misteri

Catania, nell’ambito dell’iniziativa di BCsicilia “30 libri in 30 giorni” si presenta il volume “La Pasqua in Sicilia”

Catania, nell’ambito dell’iniziativa di BCsicilia “30 libri in 30 giorni” si presenta il volume “La Pasqua in Sicilia”

Organizzato da BCsicilia, Bonfirraro Editore, Archeoclub e Rubrica Sicilia, nell’ambito dell’iniziativa “30 libri in 30 giorni”, si presenta, mercoledì 5 aprile 2023 alle ore 17,00 presso l’Auditorium del I.C. Pizzigoni Carducci in via Siena, 5 a Catania, il volume di Francesco Daniele Miceli e Francesco Luca Ballarò “La Pasqua in Sicilia”. Dopo i saluti di Giusi Liuzzo, presidente Archeoclub, e l’intervento dell’editore Salvo Bonfirraro, dialogherà con gli autori Maria Teresa Di Blasi, presidente BCsicilia di Catania. Per informazioni: Email: stampa@bonfirraroeditore.it - Tel. 0934 464646. Email: segreteria@bcsicilia.it - Tel. 346.8241076. Fb BCsicilia Tw BCsicilia. L’opera La Pasqua in Sicilia: Un itinerario…
Read More
Il documentario sulle feste popolari siciliane in tre continenti  Dal Giappone all’America, passando per l’Europa

Il documentario sulle feste popolari siciliane in tre continenti Dal Giappone all’America, passando per l’Europa

Catania, 8 novembre 2022 - “I Misteri” continua ad attraversare oceani. Il documentario su quattro feste religiose siciliane, girato nell’Isola pre-pandemica da Daniele Greco e Mauro Maugeri e prodotto da Giulia Iannello, prosegue nel suo viaggio e approda a Saint Louis (Usa), poi a Clermont-Ferrand (Francia) e infine a Tokyo (Giappone).  “I Misteri” racconta la festa della Madonna di Santa Maria La Scala, frazione di Acireale, e la fa dialogare con quella dei pastori che a Capizzi celebrano San Giacomo, con i bambini appesi alla vara della Madonna Assunta di Randazzo e con i coraggiosi che saltano sulle braci durante…
Read More
Caso “Centonove”- Enzo Basso: Odissea giudiziaria tra depistaggi e misteri

Caso “Centonove”- Enzo Basso: Odissea giudiziaria tra depistaggi e misteri

Ai più attenti non è sfuggito in questi giorni il caso dello storico settimanale messinese “Centonove” e del suo editore e direttore, Enzo Basso. Sfogliando questa cattiva storia, troviamo le tracce dello spionaggio e depistaggio messo in piedi dal “Sistema Montante”, e poi una lunga Odissea tra i vicoli deviati della giustizia che l’imputato principe alla fine si scopre che non è colpevole. Enzo Basso è il capo di quella coraggiosa redazione, rea solamente di aver denunciato in lungo e in largo per la Sicilia dei gattopardi, il malaffare della politica e dei poteri forti che la governano da sempre, cambiando…
Read More
× Segnala