Mpa

Priolo, Mpa accusa il Sindaco sul ritardo del Bilancio

Priolo, Mpa accusa il Sindaco sul ritardo del Bilancio

In risposta all'attacco del primo cittadino, i Consiglieri Comunali di Priolo Gargallo del MPA Diego Giarratana (capogruppo), Giuseppina Valenti, Manuel Pinnisi, Generosa Scuotto, Manuela Mannisi, Luca Campione e Mariangela Musumeci (Siamo Priolo) intendono precisare che l'unico responsabile dell'approvazione del Bilancio comunale, avvenuta in ritardo lo scorso 18 marzo, è indiscutibilmente il sindaco. È noto a tutti che l'intoppo amministrativo riguardante la nomina e composizione della Giunta ha costretto lo stesso Sindaco a richiedere l'intervento dell'Assessorato regionale agli Enti Locali, impedendo così l'approvazione del bilancio nei termini ordinari. Inoltre, lo strumento finanziario è stato accolto, sebbene a seguito di emendamenti, prerogativa…
Read More
La Regione dà ragione al Mpa: a Priolo Giunta da integrare

La Regione dà ragione al Mpa: a Priolo Giunta da integrare

L'assessorato regionale agli Enti locali chiarisce che l’organo amministrativo (Giunta) deve essere, nell’immediatezza, ricomposto nella sua interezza. E' il caso di Priolo dove la questione era stata sollevata in consiglio comunale e adesso trova una risposta nelle istituzioni pubbliche: il sindaco Gianni dovrà procedere alla nomina dei nuovi assessori. La questione di legittimità della composizione della Giunta di Priolo Gargallo, sollevata dal capogruppo Mpa Diego Giarratana, condivisa dai colleghi consiglieri Giuseppina Valenti, Emanuele Pinnisi, Manuela Mannisi, Generosa Scuotto, Luca Campione e Mariangela Musumeci, ha costretto il Primo cittadino a presentare istanza di chiarimenti al Dipartimento Regionale delle Autonomie Locali. La…
Read More
Il consigliere Aloschi (Mpa): “Sul caso Zappalà si evitino populismi”

Il consigliere Aloschi (Mpa): “Sul caso Zappalà si evitino populismi”

“Le istituzioni devono essere un modello di integrità e rispetto. Chi ricopre cariche pubbliche ha il dovere di mantenere un comportamento esemplare, promuovendo il senso civico e il rispetto delle regole. Evitiamo espressioni, disguidi o battute che possano offendere o peggio discriminare e porgere il fianco a strumentalizzazioni politiche. Abbiamo il dovere morale di preservare sempre la credibilità delle istituzioni che quotidianamente rappresentiamo.” Così Luciano Aloschi, commissario cittadino e capogruppo MPA, interviene a seguito delle recenti dichiarazioni in sede consiliare da parte del consigliere Zappalà. “Auspico - continua Aloschi - che episodi come questi non vengano resi banco di rilancio per…
Read More
Pranzo del sorriso solidale, amministrazione: tutto quanto detto dall’MPA di Priolo non corrisponde al vero

Pranzo del sorriso solidale, amministrazione: tutto quanto detto dall’MPA di Priolo non corrisponde al vero

L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Pippo Gianni chiarisce i contorni della vicenda. "Il Pranzo del Sorriso Solidale - fa sapere l'Amministrazione Gianni - è finanziato dal capitolo 23/10, un capitolo che prevede contributi e sussidi che, se non spesi, andrebbero in avanzo. Nel capitolo vi sono somme per 50 mila euro; finora ne sono stati spesi 22 mila circa, proprio per la realizzazione del pranzo solidale. Come detto, se queste somme non fossero state spese sarebbero andate in avanzo. Si precisa che per i voucher erogati prima di Natale a circa 130 utenti, sono stati spesi 23 mila 250 euro;…
Read More
Scambio di auguri nel Mpa: tra i presenti il sindaco di Siracusa

Scambio di auguri nel Mpa: tra i presenti il sindaco di Siracusa

  In una sala gremitissima si è tenuto l’incontro di fine anno del MPA a Siracusa, un momento conviviale per parlare di obiettivi raggiunti e per fissarne di nuovi. Oltre ai coordinatori cittadini, erano presenti consiglieri, presidenti del consiglio, assessori, sindaci e deputati regionali. A moderare l’incontro è stato il giornalista Gianni Catania. I saluti di apertura sono stati affidati a Roberto Di Mauro (coordinatore provinciale MPA) che ha ricordato la crescita esponenziale del movimento nella provincia di Siracusa, oggi presente al governo di tutti e 21 comuni della provincia. Giusy Valenti, Giovanna Porto, rispettivamente consigliere in quota MPA a Priolo Gargallo e Siracusa, hanno illustrato ai presenti…
Read More
Mpa e Radicali in visita al Carcere di Brucoli: “Serve intervento urgente”

