Palermo

Palermo – Bambino di 5 anni si allontana dai genitori, ritrovato dalla polizia

Palermo – Bambino di 5 anni si allontana dai genitori, ritrovato dalla polizia

li agenti della polizia di Stato hanno ritrovato un bambino di 5 anni che si era smarrito in corso Vittorio Emanuele dopo essersi allontanato dai genitori, una coppia di turisti. La donna, parlando in inglese ha riferito alla polizia che, mentre si trovava all'altezza della cattedrale non aveva più visto suo figlio. Gli agenti hanno iniziato le ricerche. Un equipaggio del commissariato "Oreto Stazione", grazie alla collaborazione dei cittadini, è riuscito a rintracciare il bambino all'altezza di Porta Felice e lo ha accompagnato dalla madre.
Read More
Maxiblitz antimafia a Palermo, centinaia di arresti (Video)

Maxiblitz antimafia a Palermo, centinaia di arresti (Video)

Nel corso di una maxi-operazione della Direzione Distrettuale Antimafia di Palermo sono stati disposti i fermi e gli arresti di 181 persone, tra boss, "colonnelli", uomini d'onore, ed estortori di diversi "mandamenti" del capoluogo siciliano e della provincia. L'inchiesta, condotta dai carabinieri e coordinata dal procuratore Maurizio de Lucia e dalla procuratrice aggiunta Marzia Sabella, ha svelato l'organigramma delle principali famiglie, gli affari dei clan e l'ennesimo tentativo di Cosa nostra di ricostituire la Cupola provinciale e di reagire alla dura repressione che negli ultimi anni ha portato in cella migliaia di persone. E' allarme sicurezza nelle carceri. I mafiosi…
Read More
Palermo, a fuoco due auto: 15 intossicati per il fumo, tra questi una neonata

Palermo, a fuoco due auto: 15 intossicati per il fumo, tra questi una neonata

Quindici persone intossicate dal fumo e tra questi anche una neonata il bilancio di un incendio divampato in via Santa Maria di Gesù a Palermo la scorsa notte. Ad andare in fiamme, con molta probabilità il rogo è doloso, sono state due auto. Il fumo ha avvolto due palazzine e otto appartamenti. Sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno spento le fiamme e soccorso i residenti che hanno abbandonare le case nottetempo. Gli intossicati sono stati soccorsi dai sanitari del 118 anche loro arrivati con diversi mezzi per curare i residenti delle due palazzine. Le indagini sono condotte dalla…
Read More
Il Rapporto Sud Innovation 2024 fa tappa a Palermo

Il Rapporto Sud Innovation 2024 fa tappa a Palermo

Dopo la presentazione al Sud Innovation Summit di Messina e il focus dedicato alla Puglia presso il Politecnico di Bari, il Rapporto Sud Innovation è approdato a Palermo, nella Sala Mattarella dell’Assemblea Regionale Siciliana. Al centro dell’evento, la prospettiva di creare un Fondo dei Fondi regionale per supportare le start-up siciliane, proposta che ha incontrato l’interesse e l’apertura dell’Assessore all’Economia della Regione Siciliana, Alessandro Dagnino. L’Assessore Dagnino, manifestando un chiaro interesse per l’iniziativa, ha dichiarato: “Fondo dei Fondi per le Start-Up? Vedremo di portarlo avanti.” Una presa di posizione che apre nuove prospettive di collaborazione tra Regione e stakeholder dell’innovazione,…
Read More
Ricordato il giornalista Mario Francese, Figec: “Giornalista integerrimo, un faro per le nuove generazioni”

Ricordato il giornalista Mario Francese, Figec: “Giornalista integerrimo, un faro per le nuove generazioni”

Il 26 gennaio del 1979 venne ucciso a Palermo, davanti alla propria abitazione di Viale Campania dove stava per rientrare, il cronista del Giornale di Sicilia Mario Francese. Quarantasei anni dopo, sul luogo dell’omicidio, si è svolto un momento di riflessione al quale hanno partecipato tra gli altri i rappresentanti della Figec Cisal, la Federazione giornalismo editoria e comunicazione, Giulio Francese (figlio di Mario) e Daniele Ditta, e i cronisti Giuseppe Lo Bianco e Leone Zingales, quest'ultimo promotore nel 2006 del cippo dedicato al cronista in ricordo del suo sacrificio. “Quello di oggi è un omaggio doveroso a un giornalista…
Read More
Palermo – Minacce al giornalista Salvo Palazzolo, solidarietà dalla Figec

