Noto

Noto, deteneva piantine di marijuana: arrestato

Noto, deteneva piantine di marijuana: arrestato

Proseguono i servizi di prossimità posti in essere dai Carabinieri della Compagnia di Noto finalizzati alla prevenzione dei reati, con particolare riguardo ai reati contro il patrimonio ed al fenomeno dell’uso di sostanze stupefacenti, problematica abbastanza diffusa sul territorio e per la quale permane sempre molto alta l’attenzione dei Carabinieri. Nel corso della serata di ieri i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Noto hanno tratto in arresto in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente Corrado Smriglio di 40 anni: nel corso di un controllo effettuato nel pomeriggio di ieri i Carabinieri hanno ritenuto sospetto…
Read More
Noto, domenica in festa per il Carnevale in piazza XVI Maggio

Noto, domenica in festa per il Carnevale in piazza XVI Maggio

Sarà una grande festa per bambini in piazza XVI Maggio, domenica 11 febbraio dalle ore 16 alle 18,30, con animazione, bands, giochi e soprattutto tanto divertimento il “Carnevale 2018” a Noto. Patrocinata ed organizzata in collaborazione con il LabOratorio Sacro Cuore e la Cooperativa Argante. “A Noto ci si lamenta che si sente poco l’aria carnevalesca – ci dice l’Assessore al Turismo Giusy Solerte-. Non si tratta di pigrizia o miope disinteresse, si tratta semmai di una scelta coerente con una nuova pianificazione strategica di turismo integrato e di destinazione frutto di un progetto di  governance di un intero territorio…
Read More
Noto, la villa comunale: luogo dell’abbandono

Noto, la villa comunale: luogo dell’abbandono

La coalizione Noto Bene Comune richiama l’attenzione dell’amministrazione comunale Bonfanti sulla salvaguardia degli spazi pubblici e sulla pulizia da rifiuti di ogni genere, e si sofferma, in particolar modo sulla Villa Comunale. “Uno spettacolo “indimenticabile” quello a cui assistono netini e turisti alla villa comunale, mentre transitano e, ormai di rado, passeggiano. Cosa è diventata la villa comunale di Noto? Un luogo dell’abbandono, sporco, invaso dalla vegetazione infestante, con i resti delle palme che la caratterizzavano, tagliate e mai reintegrate, alberi incolti, illuminazione inesistente o fuori uso, vandali e mezzi che circolano indisturbati dove regna il disordine e l’incuria. E’ incredibile che una villa comunale…
Read More
Noto, barbiere gambizzato: arrestato il responsabile

Noto, barbiere gambizzato: arrestato il responsabile

E’ stato arrestato l’uomo che nella tarda mattinata odierna, ha ferito alla gamba un barbiere. L’episodio è avvenuto a Noto e in manette è finito Antonio Franco di 56 anni, già noto agli ambiernti giudiziari. E’ stato arrestato dai carabinieri della locale Compagnia a conclusione delle iondagini susseguienti al fatto. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, l’uomo è transitato nei pressi di una sala da barba, il cui proprietario gli ha chiesto conto e ragione di pagargli il taglio di capelli precedentemente realizzato. Franco ha negato ogni circostanza sostenendo di non avere mai ricevuto il servizio e che quindi niente doveva all’artigiano. Quest’ultimo, per tutta risposta, gli ha detto…
Read More
Noto, si parlerà di “macchia mediterranea” in Sala Gagliardi

Noto, si parlerà di “macchia mediterranea” in Sala Gagliardi

“Un groviglio fitto e impenetrabile di arbusti che crescono strettamente addossati tra loro forma la macchia, tipica delle zone che circondano le coste del Mediterraneo. La macchia mediterranea sostituisce il bosco di leccio degradato da tagli e incendi operati dall’uomo ormai da millenni”, così viene descritta dalla Treccani il nostro ecosistema chiamato “Macchia Mediterranea”. Sotto il Patrocinio del Comune di Noto e in collaborazione con le Associazioni aderenti al Forum di Agenda 21 Città di Noto, con la partecipazione degli studenti degli Istituti cittadini Melodia, Maiore e Aurispa, e dei Comuni Custodi della Macchia Mediterranea, sabato prossimo 3 febbraio Sala Gagliardi di Palazzo Trigona di Cannicarao ospiterà un incontro che avrà come oggetto…
Read More
Noto, un ponte radio digitale per i servizi di Protezione Civile

