musica

Amedeo Ariano e la sua band nell’album jazz Afrodance – Esce il terzo disco

Amedeo Ariano e la sua band nell’album jazz Afrodance – Esce il terzo disco

Afrodance è il terzo lavoro discografico come band leader del jazzista Amedeo Ariano, eclettico batterista e percussionista di fama internazionale, amato dal pubblico e stimato dalla critica e dai più grandi musicisti. "Non ho fatto altro che riunire intorno a me, come faceva Art Blakey dei Jazz messenger, cari amici e grandissimi musicisti che frequento da quando avevo 20 anni e che stimo profondamente, mettendoli a proprio agio con la loro musicalità e la gioia di suonare insieme", spiega all'ANSA Amedeo Ariano, passando in rassegna il prestigioso curriculum di ciascuno di questi solisti e autori, in alcuni casi anche docenti…
Read More
Angelina Mango alla seconda edizione del Piccolo festival a Bagheri

Angelina Mango alla seconda edizione del Piccolo festival a Bagheri

Angelina Mango (unica data in Sicilia), vincitrice del Festival di Sanremo 2024, e la band rivelazione BNKR44, sono i primi due artisti protagonisti della seconda edizione del PICCOLO FESTIVAL – che nella prima edizione ha ospitato Chiello, Bresh e Giuse The Lizia - organizzato da GoMad Concerti, e Puntoeacapo Concerti con la collaborazione del Comune di Bagheria, che si terrà il 2 agosto al Piccolo Parco Urbano di Bagheria    Sei dischi di platino e due dischi d’oro per un totale di oltre 200 milioni di stream audio e video, un primo tour nei club completamente sold out, una data…
Read More
Sanremo, Geolier vince la serata delle cover, fischi all’Ariston

Sanremo, Geolier vince la serata delle cover, fischi all’Ariston

Geolier si impone nella sfida delle cover, con un medley proposto con Guè, Luchè e Gigi D'Alessio. Il verdetto, accolto da fischi all'Ariston, che lo vede precedere Angelina Mango, è frutto del voto di televoto, giuria delle radio e sala stampa e arriva al termine di una serata che si conferma un viaggio nella memoria collettiva, un karaoke gioioso e insieme un'affettuosa cavalcata attraverso i ricordi e fra le generazioni, che fa impazzire pubblico e social. Poi in top five Angelina Mango, Annalisa con La Rappresentante di Lista e Coro Artemia, Ghali con Ratchopper, Alfa con Roberto Vecchioni.
Read More
Priolo: il Festival del Flamenco trionfa

Priolo: il Festival del Flamenco trionfa

Si è tenuto ieri sera giorno 4 novembre presso il Teatro Comunale di Priolo Gargallo lo spettacolo della quinta serata di flamenco "Flamenco en el Corazon di Kelián Jiménez, in sala anche il sindaco, On. Pippo Gianni. Uno spettacolo dedito all'unione creata dalla danza, in un piccolo paesino come Priolo, dove anche l'assessore allo Sport e Spettacolo, Stefano Castrogiovanni sottolinea in apertura - "ci saranno altri due eventi, giorno 11 e giorno 16, questo Festival Internazionale ci ha regalato bellissimi momenti, col sorriso e la gioia della vita sempre". La musica è senz'altro colei che accompagna i giorni di tutti…
Read More
Scuola di Musica “Banda musicale Città di Avola”- Bonus musica e opportunità per le famiglie

Scuola di Musica “Banda musicale Città di Avola”- Bonus musica e opportunità per le famiglie

Ieri tanto entusiasmo all’Open day per l’avvio dei corsi musicali della Scuola di musica della “Banda Musicale Città di Avola”, che si terranno nel Plesso Vittorini. Un innovativo progetto musicale frutto di un protocollo d’intesa sottoscritto dal Sindaco Rossana Cannata con la Banda Città di Avola diretta dal Maestro Sebastiano Bell’Arte e dall’Istituto Comprensivo Giuseppe Bianca con la Dirigente Lucia Barbiera. “Bonus musica e una nuova opportunità per le famiglie – le parole del sindaco Rossana Cannata -. Una straordinaria sinergia a sostegno della pratica musicale quale strumento di socializzazione, di inclusione e contrasto della dispersione scolastica. Una nuova opportunità,…
Read More
Musica in lutto –  Addio a Toto Cutugno, ‘l’italiano vero’ amato anche all’estero’

