ministro Piantedosi

Figli coppie gay. Pro Vita Famiglia: Bene Piantedosi, sindaci rispettino legge

Figli coppie gay. Pro Vita Famiglia: Bene Piantedosi, sindaci rispettino legge

Roma, 19 aprile 2023 - «Le parole del ministro Piantedosi sono l’ennesima conferma di quale sia la legge italiana che tutti dobbiamo rispettare. Il supremo interesse del minore è solo quello di avere una mamma e un papà e di crescere con entrambi. Le trascrizioni anagrafiche dei “figli” di coppie gay, al contrario, legittimano l’eliminazione della madre o del padre e soprattutto la pratica aberrante e disumana dell’utero in affitto. Ci aspettiamo dai sindaci in quanto pubblici ufficiali il pieno rispetto della legge italiana, anche dai “sindaci ribelli” che si sono dati appuntamento a Torino il prossimo 12 maggio, dove…
Read More
Siulp – Tommaso Bellavia: “Bene ministro Piantedosi su apertura uffici di polizia presso gli ospedali”

Siulp – Tommaso Bellavia: “Bene ministro Piantedosi su apertura uffici di polizia presso gli ospedali”

Siracusa, 16 marzo 2023 - Da quando le endemiche carenze di personale stavano spingendo il Questore dell’epoca a chiudere il Posto di Polizia dell’Ospedale Umberto I, il Siulp di Siracusa, raccogliendo le istanze della società civile, si è battuto evitando la cancellazione di un presidio importantissimo e apprezzatissimo dalla cittadinanza di questa provincia. L’Ufficio di Polizia dell’Ospedale è stato ed è un punto di riferimento per il personale sanitario e per tutti gli utenti del nosocomio aretuseo ed ha sempre svolto un importante ruolo propulsivo nel primo intervento per l’emersione di reati quali le violenze domestiche e di genere, ascoltando…
Read More
Governo – Pro Vita Famiglia Onlus: Bene chiarimento su “madre” e “padre”, ma no ad aperture individuali

Governo – Pro Vita Famiglia Onlus: Bene chiarimento su “madre” e “padre”, ma no ad aperture individuali

Roma, 27 dicembre 2022 - «Accogliamo con favore il chiarimento del Governo che, con le parole dei ministri Piantedosi e Roccella, ha ribadito che sui documenti rimarrà la dicitura “madre” e “padre”, anziché l’aberrante e ideologico “genitore 1” e “genitore 2”. Il decreto del 2019 dell’allora ministro dell’Interno Salvini non va toccato perché è una decisione di civiltà che tutela le famiglie e soprattutto i bambini, che hanno diritto ad avere una madre e un padre. La legge, infatti, riconosce che i figli nascono solo da un uomo e da una donna, sbarrando la strada a derive ideologiche e anti-scientifiche,…
Read More
× Segnala