navi

G7 Siracusa, visite a bordo delle navi della Guardia costiera

G7 Siracusa, visite a bordo delle navi della Guardia costiera

In occasione della Riunione dei Ministri dell’Agricoltura del G7, che si sta tenendo a Siracusa fino al 29 settembre, Nave "Luigi Dattilo" della Guardia Costiera Italiana aprirà al pubblico, consentendo la visita dei locali di bordo alla cittadinanza, da giovedì 26 a sabato 28 settembre dalle ore 09:30 alle ore 12:00 e dalle 15:00 alle ore 18:00 e domenica 29 settembre dalle ore 09:30 alle ore 12:00.​ Nave "Luigi Dattilo" è un’Unità multiruolo e rappresenta la più moderna e versatile piattaforma operativa della flotta ed è progettata per eccellere in tutte le  attività  istituzionali del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera quali la…
Read More
Portopalo, due navi entrano in collisione: verifica dei danni ambientali

Portopalo, due navi entrano in collisione: verifica dei danni ambientali

Due navi mercantili sono entrate in collisione al largo delle coste siracusane. L’episodio è avvenuto a circa 14 miglia da Portopalo di Capo Passero. Secondo le prime informazioni, nello scontro sarebbero coinvolte una nave general cargo battente bandiera della Liberia e una nave porta container battente bandiera del Portogallo. Sul posto sono state inviate navi e aerei della guardia costiera. Nella zona ci sono anche un elicottero e un aereo Atr 42, che stanno monitorando la situazione per verificare eventuali danni ambientali. Al momento le due navi stanno navigando lentamente verso le coste della Sicilia. Le cause dell’incidente sono ancora da accertare.
Read More
Traghetti e aliscafi per le isole minori Aumentano le miglia dei collegamenti: +9%

Traghetti e aliscafi per le isole minori Aumentano le miglia dei collegamenti: +9%

Palermo, 7 gennaio 2023 - La Regione Sicilia al fianco di chi vive e lavora nelle isole minori. E si lavora per ottenere una scontistica ulteriore sui biglietti di navi e aliscafi, rispetto al 30% già in vigore, a favore degli operatori di forze dell'ordine, sanità e scuola.  «Il governo regionale segue con molta attenzione tutto quanto riguarda gli arcipelaghi siciliani», conferma il governatore Renato Schifani. E a dare un segnale tangibile di come si lavori in tal senso sono i dati della nuova rete integrata dei servizi di trasporto marittimo pubblico così come ridisegnata dai bandi della Regione: nel…
Read More
UE: Salvare le vite in mare è un obbligo chiaro e inequivocabile

UE: Salvare le vite in mare è un obbligo chiaro e inequivocabile

Bruxelles, 14 novembre 2022 -  "Non esiste differenza tra le navi delle Ong o le altre navi: è un obbligo chiaro e inequivocabile", e "a prescindere dalle circostanze". Ad affermarlo e' Anitta Hipper, portavoce della Commissione Ue nel corso del briefing quotidiano con la stampa in merito ai salvataggi dei migranti. "I servizi della Commissione europea sono al lavoro su un piano d'azione per le migrazioni" e in questo contesto "sarà convocata una riunione straordinaria dei ministri dell'Interno.  Abbiamo messo sul tavolo una piattaforma di solidarietà volontaria. L'Italia ne è la prima beneficiaria, con la Francia e la Germania che…
Read More
× Segnala