migranti

Melilli – Centro d’accoglienza spuntato dal nulla

Melilli – Centro d’accoglienza spuntato dal nulla

Centro d’accoglienza spuntato dal nulla. Hotel Siracusa , centro nevralgico di numerosi convegni di alto livello politico a centro di accoglienza per extracomunitari. Siamo alle solite, un altro centro in cui questi uomini e donne passeranno ore, giorni, settimane in attesa di qualcosa di meglio. Possibile che non si riesca a trovare una sistemazione migliore con una integrazione reale nei territori e con i territori?
Read More
Migranti sbarcano sulla costa di Triscina nel trapanese e chiedono aiuto a esercente

Migranti sbarcano sulla costa di Triscina nel trapanese e chiedono aiuto a esercente

Sbarcano sulla costa di Triscina, nel Trapanese e si rivolgono a un commerciante per chiamare i carabinieri. E' singolare quanto hanno fatto 5 migranti, tra cui 3 minori, che sono sbarcati sulla costa vicino Selinunte con una barca a motore. Non appena hanno toccato terra, i cinque hanno raggiunto un esercizio commerciale della frazione, chiedendo al titolare di chiamare i militari dell'arma per chiedere aiuto. In effetti i cinque migranti, tutti di nazionalità tunisina, hanno chiesto ai carabinieri asilo politico e per loro sono state attivate le procedure previste dalla legge. La barca è stata sequestrata dalla Guardia costiera.
Read More
Migranti: Sea Watch viola indicazioni, ispezione a Lampedusa – Gli era stato assegnato Trapani quale “porto sicuro”

Migranti: Sea Watch viola indicazioni, ispezione a Lampedusa – Gli era stato assegnato Trapani quale “porto sicuro”

WLTV - 20 agosto 2023 - I militari della Guardia costiera di Lampedusa, assieme ai poliziotti della Squadra Mobile e della Digos della Questura di Agrigento, sono saliti a bordo della nave Aurora della ong Sea Watch. E' in corso un'ispezione a bordo dell'imbarcazione che, ieri, violando le direttive ricevute (gli era stato assegnato Trapani quale "porto sicuro") ha fatto rotta verso Lampedusa dove ha sbarcato i 72 migranti che aveva a bordo.     "Non avevamo scelta. Salvaguardare le persone è la nostra priorità e Trapani non è mai stata un'opzione praticabile", avevano scritto, su Twitter, dalla nave Sea Watch…
Read More
Portopalo, arrestati tre scafisti ucraini -Avrebbero condotto il veliero con a bordo i migranti.

Portopalo, arrestati tre scafisti ucraini -Avrebbero condotto il veliero con a bordo i migranti.

Avrebbero condotto il veliero con a bordo i migranti. Per tale motivo gli agenti della Squadra Mobile hanno eseguito un fermo di indiziato di delitto a carico di tre cittadini ucraini rispettivamente di 32, 30 e 29 anni, accusati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. I tre stranieri, sono stati individuati come i tre scafisti che hanno condotto un’imbarcazione a vela con a bordo 54 migranti di varie nazionalità, partita da un porto turco ed arrivata clandestinamente in acque territoriali italiane il 31 luglio scorso. Il natante è stato intercettato da una motovedetta della Capitaneria di Porto a 30 chilometri da Portopalo…
Read More
Migranti, nuovi sbarchi a Lampedusa dopo due giorni di mare agitato

Migranti, nuovi sbarchi a Lampedusa dopo due giorni di mare agitato

WLTV - 28 luglio 2023 - Un barchino, con a bordo 29 tunisini, compresi una donna e 5 minorenni, è arrivato all'alba fino al porto nuovo di Lampedusa dove è stato bloccato dai militari della Guardia di Finanza. Da due giorni sull'isola, a causa del mare agitato, non c'erano stati sbarchi di migranti.     Il gruppetto è stato portato all'hotspot dove, al momento, sono presenti 320 ospiti, compresi 154 minorenni non accompagnati.     Per la mattinata, su disposizione della Prefettura di Agrigento, la polizia scorterà al porto 158 persone che verranno imbarcate sul traghetto di linea Galaxy che farà rotta,…
Read More
Migranti: ancora sbarchi a Lampedusa

