
Noto, nasce il museo storico della Tonnara di Vendicari
“In famiglia si parlava sempre della Tonnara, perché era un luogo vissuto tutti i giorni, faceva parte della nostra storia recente, considerato che era stata chiusa solo da dieci anni – spiega accogliendo i propri ospiti Michele Modica di San Giovanni-. Poi dopo tanti anni siamo venuti ad abitare in questa casa, avuta dalle sorelle del nonno, e prima ancora abitata dal bisnonno Antonino Modica Munafò, colui il quale gestì la Tonnara per trent’anni e costruito lo stabilimento per la lavorazione del tonno. Proprio qui abbiamo trovato tutta la documentazione, fotografie, e contemporaneamente ci siamo appassionati alle vicende di Vendicari”. Insomma un vero…