siracusa, Piano triennale opere pubbliche 2022/2024. “Civico 4”: “Spariti importanti progetti come la riqualificazione di via Servi Di Maria”

Siracusa, Piano triennale opere pubbliche 2022/2024. “Civico 4”: “Spariti importanti progetti come la riqualificazione di via Servi Di Maria”

Siracusa, 28 febbraio 2022 - Un Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2022-24 fumoso che non diventerà mai realtà. A dirlo è il movimento “Civico 4” che, in questi giorni, ha studiato pagina per pagine il documento che contiene la visione di città dell’attuale Amministrazione comunale. “Si tratta – dice il leader Michele Mangiafico - di un Piano nutrito di nuove iniziative prive di progetti esecutivi a fronte di progetti esecutivi di opere pubbliche maldestramente (e volutamente?) sottratte al Piano. La sintesi di uno strumento su cui hanno lavorato tecnici che non conoscono la nostra città (ovvero i cosiddetti esperti del ministero),…
Read More
Siracusa, manutenzione stradale. “Civico 4”: “Discutibili le priorità decise dall’Amministrazione comunale”

Siracusa, manutenzione stradale. “Civico 4”: “Discutibili le priorità decise dall’Amministrazione comunale”

Siracusa 21 febbraio 2022 – Dopo quattro anni di segnalazioni, denunce, disservizi per i cittadini, l’Amministrazione comunale ha deciso di mettere mano sulla manutenzione stradale. Per farlo ha acceso un mutuo di 1.485.500,00 euro (richiesta prot. 2175500/21 del 16/12/2021) e ha scelto di propria sponda le strade sulle quali intervenire (lasciandone fuori delle altre), non cercando un confronto con la cittadinanza. Ed è proprio questo mancato coinvolgimento dei cittadini sui quali “Civico 4” punta il dito, esprimendo perplessità sui criteri che hanno determinato la priorità di interventi su alcune vie e non su altre, come ad esempio contrada Palazzo a…
Read More
“Civico 4”: “Il 2022 comincia, e continua, senza sostegno educativo domiciliare. L’Amministrazione ha condotto Siracusa all’anno zero in fatto di diritti delle persone con disabilità”

“Civico 4”: “Il 2022 comincia, e continua, senza sostegno educativo domiciliare. L’Amministrazione ha condotto Siracusa all’anno zero in fatto di diritti delle persone con disabilità”

Siracusa, 14 febbraio 2022. Il 2022 comincia, e continua in città, senza sostegno educativo domiciliare per persone con disabilità. Il sostegno educativo domiciliare trova una sempre maggior diffusione nel panorama dei servizi che si occupano di minori e può rappresentare una risorsa importante, a patto che sussista il presupposto di Amministrazioni comunali che guardino a questo servizio in maniera strutturale e continuativa. Riconoscere il valore della “Programmazione” per un’Amministrazione diventa fondamentale in questo senso. “Purtroppo, però, nella città di Siracusa viviamo di questi tempi l’anno zero dell’attenzione alle persone con disabilità”, accusa Michele Mangiafico, a nome del movimento “Civico 4”.…
Read More
Siracusa, Civico 4 replica punto per punto alla conferenza di fine anno del sindaco

Siracusa, Civico 4 replica punto per punto alla conferenza di fine anno del sindaco

Siracusa, 5 gennaio 2022 - “Un monologo pieno di slogan, di “faremo” e “progetteremo”. Così il movimento “Civico 4” definisce la conferenza stampa del sindaco Francesco Italia, che si è tenuta nei giorni scorsi al castello Maniace. “Un monologo declinato per lo più al “futuro” da un gruppo di potere a cui, al contrario, restano poco più di sedici mesi di mandato amministrativo davanti a sé”, accusa il movimento che vede in Francesco Italia “un sindaco che inizia a comprendere i disastri seminati lungo il cammino, spacciando per impegni di cui esser grati “toppe” utili appena ad indorare la pillola delle infrastrutture…
Read More
× Segnala