Natale

Università di Catania: al Muzoo l’incontro sul valore simbolico degli animali nel presepe

Università di Catania: al Muzoo l’incontro sul valore simbolico degli animali nel presepe

Catania, 22 dicembre 2022 - La presenza e il significato degli animali nei vangeli, nei dipinti della natività e all'interno dei presepi di ogni epoca e di ogni nazione sono stati il tema in cui è stato incentrato l’ultimo incontro dell’anno dell’iniziativa “Un tè al Museo di Zoologia - pomeriggi di racconti e di divulgazione scientifica e ambientale al Museo di Zoologia e Casa delle Farfalle”. A tratteggiare l’importanza degli animali, anche comuni come il bue e l’asinello o esotici come il pavone ed il cammello, e il simbolismo non sempre conosciuto a tutti è stata la prof.ssa Maria Teresa…
Read More
Musica e teatro a Natale, dal 27 dicembre al 5 gennaio la rassegna Urban Fest

Musica e teatro a Natale, dal 27 dicembre al 5 gennaio la rassegna Urban Fest

Siracusa, 22 dicembre 2022 – La musica sarà la protagonista delle festività natalizie a Siracusa. Martedì prossimo (27 dicembre) prenderà il via Urban Fest, una rassegna organizzata dall'amministrazione comunale attraverso gli assessorati alla Cultura e al Turismo, guidati da Fabio Granata, che si terrà all’Urban Center di via Nino Bixio fino al 5 gennaio prossimo. Si tratta di sei appuntamenti gratuiti che spazieranno in diversi generi e nei quali ci sarà spazio anche per il teatro e la parola. «Un giovane festival proposto dall’Amministrazione e rivolto in particolare ai giovani, alle famiglie e ai tanti viaggiatori che hanno scelto di…
Read More
Catania: Al via i concerti di Natale nelle chiese con il Coro del Teatro Massimo Bellini.

Catania: Al via i concerti di Natale nelle chiese con il Coro del Teatro Massimo Bellini.

Catania, 15 dicembre 2022 -  Musica per il tempo di Natale. È  la proposta del Teatro Massimo Bellini di Catania per le Festività,  le prime della ripresa postpandemica. In programma tre concerti serali che si svolgeranno il 16, 17 e 18 dicembre alle ore 20, ad ingresso libero, rispettivamente nella chiesa di San Giuseppe in Ognina, la Badia di Sant’Agata e Santa Maria di Gesù, luoghi di culto e aggregazione della comunità cittadina. E naturalmente il gran Concerto di Capodanno, fissato al Teatro per il primo gennaio alle ore 19. Il Massimo catanese invita così la città a condividere una…
Read More
San Gregorio di Catania: Venerdì 16 dicembre A bona nova, rappresentazione incentrata sulla Natività di Gesù

San Gregorio di Catania: Venerdì 16 dicembre A bona nova, rappresentazione incentrata sulla Natività di Gesù

San Gregorio di Catania 13 dicembre 2022 – Venerdì 16 dicembre, nella chiesa dell’Immacolata, piazza Immacolata a San Gregorio, alle ore 20,00 si terrà ’A bona nova, rappresentazione del dramma sacro incentrata sulla Natività di Gesù. A teatralizzarla saranno Carmelo Zuccaro, Giorgio Maltese e Mimmo Aiola. Ingresso libero. In Sicilia, la forma cerimoniale maggiormente diffusa durante il Natale è la novena così chiamata perché la sua esecuzione è strettamente legata al periodo delle Novene di Natale, cioè i nove giorni che precedono il Santo Natale (dal 16, al 24 Dicembre, vigilia compresa) e il percorso avrà proprio inizio a San Gregorio giorno 16. Si…
Read More
Babbo Natale regala doni e dolciumi ai bambini di Priolo

Babbo Natale regala doni e dolciumi ai bambini di Priolo

Babbo Natale ha distribuito doni e dolciumi ai bambini di Priolo. Seduto sulla sua poltrona regale, ha salutato piccini e adulti allietando il pomeriggio dell’Immacolata Concezione. L’iniziativa è stata possibile con la collaborazione delle attività commerciali Delite e Siciliabedda. Un momento dedicato ai piccoli che hanno avuto modo di incontrare Babbo Natale, che indossava abiti tradizionali e la fluente barba bianca, e di ricevere da lui piccoli doni e un panettone. “L’evento – affermano Massimo e Patrizia - che ha ottenuto un importante riscontro, ha confermato l’efficacia della collaborazione dei commercianti priolesi per iniziative che riguardano il sociale e, in particolar…
Read More
Isola delle Femmine, mostra di Presepi alla Casa Museo Joe Di Maggio