Migranti: ancora sbarchi a Lampedusa

Quarantadue ivoriani e guineani sono sbarcati, alle 2, a Lampedusa dopo che il barchino di 7 metri sul quale viaggiavano è stato soccorso dalla motovedetta Cinus Pv9 della Guardia di finanza. A bordo del natante, salpato da Sfax in Tunisia, anche 18 donne. Prima della mezzanotte erano arrivate altre 4 imbarcazioni con un totale di 227 persone, 93 dei quali - si tratta di eritrei, etiopi, siriani, sudanesi ed egiziani - partiti alle 2 di lunedì 10 da Zuawara in Libia.     Ieri, compresi i 227, sono stati soccorsi 14 barchini con un totale di 634 migranti.     All'hotspot di…
Read More
Rivolta di migranti al Cpr di Pian del Lago a Caltanissetta: sassi contro polizia, incendiati anche materassi

Rivolta di migranti al Cpr di Pian del Lago a Caltanissetta: sassi contro polizia, incendiati anche materassi

2 Luglio 2023 - Rivolta di migranti oggi pomeriggio al Cpr di Pian del Lago a Caltanissetta. Una cinquantina di ospiti della struttura hanno protestato contro il trattenimento e l'imminente rimpatrio, lanciando sassi contro le forze dell'ordine e incendiando materassi all'interno dei padiglioni. L'intervento di polizia e carabinieri ha scongiurato il peggio. La protesta si è protratta per un paio d'ore. Diversi immigrati sono saliti sui tetti. Dopo l'opera di mediazione da parte dei funzionari della questura è stata riportata la calma.
Read More
I negoziati sull’accordo per il nuovo Patto per la migrazione dell’UE si concentrano sulla definizione di “capacità adeguata” e “solidarietà obbligatoria”

I negoziati sull’accordo per il nuovo Patto per la migrazione dell’UE si concentrano sulla definizione di “capacità adeguata” e “solidarietà obbligatoria”

Bruxelles - Uno dei principi cardine sui quali i 27 Stati membri dell'Unione Europea stanno lavorando per arrivare a un accordo sul nuovo Patto per la migrazione è quello di istituire una formula basata su dati oggettivi e condivisi per definire la "capacità adeguata" di ogni Paese nell'ospitare i migranti, insieme all'applicazione delle "procedure di frontiera" per l'identificazione. Questo meccanismo dinamico terrebbe conto dei flussi di ingresso e di uscita e sarebbe affiancato da un "tetto annuale". Le quote e le soglie stabilite sarebbero funzionali all'attivazione degli interventi di "solidarietà obbligatoria" da parte degli altri Stati membri. Secondo fonti diplomatiche,…
Read More
Migranti – Mamma muore in mare, padre in Tunisia conferma affido Ismail

Migranti – Mamma muore in mare, padre in Tunisia conferma affido Ismail

"E' stato rintracciato in Tunisia" il padre di Ismail, il piccolo ivoriano che compirà 8 mesi il prossimo 8 maggio sopravvissuto a un naufragio di migranti in cui ha perso la vita anche sua madre. L'uomo, che "non era riuscito a imbarcarsi con la moglie e il figlio", ha "espresso la volontà di mantenere attualmente l'affido alla famiglia di Palermo per offrirgli un futuro migliore". Lo rendono noto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e l'assessore alla Salute, Giovanna Volo. "La dottoressa Alessandra Teresi e la sua famiglia - sottolineano Schifani e Volo - hanno compiuto un gesto di…
Read More
Migranti – Recuperati cadaveri 2 donne, altri sbarchi

Migranti – Recuperati cadaveri 2 donne, altri sbarchi

I cadaveri di due donne sono stati recuperati, in acque Sar italiane, dalla motovedetta Cp268 della Guardia costiera. I militari dell'unità di soccorso hanno avvistato le salme dopo che avevano recuperato 62 migranti (tre donne) che viaggiavano su un barchino di 9 metri salpato da Sfax in Tunisia. La scorsa notte i 62 originari di Benin, Burkina Faso, Camerun, Costa d'Avorio, Guinea, Mali, Sudan e Togo, oltre alle due salme, sono state sbarcate a molo Favarolo. I cadaveri, riconducibili ai dispersi del naufragio dello scorso 24 aprile - quando si ribaltarono 4 barchini - sono stati portati alla camera mortuaria…
Read More
× Segnala