Palazzolo

Palazzolo Acreide, ricordato a scuola il giornalista Pippo Fava

Palazzolo Acreide, ricordato a scuola il giornalista Pippo Fava

A Palazzolo Acreide, presso l’Istituto Comprensivo “V. Messina”, l’Arma dei Carabinieri, in collaborazione con la Fondazione “Vittorio Occorsio”, nell’ambito del progetto dal titolo “La giustizia adotta la scuola” ha incontrato gli studenti delle classi terze per parlare della figura di Giuseppe Fava, giornalista professionista originario di Palazzolo Acreide, ucciso dalla mafia il 5 gennaio del 1984 a Catania dopo avere denunciato le attività di cosa nostra nel capoluogo etneo, in particolare dalle pagine della rivista da lui fondata “I Siciliani”. Il Tenente Colonnello Sara Pini, Comandante del Reparto Operativo del Comando Provinciale dei Carabinieri Siracusa, alla presenza del Comandante della…
Read More
Palazzolo e Pachino ospiteranno nel 2025 eventi di gastronomia

Palazzolo e Pachino ospiteranno nel 2025 eventi di gastronomia

“Palazzolo Acreide e Pachino sono gli unici due comuni della provincia di Siracusa che ospiteranno gli eventi inseriti nel palinsesto Sicilia Regione Europea della Gastronomia 2025. Una grande occasione, una vetrina importante per il territorio e per i produttori di quelle che sono vere a proprie eccellenze della gastronomia regionale e che permettono di far conoscere la qualità dei prodotti siciliani in tutto il mondo”. Lo dichiara il deputato regionale di Forza Italia Riccardo Gennuso, all’indomani della cerimonia di apertura di Sicilia Regione europea della Gastronomia 2025 avvenuta a Milano. L’evento, che si svolge nella sede di Identità Golose, proseguirà…
Read More
Enrico Lo Verso a Palazzolo Acreide con “Itaca per sempre”

Enrico Lo Verso a Palazzolo Acreide con “Itaca per sempre”

Dopo il successo dello scorso anno con “Uno, nessuno e centomila”, Enrico Lo Verso torna a Palazzolo Acreide con uno spettacolo omaggio al mito, riadattamento di un grande romanzo della letteratura italiana. Domenica 24 novembre alle 18,30, l'attore sarà protagonista, all’Auditorium comunale, di “Itaca per sempre” insieme ad Alessia Dell’Anna per la regia di Alessandra Pizzi, musiche di Mirko Lodedo, produzione Ergo Sum. I due attori raccontano il viaggio di ritorno di Ulisse nella sua patria, umanizzandone il mito e costruendo una narrazione che alterna i pensieri di Ulisse e quelli della moglie Penelope. Si tratta di una “mise en…
Read More
Palazzolo Acreide, furto con spaccata: arraffati preziosi in gioielleria

Palazzolo Acreide, furto con spaccata: arraffati preziosi in gioielleria

Sono arrivati nottetempo in via Carlo Alberto. Hanno scaricato da un mezzo pesante un mini escavatore e poi, indisturbati, hanno divelto la saracinesca d'ingresso dei una gioielleria. Il nuovo episodio di microcriminalità è avvenuto a Palazzolo Acreide, dove la gang, formata da almeno 14 persone, non si è fatta alcuno scrupolo. Dopo avere spostato alcune auto per bloccare il transito dei veicoli di passaggio, con l'escavatore hanno sfondato la vetrina del negozio arraffando tutto quanto era a portata di mano. Subito dopo, hanno abbandonato l'escavatore, scappando con il bottino in corso di quantificazione, Sul caso stanno indagando i carabinieri di…
Read More
Lunedì a Palazzolo i funerali del giornalista Damiano Chiaramonte

Lunedì a Palazzolo i funerali del giornalista Damiano Chiaramonte

Saranno celebrati lunedì 28 ottobre alle 15,30 nella chiesa di san Sebastiano a Palazzolo Acreide, i funerali del giornalista siracusano Damiano Chiaramonte, scomparso ieri sera all'età di 57 anni. Chiaramonte è stato un professionista serio ed attento alla realtà che lo circondava e di cui doveva scrivere. E' stato un volto noto della tv siracusana perché aveva iniziato giovanissimo, alla fine degli anni Ottanta, a coltivare la sua passione per il giornalismo frequentando la redazione di Teleuno Tris per poi passare a Video Siracusa dove ha trascorso il periodo di praticantato per poi essere iscritto all'albo dei professionisti. A lungo…
Read More
Palazzolo, rubano cavi di rame: denunciati due ventenni

