musica

Sanremo 2025: Un Festival di Ferro e Tristezza? Tra Rigorismo, Nostalgia e Speranza di Stile

Sanremo 2025: Un Festival di Ferro e Tristezza? Tra Rigorismo, Nostalgia e Speranza di Stile

C’era davvero bisogno di una conduzione così ferrea e inflessibile? Forse sì. Dopo anni di festival sempre più pop, sempre più aperti alle contaminazioni, il ritorno a un’impostazione più rigorosa sembrava quasi necessario. Ordine, controllo, ritmi serrati: la macchina del Festival quest’anno scorre senza sbavature, senza sorprese, senza il caos che in passato ha regalato momenti di spettacolo indimenticabili e, diciamocelo, anche qualche imbarazzo. Ma è proprio questo che serve a Sanremo? O una direzione troppo rigida rischia di ingabbiare quella magia imprevedibile che rende il Festival un evento unico? E poi c’è la musica. Dopo anni difficili, dopo un…
Read More
Fimi, 245 milioni impatto Sanremo 2025, centrale ruolo industria

Fimi, 245 milioni impatto Sanremo 2025, centrale ruolo industria

Sanremo,  grande motore per l'economia del territorio, la Fimi pubblica un nuovo report che analizza in profondità il ruolo strategico degli investimenti delle case discografiche nell'indotto del Festival. La pubblicazione evidenzia come tali investimenti siano il motore che alimenta un ritorno economico significativo e in continua espansione: secondo recenti stime di EY, infatti, l'edizione 2025 genererà un impatto economico complessivo pari a 245 milioni di euro. Le case discografiche - sottolinea la Federazione dell'industria musicale - da sempre protagoniste e instancabili motori dell'industria musicale italiana, si confermano gli attori indispensabili non solo nella promozione degli artisti e nella produzione musicale,…
Read More
Emis Killa pubblica “Demoni”, la canzone con cui avrebbe dovuto partecipare Sanremo

Emis Killa pubblica “Demoni”, la canzone con cui avrebbe dovuto partecipare Sanremo

Esce oggi Demoni, la canzone con cui Emis Killa doveva partecipare al festival di Sanremo, a cui ha rinunciato dopo la notizia che è indagato nell'inchiesta della Procura di Milano Doppia curva sulle tifoserie di Milan e Inter. Insieme all'uscita del brano, composto con Federica Abbate, Mattia Cerri e Nicola Lazzarin, in arte Cripo, il trapper ha anche annunciato un live show per riunire i fan a fine estate 2025: EM16 in programma il 10 settembre a Fiera Milano Live. I biglietti per la data evento, prodotta da Friends&Partners e Vivo Concerti, saranno in vendita da domani, mercoledì 5 febbraio…
Read More
Elettra Lamborghini:  “Voglio portare all’Ariston la mia dote più grande, la spensieratezza”

Elettra Lamborghini: “Voglio portare all’Ariston la mia dote più grande, la spensieratezza”

Giocherò sui miei punti di forza, l'essere divertente, allegra, senza prendermi mai sul serio". L'autoironia non fa difetto a Elettra Lamborghini, popstar da 7 milioni di follower su Instagram, 2 miliardi e mezzo di stream totali, 15 dischi di platino e mezzo miliardo di visualizzazioni con i suoi videoclip. Dopo la competizione in gara nel 2019 con il singolo Musica (e il resto scompare) - doppio platino e 220 milioni di stream - torna a Sanremo come co-conduttrice della terza serata di giovedì 13 febbraio, con Miriam Leone e Katia Follesa. "Non voglio strafare, semplicemente divertirmi", sorride Elettra, 30 anni,…
Read More
Sanremo – Modà: ‘“Torniamo a cantare d’amore’

Sanremo – Modà: ‘“Torniamo a cantare d’amore’

È un momento in cui c'è troppo odio in giro, per questo abbiamo deciso di tornare al festival di Sanremo con una canzone d'amore. Non perché sia il nostro marchio di fabbrica, ma perché c'è bisogno di alleggerire il pensiero di chi ascolta. Volevamo parlare d'amore in un momento in cui nel mondo ce n'è troppo poco". I Modà, con il brano Non ti dimentico, sono pronti a salire sul palco dell'Ariston per la quinta volta in carriera. L'ultima volta, due anni fa, lo avevano fatto con Lasciami, un brano in cui il frontman Kekko Silvestre affrontava i demoni della…
Read More
A Sanremo dopo 40 anni tornano i Duran Duran’