Mpa e Radicali in visita al Carcere di Brucoli: “Serve intervento urgente”

Nelle ultime ore, una delegazione del Partito Radicale e del Movimento per l'Autonomia ha svolto una visita al carcere di Brucoli (Augusta) per monitorare le condizioni di detenzione e raccogliere testimonianze direttamente dai detenuti. Le delegazioni dell’MPA, rappresentata dall’On. Giuseppe Carta e dal Consigliere Comunale Manuel Mangano, e del Partito Radicale, rappresentata da Corleo, Dagnino e Aparo Migneco, sono state accolte dalla direttrice del carcere, la dottoressa Lantieri, e dalla capo area trattamentale, la dottoressa Longo.  Durante la visita erano presenti anche Fra Stefano, il vicecomandante dell’istituto e il direttore sanitario, il dott. Ternullo. Nel corso della visita, il Consigliere Comunale Manuel Mangano e…
Read More
Palazzolo Acreide, Sebastiano Giordano aderisce al MPA

Palazzolo Acreide, Sebastiano Giordano aderisce al MPA

Nella seduta del consiglio comunale di Palazzolo Acreide, del 27 marzo, il consigliere Sebastiano Giordano ha annunciato il suo ingresso nel MPA. A Palazzolo Acreide nasce il direttivo MPA locale che conta già 5 aderenti: Lucio Bucello (coordinatore zona Montana), Filippo Scrofani, Margherita Caccamo (ex consigliera comunale), Rossella Santoro e Sebastiano Giordano. “Da anni sono vicino alla linea politica del leader Raffaele Lombardo - afferma Sebastiano Giordano - credo che in realtà montane come Palazzolo Acreide lo spirito autonomista, che anima il movimento, sia la chiave per la valorizzazione della nostra città. Siamo certi che il gruppo sarà destinato ancora…
Read More
Mpa, Desirèe Galati eletta presidente del consiglio comunale a Sortino 

Mpa, Desirèe Galati eletta presidente del consiglio comunale a Sortino 

A Sortino sarà una donna a ricoprire la seconda carica più alta in città. Desirèe Galati è stata la consigliera più votata con oltre 600 voti, fresca di nomina come responsabile provinciale Donna e pari opportunità per il MPA in provincia di Siracusa. Attiva da oltre 20 anni nel panorama politico, ha completato la sua formazione universitaria portando nella sua città le competenze acquisite. È mamma da 6 mesi, è riuscita a coniugare famiglia e impegni istituzionali dimostrando, come la maternità, non sia un deterrente ma un valore aggiunto. “Sono onorata e grata per la fiducia. Mi impegnerò a ricoprire…
Read More
Riorganizzazione Multiservizi Spa, Orazio Grasso (Mpa): “perplessita’ e mancanza di motivazioni”

Riorganizzazione Multiservizi Spa, Orazio Grasso (Mpa): “perplessita’ e mancanza di motivazioni”

Catania, 22 marzo 2023– “Forte perplessità in merito alla tempistica di adozione del nuovo organigramma (a ridosso di una prossima scadenza elettorale). Una scelta le cui motivazioni sono ancora ignote e non sono state esplicitate in nessun documento ufficiale”. Cosi Orazio Grasso, capogruppo Mpa al consiglio comunale di Catania in merito alla nomina, da parte del Consiglio di Amministrazione della Multiservizi SPA, di un nuovo organigramma che ha disposto una radicale riorganizzazione aziendale. “A questo – continua Orazio Grasso – va aggiunto che queste decisioni (peraltro adottate, a quanto risulta, senza alcun confronto con il Comune che esercita sulla Multiservizi…
Read More
Catania pensa al futuro: al Romano Palace congresso dell’MPA

Catania pensa al futuro: al Romano Palace congresso dell’MPA

Catania, 16 marzo 2023 – Come già preannunciato in conferenza stampa da Raffaele Lombardo, sabato 18 marzo dalle ore 15.30 al Romano Palace in viale Kennedy a Catania, il Mpa si riunirà in un congresso programmatico dedicato, in particolare, al futuro della città di Catania. Catania pensa al futuro, questo il titolo scelto per un congresso che nasce anche dall’esigenza di dare un nuovo slancio alla politica autonomista in Sicilia, anche in vista del prossimo appuntamento elettorale previsto per il 28 e 29 maggio in cui saranno chiamati alle urne i cittadini di 129 comuni siciliani, tra i quali 4…
Read More
× Segnala