Ortigia Film Festival

Ortigia Film Festival:  sabato 13 luglio Vinicio Marchioni presenta il suo primo romanzo “Tre Notti”

Ortigia Film Festival: sabato 13 luglio Vinicio Marchioni presenta il suo primo romanzo “Tre Notti”

Sabato 13 luglio serata conclusiva per la XVI edizione di Ortigia Film Festival in svolgimento a Siracusa. Con la premiazione dei concorsi termina la prima parte del festival che ha visto importanti ospiti alternarsi sul palco delle due arene: Minerva e Logoteta. La giornata prende il via alle 18.30 presso il Museo del Cinema “Remo Romeo” di Siracusa, con la presentazione del libro di Vinicio Marchioni Tre notti edito da Rizzoli. Il racconto di un'adolescenza che esplode per poi ricomporsi lentamente, faticosamente, nel tempo in un viaggio alla scoperta di se stesso che si sviluppa nell’arco di tre notti decisive…
Read More
Ortigia Film Festival: Lunedì 8 luglio parte il concorso lungometraggi

Ortigia Film Festival: Lunedì 8 luglio parte il concorso lungometraggi

Ortigia Film Festival entra nel vivo, lunedì 8 luglio con il concorso lungometraggi opere prime e seconde. Primo film in selezione “Non Riattaccare” di Manfredi Lucibello con Barbara Ronchi e Claudio Santamaria. Un road movie ad alta tensione dalle tinte notturne in cui una donna cerca di salvare il suo ex dal farla finita dopo aver ricevuto una telefonata disperata. A Irene non resta che mettersi in viaggio, in una città spettrale, senza mai riattaccare, con la speranza di raggiungerlo in tempo. Il film, premiato al Torino Film Festival, sarà proiettato in Arena Minerva alle ore 21:00. Incontreranno il pubblico…
Read More
Al Via dal 6 Luglio la XVI edizione di Ortigia Film Festival

Al Via dal 6 Luglio la XVI edizione di Ortigia Film Festival

Un’edizione, la numero sedici di Ortigia Film Festival ricca di novità a cominciare dalle venues che quest’anno saranno due: dal 6 al 13 luglio a Ortigia, nel centro storico di Siracusa; dal 31 luglio al 2 agosto ad Avola. Il festival internazionale di cinema della città di Siracusa, fondato da Lisa Romano e da lei diretto con Paola Poli si sdoppia e diventa festival diffuso. Oltre 40 i titoli tra concorso e fuori concorso, di cui 2 anteprime internazionali, 7 anteprime nazionali e 12 anteprime regionali. Un festival che si preannuncia ricco e articolato nella selezione delle opere, e attento alle tematiche sociali presenti tra i…
Read More
Ortigia Film Festival ricorda Mastroianni con la mostra “Omaggio a Marcello”

Ortigia Film Festival ricorda Mastroianni con la mostra “Omaggio a Marcello”

Tra gli eventi della XVI edizione di Ortigia Film Festival, a Siracusa dal 6 al 13 luglio 2024 e ad Avola dal 31 luglio al 2 agosto, un posto di rilievo spetta alla mostra su Marcello Mastroianni dal titolo “Omaggio a Marcello” - L’uomo Marcello, l'attore Mastroianni e le immagini dei film girati in Sicilia”. La mostra sarà inaugurata al pubblico il 6 luglio presso l’Ortea Palace di Siracusa, curata dal fotografo Daniele Luxardo, Presidente del comitato “Mastroianni 100”. Mastroianni ha dato vita, nell’arco della sua lunga carriera, a personaggi che hanno contribuito alla diffusione, nell’immaginario collettivo, dell’identità culturale siciliana.…
Read More
Ortigia Film Festival: Annunciate le giurie della XVI edizione

Ortigia Film Festival: Annunciate le giurie della XVI edizione

Sarà la regista Roberta Torre la Presidente di Giuria del Concorso Lungometraggi opere prime e seconde italiane della XVI edizione di Ortigia Film Festival, in programma a Siracusa dal 6 al 13 luglio 2024 e ad Avola dal 31 luglio al 2 agosto, con lei, l’attrice e regista Michela Andreozzi e la giornalista e critica cinematografica Cristina Paternò.   Roberta Torre nasce a Milano, frequenta la Scuola Luchino Visconti e la Scuola Paolo Grassi. Regista e drammaturga, esordisce con il folgorante film musical sulla mafia Tano da Morire (1997). I suoi film partecipano a tutti i Festival Internazionali, da Venezia a Cannes, dal Sundance all’IDFA e vince numerosi David di Donatello e Nastri d'Argento con i film Tano da Morire (1997), Angela (2002), Mare…
Read More
Ortigia Film Festival presenta il manifesto della XVI edizione

Ortigia Film Festival presenta il manifesto della XVI edizione

A partire da un’opera dell’artista Alfredo Romano è stato realizzato il manifesto della XVI edizione di Ortigia Film Festival che si svolgerà a Siracusa dal 6 al 13 luglio 2024 e per la prima volta anche ad Avola, dal 31 luglio al 2 agosto.  Così il festival cresce e si arricchisce di una duplice programmazione. Una decisione dettata dalla volontà che Ortigia Film Festival rivesta una funzione propulsiva sul territorio a livello culturale articolata in due momenti della stagione estiva in un’ottica di diffusione della 7a arte. Il festival internazionale della città di Siracusa, per il settimo anno consecutivo, realizza…
Read More
Cristina Marino è la madrina della XV edizione Ortigia Film Festival

Cristina Marino è la madrina della XV edizione Ortigia Film Festival

Cristina Marino sarà la madrina della XV edizione di Ortigia Film Festival, il festival internazionale della città di Siracusa. Attrice e imprenditrice digitale, Cristina Marino nel 2009 viene scoperta da Federico Moccia che la sceglie per il film "Amore 14". Nel 2015 è nella commedia "Natale ai Caraibi" diretta da Neri Parenti. Nel 2016 entra a far parte del cast della quarta stagione di "A un passo dal cielo" e della serie di successo Sky "1993" diretta da Giuseppe Gagliardi. Nello stesso anno è anche nel film tv Sky "Tafanos". Grazie alla sua attitudine allo sport e alla danza nel 2017 entra nel cast del programma…
Read More
× Segnala