A Sanremo dopo 40 anni tornano i Duran Duran’

Carlo Conti - "Abbiamo appena chiuso e abbiamo l'ok definitivo perché dopo 40 anni torneranno all'Ariston il giovedì sera i Duran Duran, straordinaria band di musica di ieri oggi e domani, band senza tempo, ospiti internazionali graditissimi della terza serata". Lo dice il direttore artistico del festival Carlo Conti in diretta al Tg1 delle 20 premettendo che stupirà tutti "con effetti speciali". "Fantastico Carlo, tutti pazzi per Simon Le Bon" ribatte la conduttrice spiegando che "oggi è anche il giorno del nuovo jingle ufficiale del festival 2025 'Tutta l'Italia' di Gabry Ponte" e facendo ascoltare il motivo che fonde il…
Read More
La musica nel videogaming

La musica nel videogaming

Non è di solito una delle prime cose alle quali si pensa, ma una delle componenti più importanti in un videogioco è la musica. Tracce musicali, effetti audio e colonne sonore passano spesso in secondo piano al cospetto di ingombranti protagonisti come trame, ambientazioni e personaggi; eppure tutti questi elementi non avrebbero la stessa importanza se fossero privi di accompagnamenti musicali. Sono innumerevoli i contatti tra i due mondi, che emergono anche solo limitandosi a considerare quanti siano gli utilizzi che il videogioco fa della musica. L’esempio più ovvio è quello delle colonne sonore. Si tratta di un fenomeno già…
Read More
Gerardina Trovato, “non mi abbandonate”

Gerardina Trovato, “non mi abbandonate”

"Ciao amici, sono Gerardina Trovato. A casa. Io ho sempre pensato che quello che conta è la gente. E noi non saremmo niente se non ci foste voi. Non mi abbandonate. Diventate sempre di più, perché voi siete la mia forza". Gerardina Trovato, visibilmente in difficoltà e provata, lancia il suo appello sui suoi profili social (Instagram e TiKTok). L'artista siciliana, in questi giorni tornata su alcuni palchi della sua terra per cantare i suoi successi degli anni Novanta (tre partecipazioni al festival di Sanremo, 1993, 1994 e 2000), ha attraversato un lungo periodo di buio che ha anche raccontato…
Read More
Priolo estate 2024 – Concerto live di Angelo Famao, 2 Agosto, piazza dell’Autonomia Comunale – Video

Priolo estate 2024 – Concerto live di Angelo Famao, 2 Agosto, piazza dell’Autonomia Comunale – Video

Concerto live di Angelo Famao, nuovo idolo della musica neomelodica in chiave moderna e social, Venerdì, 2 agosto, alle 21:30, in piazza dell’Autonomia Comunale, a Priolo Gargallo. Il cantante si è fatto conoscere a livello nazionale con il brano “Tu si a fine do munno”, che ha ottenuto oltre 100 milioni di visualizzazioni su Youtube. ANGELO FAMAO e' il primo tra i cantautori neomelodici italiani ad avere ottenuto un disco di platino e un disco d'oro. Ingresso gratuito.  
Read More
In 30mila a Milano per i Negramaro, Giuliano duetta con Elisa

In 30mila a Milano per i Negramaro, Giuliano duetta con Elisa

Sono 30mila le persone arrivate a San Siro per la band salentina, che qui aveva fatto il suo primo concerto in uno stadio il 31 maggio 2008, quando sembrava ancora un azzardo esibirsi su un palcoscenico così importante. Il tempo ha dato ragione ai Negramaro. Vent'anni di musica, di balli sfrenati e di momenti più riflessivi, di tormentoni estivi e di canzoni d'amore. Il concerto milanese, aperto dai giovani talenti della Fondazione Pino Daniele e del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, è cominciato dall'ultimo singolo del gruppo 'Luna Piena' ed è proseguito con i loro maggiori successi, da 'Nuvole e…
Read More
× Segnala