Ministro

Nota del ministro Urso su Acciaierie Italia (ex Ilva) : aspettiamo risposte immediate dall’azienda

Nota del ministro Urso su Acciaierie Italia (ex Ilva) : aspettiamo risposte immediate dall’azienda

Roma, 14 novembre 2022 - Riguardo ad Acciaierie Italia (Ex Ilva) il "governo è in campo, aspettiamo risposte immediate dall'azienda". Cosi' recita una nota del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Il ministro ha concordato con il governatore della Puglia Michele Emiliano un incontro che si terrà in Roma giovedì prossimo. Nella stessa giornata il Ministro incontrerà anche i rappresentanti dei sindacati nazionali di categoria, come da loro richiesta.  Intanto - spiega la nota - si aspettano già nella riunione del consiglio d'amministrazione di domani concrete risposte per l'indotto e per i lavoratori, a fronte di…
Read More
Crisi Petrolchimico, Turano scrive a Giorgetti: «Su riconoscimento area crisi non c’è più tempo da perdere»

Crisi Petrolchimico, Turano scrive a Giorgetti: «Su riconoscimento area crisi non c’è più tempo da perdere»

Palermo, 27 aprile 2022 - «Ho chiesto al ministro Giorgetti di occuparsi personalmente della situazione del Petrolchimico di Siracusa, sul riconoscimento dell’area di crisi complessa non c’è più tempo da perdere». Lo afferma Mimmo Turano, assessore alle Attività produttive della Regione siciliana annunciando l’invio di una nuova nota al titolare del dicastero dello Sviluppo economico sulla situazione del Polo petrolchimico. Nella nota indirizzata al Mise l’assessore Turano, oltre a chiedere al ministro Giorgetti di affrontare personalmente il dossier, sottolinea che «la guerra in Ucraina e l’inasprimento delle sanzioni alla Russia rischiano di determinare serie ripercussioni su alcune grandi imprese che…
Read More
Vinciullo – “Solo un Ministro della Lega è riuscito a restituire l’autonomia alla Camera di Commercio di Siracusa”

Vinciullo – “Solo un Ministro della Lega è riuscito a restituire l’autonomia alla Camera di Commercio di Siracusa”

Siracusa, 24 gennaio 2022: Solo un Ministro della Lega è riuscito là dove tutti i precedenti Ministri avevano fallito: ridare l’autonomia, quindi la libertà dai condizionamenti catanesi, alla Camera di Commercio di Siracusa. Lo dichiara l’On. Vincenzo Vinciullo, Responsabile Provinciale della Lega Sicilia. Non appena il decreto del Ministro Giorgetti verrà, definitivamente, registrato e notificato ai due Commissari, bisognerà verificare la sostenibilità economico-finanziaria della nuova organizzazione delle 5 Camere di Commercio, partendo dal pagamento degli stipendi dei dipendenti e dalle pensioni agli ex dipendenti. Presentata ai territori interessati dalla riforma la sostenibilità economico-finanziaria, bisognerà chiarire, e subito, quale ruolo la…
Read More
Siracusa appello della Cgil : “Contrastare in maniera immediata l’emarginazione dal resto d’Italia dei nostri apparati industriali”

Siracusa appello della Cgil : “Contrastare in maniera immediata l’emarginazione dal resto d’Italia dei nostri apparati industriali”

Siracusa, 7 gennaio 2022 - La Cgil siracusana lancia un appello alle massime istituzioni della Città e della Provincia per convocare subito le forze sociali, Confindustria, i Sindaci, le forze politiche e le deputazioni regionali e nazionali “per contrastare qualunque progetto antimeridionalista e di emarginazione politica, sociale, economica e culturale dei nostri apparati industriali”. L’appello arriva all’indomani della notizia che Lukoil abbia deciso di rinunciare all’investimento sul termovalorizzatore e, soprattutto, dopo che da Roma è arrivato il no all’inserimento dei progetti della zona induatriale siracusana nel Pnrr. “Come mai solo adesso il Governo regionale, Assessori e deputati regionali della Lega…
Read More
Digiuno Rita Bernardini, Cuffaro: “Lotta politica che sta dando primi risultati”

Digiuno Rita Bernardini, Cuffaro: “Lotta politica che sta dando primi risultati”

