migranti

Augusta e Portopalo: sbarcati settantatrè migranti

Augusta e Portopalo: sbarcati settantatrè migranti

Nella notte di lunedì scorso, 40 migranti sono sbarcati autonomamente presso la spiaggia di Portopalo di Capo Passero mentre altri 33 sono sbarcati al porto commerciale di Augusta. I migranti, tutti di sesso maschile, ed in buone condizioni di salute, sono appartenenti a varie nazionalità provenienti dal Corno d’Africa, dal Medio Oriente e dall’Egitto. Venti degli stranieri sbarcati, di nazionalità bengalese, migranti economici, sono stati destinatari di rispettivi ordini di respingimento a cura dell’Ufficio Immigrazione della Questura e, nelle more dell’espulsione dal territorio nazionale, nella giornata di ieri, sono stati condotti nei centri per il rimpatrio presenti nell’Isola. Come già…
Read More
Sbarco a Siracusa, fermati due presunti scafisti

Sbarco a Siracusa, fermati due presunti scafisti

Nel pomeriggio di ieri, Agenti della Polizia di Stato, in servizio alla Squadra Mobile della Questura di Siracusa, hanno sottoposto a fermo d’indiziato di delitto due cittadini egiziani in quanto gravemente indiziati del reato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. In specie, i due sarebbero stati individuati quali scafisti di una imbarcazione, con a bordo 33 migranti, intercettata al largo delle coste siracusane, il 9 marzo scorso. I due uomini sono stati condotti alla Casa Circondariale di Cavadonna.
Read More
Undici anni fa la tragedia di Lampedusa: morti 368 migranti

Undici anni fa la tragedia di Lampedusa: morti 368 migranti

3 ottobre 2013. Una data tragica per la Sicilia e per i tanti disperati in cerca di una nuova patria. Ricorre oggi, infatti, il naufragio di Lampedusa in cui morirono 368 migranti e venti dispersi. Un’imbarcazione libica, utilizzata per il trasporto di uomini, donne e bambini si inabissò a poche miglia dal porto dell’Isola delle Pelagie. 155 i superstiti salvati di cui 41 minorenni. Il peschereccio, lungo circa 20 metri, era salpato dal porto libico di Misurata il primo ottobre, con a bordo migranti di origine eritrea e etiope. La barca era giunta a circa mezzo miglio dalle coste lampedusane…
Read More
Migranti, fermo amministrativo per la Open Arms a Crotone – Avrebbe ostacolato una motovedetta libica

Migranti, fermo amministrativo per la Open Arms a Crotone – Avrebbe ostacolato una motovedetta libica

Avrebbe ostacolato una motovedetta libica durante il soccorso di una imbarcazione di migranti, disattendendo anche le indicazioni del Centro nazionale di coordinamento del soccorso marittimo. Per questo motivo nei confronti della Open Arms, giunta a Crotone con 57 migranti nella serata di sabato 20 gennaio, è stato emesso un provvedimento di fermo amministrativo per venti giorni ed una sanzione che potrà arrivare fino a 10 mila euro in base al decreto Piantedosi che regola gli interventi delle Ong.     Il provvedimento è stato preso dopo le verifiche svolte da personale di Polizia di Stato, Guardia Costiera e Guardia di Finanza…
Read More
Migranti – Lampedusa , nuova ondata sbarchi a Lampedusa: approdati in 1.200

Migranti – Lampedusa , nuova ondata sbarchi a Lampedusa: approdati in 1.200

Nuova ondata di sbarchi a Lampedusa dove nel giro di 26 ore sono approdate 1.202 persone.     Sono 394 i migranti sbarcati solo durante la notte. Sei i barconi, con a bordo da 35 a 136 persone, soccorsi dalle motovedette di Capitaneria, Guardia di finanza e assetto svedese Frontex. Ieri, sull'isola c'erano stati 19 approdi con un totale di 903 persone. Gli ultimi 14 sbarchi nell'arco di tre ore, prima della mezzanotte. Dopo quell'ora, sono giunti in 50, partiti da Sfax in Tunisia; in 136 che si sono imbarcati lunedì sera da Sabratha in Libia; e altri 61 bengalesi, egiziani,…
Read More
Sicilia – Porto Empedocle nel caos, migranti in fuga

Sicilia – Porto Empedocle nel caos, migranti in fuga

E' scoppiato il caos a Porto Empedocle, dove da ieri sono stipati oltre mille migranti che tentano continuamente di fuggire dalla struttura sul molo nella quale arriva gran parte dei migranti che vengono trasferiti da Lampedusa. Almeno un centinaio di persone è già riuscito a lasciare la struttura Presidiato dalle forze dell'ordine, nel centro di prima accoglienza c'è preoccupazione per i trasferimenti a singhiozzo a causa della mancata disponibilità delle autolinee private di mettersi in viaggio verso il nord Italia. Questa cosa esaspera la situazione sovraffollamento.
Read More
Migranti: altri 780 arrivano a Pozzallo, l’appello del sindaco

Migranti: altri 780 arrivano a Pozzallo, l’appello del sindaco

Sono arrivata 780 migrantia a Pozzallo, nel Ragusano, dove già altri 700 sono ospitati nelle strutture locali. “Sono numeri difficili da sostenere –  il sindaco Roberto Ammatuna sottolinea– nonostante il grande impegno della Prefettura, della Questura, della Protezione civile, degli operatori sanitari ed umanitari. Pozzallo continua ad accogliere come sempre con grande umanità, ma è doveroso l’invito al governo ad una maggiore raccordo con i Comuni più esposti, per concordare insieme tutte le iniziative da intraprendere per affrontare nel migliore dei modi possibili questo grande fenomeno“.
Read More
Neonato morto sbarcato a Lampedusa

Neonato morto sbarcato a Lampedusa

16 settembre 2023 - Il cadavere di un neonato è stato sbarcato al molo Favarolo di Lampedusa da una motovedetta della Capitaneria che ha salvato un gruppo migranti nelle acque antistanti l'isola. Subito dopo l'attracco è stata scesa la salma del bimbo che è stata sistemata in una bara bianca e portata al cimitero di contrada Imbriacola. Una persona, verosimilmente la mamma del neonato, è stata invece portata, in ambulanza, al Poliambulatorio.
Read More
Sicilia – Incidente a bus migranti, morti 2 autisti e 18 feriti

Sicilia – Incidente a bus migranti, morti 2 autisti e 18 feriti

Due autisti sono morti e 18 migranti sono rimasti feriti, alcuni in modo grave, in un ìncidente stradale avvenuto l'autostrada A1, all'altezza di Fiano Romano (Roma). Uno dei bus, in uso alla Prefettura di Agrigento, che stava trasferendo dei migranti da Porto Empedocle ai centri d'accoglienza del Piemonte, ha avuto un impatto frontale con un mezzo pesante. I due autisti, entrambi italiani, sono morti. Diciotto i migranti rimasti feriti, alcuni in gravi condizioni, che sono stati portati in più ospedali della zona.     Dei rilievi si è occupata la polizia Stradale. I migranti erano sbarcati a Lampedusa nei giorni scorsi.
Read More
× Segnala