Musica in lutto – Addio a Toto Cutugno, ‘l’italiano vero’ amato anche all’estero’

  Toto Cutugno, nato il 7 luglio 1943 e scomparso oggi 22 agosto all'ospedale San Raffaele di Milano dove era ricoverato per l'aggravarsi di una lunga malattia, è stato uno dei cantanti più amati in Italia e simbolo della melodia italiana all'estero grazie soprattutto a L'Italiano, diventato nel tempo una specie di inno nazionale. Quindici partecipazioni al festival di Sanremo all'attivo (con una storica performance nel 1990 in coppia con Ray Charles), autore di hit amatissime anche all'estero, da L'Italiano a Il tempo se ne va, La mia musica, Solo noi, per citarne solo alcune, Cutugno è stato un vero uomo…
Read More
con un post su Twitter, ‘spero di portare un po’ di svago alla Sicilia’

con un post su Twitter, ‘spero di portare un po’ di svago alla Sicilia’

"Spero di portare un po' di svago al pubblico di questa terra meravigliosa che sta vivendo un periodo difficile, ma soprattutto spero che le cose migliorino, io ce la metterò tutta per regalare attraverso la mia musica tre serate di spensieratezza e divertimento!". Eros Ramazzotti, con un post su Twitter, esprime la sua vicinanza alla popolazione siciliana che in questi giorni sta affrontando l'emergenza incendi, a pochi giorni dai tre concerti che lo vedranno protagonista il 3, 5 e 6 agosto a Taormina.     "È per me sempre un immenso piacere tornare a suonare in Sicilia, soprattuto se è l'occasione…
Read More
BarbablùFest – Parco Archeologico di Morgantina – Villa romana del casale

BarbablùFest – Parco Archeologico di Morgantina – Villa romana del casale

Palermo, 1 luglio 2023 - Otto appuntamenti che spaziano dalla musica al teatro avvolti nella magia del Parco Archeologico di Morgantina, a pochi chilometri da Aidone, e di Villa romana del casale, a Piazza Armerina. La terza edizione di BarbablùFest, la rassegna nata nel 2021 da un’idea di Pietrangelo Buttafuoco, che vede anche quest’anno la direzione artistica di Giuseppe Dipasquale e l’organizzazione e la produzione di Terzo Millennio, andrà in scena dal 22 luglio al 5 agosto. Arte e storia vanno a braccetto puntando su artisti di rilievo internazionale come Stefano Bollani e Vinicio Capossela, che aprirà la rassegna.   “Un cartellone di altissima qualità – afferma il…
Read More
“Festa della Musica” in Conservatorio a Milano

“Festa della Musica” in Conservatorio a Milano

Tre giornate organizzate intorno alla “Festa della Musica” in Conservatorio a Milano: si tratta dei concerti programmati per martedì 20,mercoledì 21 e giovedì 22 giugno, diversamente dedicati a generi musicali differenti, dal jazz della prima sera, alla classica della seconda, al pop rock della terza. Alla jam session del 20 giugno, preparata dall’esibizione dei vincitori della categoria jazz del Premio del Conservatorio 2022, seguirà la sera successiva, il 21 giugno, il concerto dell’Ensemble del Conservatorio che, diretto da Marco Pace, eseguirà pagine di Stravinskij, Casella, Hindemith, Britten; quindi il 22 giugno il concerto a cura dei corsi di pop-rock, anche…
Read More
Inizia il Salina International Arts Fest – Da luglio a settembre in scena più di 50 spettacoli, incontri e mostre

Inizia il Salina International Arts Fest – Da luglio a settembre in scena più di 50 spettacoli, incontri e mostre

“Senza cultura e tutte le attività artistiche che ne derivano, la società, anche se fosse perfetta, sarebbe una giungla. Ecco perché ogni autentica creazione è in realtà un regalo per il futuro” è con queste brevi ma intense parole di Albert Camus che la manifestazione Salina International Arts Fest - Incontri 2023 a Palazzo Marchetti – apre i battenti quale volano culturale. All’interno dell’ampio e variegato programma, sono previste attività con nomi prestigiosi dell’arte e della musica a partire dal mese di giugno sino a tardo settembre. L’inaugurazione del Festival Salina International Arts Fest - Incontri 2023 a Palazzo Marchetti…
Read More
× Segnala