Isola delle Femmine, mostra di Presepi alla Casa Museo Joe Di Maggio

In occasione del Natale BCsicilia, in collaborazione con l’Associazione Isola–Pittsburg Forever  e Memoranda, organizza una Mostra di Presepi presso la Casa Museo Joe Di Maggio in via Cutino, 14 a Isola delle Femmine. Saranno esposti presepi e oggetti appartenenti alle collezioni private  di Agata Sandrone, Michele Nigro, Francesco D’Attardi e Anna Venturini. Agata Sandrone, presidente della Sede di BCsicilia di Isola delle Femmine, esporrà un presepe ambientato in un contesto marittimo in cui il bambinello è di grandezza maggiore rispetto agli altri personaggi della capanna per dare risalto al simbolo che personifica. Michele Nigro presenterà due sue composizioni presepiali in…
Read More
Melilli città dei presepi, programma e trenino natalizio

Melilli città dei presepi, programma e trenino natalizio

La Giunta Municipale con proprio atto oggi ha dato il via al calendario delle manifestazioni natalizie a Melilli, Villasmundo e Città Giardino. Un programma articolato che ha visto un importante lavoro di equipe con l’Ufficio Sport e Spettacolo. “Melilli, città dei presepi parte dal rispetto della tradizione e dei suoi valori più autentici per offrire un bouquet di proposte culturali ai cittadini e ai tanti visitatori che sceglieranno la nostra città - afferma il sindaco Giuseppe Carta - Nel settecentesco convento e orto dei Frati Minori Cappuccini si ripropone il Presepe Vivente. La sua tipicità risiede nella scelta dei costumi…
Read More
Siracusa, luminarie natalizie. “Civico 4”: “Spesi oltre 67mila euro in più rispetto al passato. L’installazione in ritardo, città al buio”

Siracusa, luminarie natalizie. “Civico 4”: “Spesi oltre 67mila euro in più rispetto al passato. L’installazione in ritardo, città al buio”

Siracusa, 7 dicembre 2022  - Prezzi alti per luminarie natalizie che, peraltro, arriveranno in ritardo a Siracusa. Questa la segnalazione del movimento “Civico 4”, che si è già prefissato di verificare i dati sul nuovo servizio di pubblica illuminazione definito dal sindaco “più efficiente per assicurare maggiore risparmio energetico”. Ma, se per questo c’è ancora tempo, Natale è alle porte e, a proposito di illuminazione, gran parte della città è al buio e l’installazione delle luminarie arriverà in estremo ritardo, sottolinea “Civico 4”.Adesso parliamo di costi. Il movimento, con in testa Michele Mangiafico, ha fatto una ricerca a ritroso mettendo…
Read More
Presepe monumentale di Belvedere, domani l’inaugurazione

Presepe monumentale di Belvedere, domani l’inaugurazione

Siracusa, 4 dicembre 2022 – Sarà inaugurato domani, lunedì 5 dicembre alle 19,30, in via Semaforo a Belvedere, il presepe monumentale di Angelo Di Tommaso. Una tradizione giunta alla 19^ edizione, allestita in una delle vecchie case con tetto di tegole e canne che si trova in quella che, nel 2016, è stata istituzionalizzata come “La strada del presepe”. Realizzato con sacchi di iuta e gesso, il presepe vanta la presenza di statue in terracotta dell’artista Vincenzo Velardita che provengono da Caltagirone. In primo piano lo zampognaro per questa edizione dedicata ai pastori. Sulla strada verso la grotta i tre…
Read More
Prima domenica di Avvento

Prima domenica di Avvento

L’Avvento, nella liturgia cristiana, è uno dei tempi liturgici e viene inteso come l’inizio dell’anno liturgico e comprende le quattro domeniche d’Avvento che precedono il Natale.  L’origine del tempo di Avvento in realtà è tardiva: viene individuata tra il IV ed il VI secolo. La prima celebrazione del Natale a Roma, infatti, avviene nel 336 d.C. ed è proprio verso la fine del IV secolo che si riscontra in Gallia ed in Spagna un periodo di preparazione alla festa del Natale. Solo a partire dal VII, si inizierà però a parlare effettivamente di tempo di Avvento nelle quattro settimane con riferimento a Natale. Tale periodo verrà…
Read More
× Segnala