odg

Democrazia paritaria, il Pd: “Odg un segnale alla Giunta Italia”

Democrazia paritaria, il Pd: “Odg un segnale alla Giunta Italia”

Il gruppo del partito democratico ha voluto ulteriormente chiarire la propria posizione sull'ordine del giorno relativo alla democrazia paritaria che non ha avuto accoglimento in consiglio comunale. Quella mattina ai gruppi consiliari si chiedeva un segnale di discontinuità con la giunta Italia e si chiedeva un voto politico. L’odg, da qualcuno definito “strumentale”, era legato ad una precisa discussione all’ARS poi rinviata e serviva, come abbiamo detto in fase di discussione, a lanciare un messaggio politico. Impegnare il Sindaco Italia a farsi portavoce presso l’ARS di una battaglia di democrazia che plasticamente non gli appartiene. Il gruppo consiliare del PD…
Read More
Cavallaro: “L’Odg bocciato non proponeva più donne in Giunta”

Cavallaro: “L’Odg bocciato non proponeva più donne in Giunta”

Mi sorprende la presa di posizione della Cgil e prima ancora della Consulta femminile sulla mancata approvazione da parte del consiglio comunale di un odg che probabilmente non è stato ben compreso, come è altrettanto verosimile che non siano stati ascoltati gli interventi di coloro che, come me, hanno votato "astenuto". Stupisce che non si senta il bisogno di approfondire prima di gettare attacchi gratuiti, come se da una parte ci fossero quelli che rivendicano giustamente la democrazia paritaria e dall'altro i cattivi che si oppongono. L'attacco andava fatto a questa Amministrazione comunale, che ha un solo assessore donna in…
Read More
Consiglio comunale tratta quattro dei sei punti all’odg Seduta aggiornata a mercoledì 13 marzo

Consiglio comunale tratta quattro dei sei punti all’odg Seduta aggiornata a mercoledì 13 marzo

Siracusa, 5 marzo 2019- Il Consiglio comunale, presieduto dal presidente Moena Scala, ha approvato ieri sera quattro dei sei punti all'ordine del giorno, prima di procedere, su richiesta del consigliere Basile, all'aggiornamento dei lavori a mercoledì 13 marzo per la trattazione dei punti rimanenti: l'istituzione dei “Comitati di quartiere” e l'ordine del giorno a firma del consigliere Carlo Gradenigo riguardante l'impatto sul territorio del cosiddetto “Decreto sicurezza”. Si è cominciato con il prelievo della mozione firmata dai consiglieri Giuseppe Impallomeni e Ferdinando Messina, con cui viene chiesta la convocazione di un Consiglio in seduta aperta, alla presenza del Commissario del…
Read More
× Segnala