Palermo, 30 dicembre 2021 - "Come componente del consiglio direttivo di Nessuno Tocchi Caino non posso che significare la laboriosità con la quale la nostra Presidente Rita Bernardini sta conducendo il suo digiuno di dialogo che dura da 25 giorni", dichiara il commissario regionale della Democrazia Cristiana nuova, Salvatore Cuffaro. "Un digiuno che pone al centro della lotta politica non violenta il sovraffollamento degli istituti penitenziari del nostro Paese in questo particolare momento storico pandemico, ma che vede la speranza di un miglioramento nella proposta dell'on. Giachetti", continua. "Un digiuno che sta producendo più di un risultato positivo per tutti…
Read More
Il ministro dell’Ambiente Costa a Milazzo: “Meno emissioni e stop a 8 pozzi petroliferi”

Il ministro dell’Ambiente Costa a Milazzo: “Meno emissioni e stop a 8 pozzi petroliferi”

"Oggi porto a Milazzo due buone notizie per l'ambiente e quindi per la salute dei cittadini": lo ha annunciato il ministro dell'Ambiente Sergio Costa intervenendo al Museo del Mare di Milazzo, dove è esposto lo scheletro di un capodoglio spiaggiato per la plastica. "Ho già firmato il decreto ministeriale - ha annunciato Costa - affinché la raffineria di Milazzo, come gli altri impianti simili, adotti le Bat, le migliori tecnologie esistenti. In questa maniera le emissioni saranno sensibilmente ridotte, si stima del 50%". "Inoltre, sempre con decreto ministeriale abbiamo fermato otto nuovi pozzi petroliferi davanti alla piattaforma Vega, la più…
Read More
Prestigiacomo a Salvini: “Faccio appello al ministro Salvini perchè li faccia sbarcare subito”

Prestigiacomo a Salvini: “Faccio appello al ministro Salvini perchè li faccia sbarcare subito”

ROMA, 29 GEN - "Faccio appello al ministro Salvini perchè li faccia sbarcare subito": così  il deputata di Forza Italia, Stefania Prestigiacomo, a "Porta a Porta" su Rai Uno parlando della vicenda della Sea Watch a Siracusa, sulla quale é salita due giorni fa. "Siccome c'era l'Ong s'è voluto creare un caso politico: tempo fa sono sbarcati alcuni curdi in Calabria e nessuno ne ha parlato", aggiunge la parlamentare azzurra, molto criticata anche da parte del suo partito per l'iniziativa pro migranti. "Non difendo le Ong, ma nemmeno le criminalizzo: entrano in campo - aggiunge - quando l'Europa ritira le proprie…
Read More
Sicilia: rete ospedaliera, parla il Ministro

Sicilia: rete ospedaliera, parla il Ministro

Il Ministro della Salute, Giulia Grillo ha smentito l’assessore regionale della Salute, relativamente alla diffusione della notizia che il Piano Ospedaliero in Sicilia avrebbe ottenuto “il via libero incondizionato”. Il Ministro ricorda che “il parere è condizionato agli adempimenti di una serie di azioni che riguardano i pronto soccorso, i punto nascita e la rete dell’emergenza territoriale”. Se non verranno rispettate queste indicazioni del Ministero non può “esserci alcun via libera, perché sono condizione fondamentale per la qualità del servizio e la sicurezza delle cure per i cittadini”.Il Ministro, inoltre, ricorda che “Non parliamo di dettagli ma di sostanza” e continua dichiarando che nessuno…
Read More
Nominato sovrintendente dell’Inda Antonio Calbi

Nominato sovrintendente dell’Inda Antonio Calbi

Il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Alberto Bonisoli, ha nominato Antonio Calbi Sovrintendente dell’Istituto Nazionale del Dramma Antico. Come previsto dallo Statuto della Fondazione Inda, il Sovrintendente è stato scelto dalla rosa di tre nomi selezionati dal Consiglio di Amministrazione che ha raccolto le candidature attraverso una procedura con evidenza pubblica avviata con il bando del 22 maggio del 2018. Antonio Calbi è un manager culturale e dello spettacolo che ha ricoperto incarichi prestigiosi: attualmente è direttore generale e artistico del Teatro di Roma – Teatro Nazionale ottenendo ottimi risultati e rilanciandolo quale agorà artistica, culturale e civile della Capitale,…
Read More
× Segnala