Noto, un ponte radio digitale per i servizi di Protezione Civile

La Sala degli Specchi di Palazzo Ducezio ha ospitato la cerimonia di consegna e trasmissione inaugurale sperimentale del ponte radio digitale acquistato dal Club Val di Noto 4×4, presieduto da Salvo Cataneo, e a disposizione della Protezione Civile, proprio per la copertura di buona parte del territorio di Noto (ricordiamo che per estensione è il quarto comune in Italia) e dei Comuni limitrofi. L’occasione è stata propizia per presentare la prossima edizione della competizione Top One, manifestazione storica dedicata ai fuoristrada organizzata proprio dal Club 4×4 Val di Noto, che si terrà il 17 e il 18 febbraio prossimi e soprattutto dedicata alla memoria di Anna Maria Solerte vincitrice, con il marito Andrea Trefiletti, presente…
Read More
Noto, al Liceo Classico le aule vengono intitolate a vittime di mafia

Noto, al Liceo Classico le aule vengono intitolate a vittime di mafia

E’ stata un’edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico” a Noto che si ricorderà per molto tempo. L’iniziativa, nata per promuovere l’attualità di questo percorso di studi e il valore della cultura umanistica, è giunta al suo quarto anno di vita e ha visto coinvolti, come sempre, migliaia di ragazzi e ragazze che frequentano i licei classici lungo tutto lo Stivale. Gli studenti hanno posto in essere attività tese a mostrare all’esterno quanto innovativo possa essere il modo di intendere la scuola in generale e questo percorso di studi in particolare, acquisire contenuti, sviluppare competenze, trasformare spazi e tempi dell’apprendimento. Ma, come detto, per il “Di…
Read More
Noto, l’Istituto “Aurispa” scuola dell’innovazione digitale

Noto, l’Istituto “Aurispa” scuola dell’innovazione digitale

Il IV Istituto Comprensivo Giovanni Aurispa di Noto, diretto da Corrado Carelli, per il secondo anno consecutivo ha partecipato alla festa del Piano Nazionale Scuola Digitale, indetta dal Miur, aderendo anche al concorso #ilmioPNSD. I temi della festa sono stati legati all’innovazione didattica e sono stati rivolti sia agli alunni che ai genitori. Per tale ragione la scuola è stata aperta al pubblico, che ha potuto visitare gli ambienti didattici innovativi per l’apprendimento aumentato della tecnologia, e ha avuto la possibilità di seguire delle dimostrazioni pratiche attraverso processi di innovazione digitale. Tante le attività programmate a tutti i livelli, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria…
Read More
Noto, in scena lo spettacolo di Claudio Fava “Il Giuramento”

Noto, in scena lo spettacolo di Claudio Fava “Il Giuramento”

  Le note di “De brevitate vitae” meglio conosciuto come “Gaudeamus igitur”, l’inno internazionale della goliardia che celebra una gioventù da vivere giorno per giorno in libertà e che non a caso è infatti considerato l’inno internazionale degli studenti universitari, scalda la platea del “Tina Di Lorenzo” di Noto. “Godiamo ordunque, mentre siam giovani”, inizia così in un’atmosfera festante lo spettacolo diClaudio Fava “Il giuramento“, prodotto dal Teatro Stabile di Catania, che invece ci racconterà tutt’altro che una piacevole storia, ma la triste trasposizione di un fatto vero accaduto nel lontanissimo 1931. E’ la vicenda personale e professionale del docente universitario e medico…
Read More
Noto, anniversario del sisma del 1693: “Nella ferita la cura”

Noto, anniversario del sisma del 1693: “Nella ferita la cura”

L’Archeoclub di Noto, presieduto da Laura Falesi, anche quest’anno firma la manifestazione che nel ricordare il terremoto del 1693, che rischiava di cancellare le identità del Val di Noto, intende focalizzare degli aspetti, ogni anno diversi, per conoscere, scoprire e valorizzare, nel ricordo, ciò che la natura ha distrutto. Tre le giornate dedicate alla V edizione de “Nella ferita la cura”; si inizia proprio nell’anniversario, ovvero, l’11 gennaio quando dalle 9 alle 13 in Sala Gagliardi, a cura dell’INGV di Catania e dell’INAF di Noto, si terrà “Dentro il terremoto: percorso “animato” in realtà aumentata per la conoscenza e la riduzione dei danni non strutturali”, con gli esperti Susanna Falsaperla, Simona…
Read More
× Segnala