Palazzolo, rubano cavi di rame: denunciati due ventenni

I Carabinieri della Stazione di Palazzolo Acreide hanno identificato e denunciato due ventenni, con plurimi precedenti di polizia per reati contro la persona e il patrimonio, dopo averli sorpresi nel corso di predisposto servizio preventivo, tentare di asportare cavi di rame da una canaletta dell’impianto di illuminazione comunale in via Bando Superiore. I Carabinieri si erano attivati predisponendo dedicati servizi di controllo del territorio nelle ore notturne, a seguito della segnalazione di alcuni cittadini che lamentavano il verificarsi di improvvisi black out con interruzione della corrente elettrica, che erano risultati essere conseguenza del danneggiamento dell’impianto di illuminazione pubblica a seguito…
Read More
Capitale italiana arte contemporanea: Palazzolo e Noto presentano la candidatura

Capitale italiana arte contemporanea: Palazzolo e Noto presentano la candidatura

Il Comune di Palazzolo Acreide si candida come Capitale italiana dell’arte contemporanea per il 2026. Palazzolo come comune capofila insieme a Noto, con il contributo esterno di partner importanti come Laura Milano, Paolo Crepet, Alessia Denaro e Davide Rondoni. A darne notizia l’assessore comunale alla Cultura Nadia Spada che sottolinea come “non bisogna mai smettere di sognare, di pensare in grande, cercando di regalare una visione a più ampio respiro al nostro territorio, al fine di favorire l’inclusione sociale, la partecipazione comunitaria e lo sviluppo sostenibile. E poi a rafforzare il senso di appartenenza e identità culturale dei cittadini, garantendo…
Read More
Palazzolo, indignazione per l’uccisione di otto cani – Foto

Palazzolo, indignazione per l’uccisione di otto cani – Foto

A Palazzolo Acreide è caccia ai responsabili della morte di otto cani. Si tratta di cani di quartiere, benvoluti dai residenti, che sarebbero stati avvelenati. Tra gli animali uccisi ci sono cinque cuccioli cui sarebbe stato somministrato un composto chimico nel cibo che hanno mangiato. Il composto ingerito dai cani sarebbe un pesticida che provoca sofferenze atroci, con spasmi, convulsioni violentissime fino alla morte. I cani che frequentavano la zona dello stadio “erano mansueti e non hanno mai fatto male a nessuno” spiegano gli animalisti del posto. “La senatrice Rocchi, presidente dell’Enpa Nazionale ha manifestato la propria vicinanza e si costituirà…
Read More
Bimbo annegato nel pozzo: sopralluogo del Ris di Messina

Bimbo annegato nel pozzo: sopralluogo del Ris di Messina

Gli esperti del Ris di Messina hanno eseguito ieri pomeriggio il programmato sopralluogo nel pozzo in cui una settimana fa si è consumata la tragedia con la morte del piccolo Vincenzo. I carabinieri hanno eseguito rilievi scientifici soprattutto alla botola del pozzo artesiano, sito nell’aia della fattoria didattica di contrada Falabia. Gli investigatori hanno verificato la botola e il chiavistello che teneva chiusa la bocca del pozzo, quello che avrebbe ceduto sotto la pressione esercitata dal bimbo, precipitato malauguratamente in fondo. Sono state prese le misure della profondità del pozzo di circa quindici metri, e riscontrato che a metà altezza…
Read More
Tragedia di Palazzolo, in azione il Ris di Messina

Tragedia di Palazzolo, in azione il Ris di Messina

Dopo il rito funebre in cui è stato dato l’estremo saluto al piccolo Vincenzo, i riflettori tornano ad accendersi sull’inchiesta giudiziaria. I carabinieri del Reparto Investigazioni Scientifiche di Messina sono attesi nella giornata odierna in contrada Falabia, a pochi chilometri da Palazzolo Acreide, per eseguire il programmato sopralluogo nella fattoria didattica dove giovedì della scorsa settimana si è consumata la tragedia del piccolo finito nel pozzo. Su disposizione del Procuratore Capo Sabrina Gambino, che con il “sostituto” Davide Viscardi sta coordinando le indagini, gli esperti del Ris eseguiranno ulteriori e più approfonditi rilievi scientifici nel pozzo artesiano dentro il quale è…
Read More
× Segnala