Palermo – Minacce al giornalista Salvo Palazzolo, solidarietà dalla Figec

La Figec Cisal Palermo esprime preoccupazione per le nuove minacce nei confronti del giornalista di Repubblica, Salvo Palazzolo, cui è stata rafforzata la vigilanza. “Esprimiamo solidarietà e la nostra vicinanza a Palazzolo,  uno dei cronisti più impegnati nel raccontare il nuovo volto della mafia - sottolinea una nota della Federazione giornalismo editoria e comunicazione - e lo fa cercando di scavare sempre più a fondo, senza lasciarsi intimorire dalle “attenzioni particolari” più volte manifestate già in passato dai boss infastiditi dalle sue cronache.  Segno che il collega fa bene il suo lavoro, offrendo chiavi di lettura nuove e originali che…
Read More
Si allontana dall’ospedale, 13enne violentata a Palermo – Si cerca il responsabile

Si allontana dall’ospedale, 13enne violentata a Palermo – Si cerca il responsabile

Si è allontanata dall'ospedale a Palermo dopo aver litigato nell'atrio con la madre. La ragazzina, residente in un comune nel Palermitano, sabato pomeriggio è scesa nell'atrio dell'ospedale Di Cristina per prendere un gelato, ma poi dopo un litigio è andata via e in piena notte è stata violentata da un ragazzo più grande in un angolo buio di una piazza del quartiere Borgo Nuovo a Palermo. Lo scrive l'edizione di Palermo di Repubblica. Adesso la polizia di Stato sta cercando chi ha abusato della ragazzina che aveva bevuto parecchio alcol.
Read More
Scala dei Turchi: stop a nuovo stabilimento balneare

Scala dei Turchi: stop a nuovo stabilimento balneare

Il Tar di Palermo ha dichiarato improcedibile il ricorso proposto dall'azienda che intendeva realizzare un lido balneare alla Scala dei Turchi. el 2019, la Società. A.M. sas richiedeva al Comune di Realmonte il permesso di costruire, lungo la spiaggia limitrofa alla Scala dei Turchi, uno stabilimento balneare. Al fine di contestare il rilascio del citato permesso, interveniva nel relativo procedimento amministrativo la società P.G.M. Srl., già titolare di uno stabilimento balneare limitrofo all’area in cui si sarebbe dovuto realizzare il nuovo stabilimento, rilevando la violazione delle prescrizioni imposte dalla Soprintendenza di Agrigento in ordine al rispetto di una distanza minima…
Read More
Omicidio Pier Santi Mattarella: indagati i due esecutori materiali

Omicidio Pier Santi Mattarella: indagati i due esecutori materiali

A distanza di quarantacinque anni ci sarebbero i nomi di coloro che la mattina del 6 gennaio 1980 hanno ucciso l'allora presidente della Regione siciliana, Piersanti Mattarella. La Procura di Palermo ha iscritto nel registro degli indagati due persone ritenute gli assassini del fratello del presidente della Repubblica. L'ex presidente della Regione siciliana fu ucciso 45 anni fa, il 6 gennaio del 1980 a Palermo sotto gli occhi della moglie Irma e dei figli, Bernardo e Maria. Secondo quanto scrive oggi Repubblica, ci sarebbe una svolta nell'inchiesta riaperta sull'assassinio del politico, fratello del capo dello Stato Sergio Mattarella. I due…
Read More
Pippo Gennuso e la sentenza di assoluzione: “Chi mi ripaga del danno subito?”

Pippo Gennuso e la sentenza di assoluzione: “Chi mi ripaga del danno subito?”

“Se il calvario del ministro Salvini è durato 3 anni, io sono stato tenuto per 9 anni sui carboni ardenti. Ed alla fine una sentenza che non fa una piega, ‘assolto perché il fatto non sussiste”. Parla così l’ex parlamentare all’Ars Pippo Gennuso, accusato dalla Procura di Palermo di estorsione nei confronti di alcuni dipendenti di un’azienda riconducibile alla sua famiglia. Gennuso fa delle dichiarazioni forti, all’indomani delle motivazioni sulla sua assoluzione e quella del figlio. I giudici della quinta sezione penale del Tribunale di Palermo, (presidente Donatella Puleo, Salvatore Flaccovio del Collegio e Marina Minasola giudice estensore) scrivono nella…
Read More
× Segnala