Palermo

Il tribunale di Palermo assolve il ministro Matteo Salvini

Il tribunale di Palermo assolve il ministro Matteo Salvini

Il tribunale di Palermo ha assolto il leader della Lega Matteo Salvini dalle accuse di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio al processo per la vicenda della nave della ong spagnola Open Arms, perché 'il fatto non sussiste'. L'accusa contestava al vicepremier e ministro dei Trasporti, quando ricopriva la carica di ministro dell'Interno ad agosto 2019, di aver impedito illegittimamente all'equipaggio dell'imbarcazione catalana di far sbarcare a Lampedusa 147 migranti soccorsi in mare.
Read More
Palermo – Parto in strada, mamma e bimbo salvati da polizia

Palermo – Parto in strada, mamma e bimbo salvati da polizia

Per alcuni minuti che sono sembrati interminabili, hanno cercato la mamma e il bambino che aveva appena partorito senza riuscire a trovarli. Due agenti della Polizia di Stato, Federica Ignaccolo e Giacomo Lo Cicero del commissariato Oreto, hanno vissuto momenti di grande tensione. Hanno setacciato la zona, non distante dalla Missione Speranza e Carità fondata da Biagio Conte, dopo la segnalazione di una donna che da aveva da poco partorito per strada e che chiedeva aiuto. I residenti che avevano lanciato l'allarme hanno raccontato di averla notata tra via Archirafi e via Michele Cipolla, alle spalle della stazione centrale. Ma della donna e…
Read More
Sostegno a Messina Denaro, perquisiti ospedali Villa Sofia e Civico di Palermo

Sostegno a Messina Denaro, perquisiti ospedali Villa Sofia e Civico di Palermo

Sono in corso perquisizioni negli ospedali Villa Sofia e Civico di Palermo nell'ambito dell'inchiesta sulle coperture di cui ha goduto durante la latitanza il boss Matteo Messina Denaro. L'attività investigativa è coordinata dalla Dda di Palermo guidata dal procuratore Maurizio de Lucia. Al centro delle indagini la rete di connivenze che ha aiutato il capomafia anche in ambienti sanitari. Nell'inchiesta della Dda di Palermo, che oggi ha portato a perquisizioni in uffici degli ospedali Civico e Villa Sofia, risulta indagato per favoreggiamento aggravato del boss Matteo Messina Denaro il medico oculista Antonino Pioppo,69 anni, primario prima a Villa Sofia, ora…
Read More
Regionali, firmato all’Aran il contratto 2019/2021. Siad-Csa-Cisal: “Si parta subito col rinnovo”

Regionali, firmato all’Aran il contratto 2019/2021. Siad-Csa-Cisal: “Si parta subito col rinnovo”

"Dopo nove mesi, il contratto dei dipendenti della Regione Siciliana 2019/2021 è finalmente realtà: in Aran questa mattina le organizzazioni sindacali hanno firmato il testo divenuto definitivo dopo il via libera della Corte dei Conti. Si tratta di un importante risultato, raggiunto anche grazie all'impegno del commissario Aran Accursio Gallo, che deve aprire la strada al confronto per l'immediato rinnovo, colmando alcune importanti lacune". Lo dicono Giuseppe Badagliacca, Angelo Lo Curto e Gaspare Di Pasquale del Siad-Csa-Cisal a margine dell'incontro all'Aran Sicilia. "Grazie a questo contratto - spiegano i rappresentanti sindacali - il personale avrà alcuni incrementi mensili di retribuzione…
Read More
Palermo – Operazione antidroga, 25 arresti-

Palermo – Operazione antidroga, 25 arresti-

Operazione antidroga della polizia di Stato. Gli agenti hanno eseguito un ordinanza cautelare del Gip di Palermo nei confronti di venticinque persone accusate a vario titolo di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e spaccio. Di questi 23 sono stati portati in carcere e due ai domiciliari. Le indagini condotte dalla squadra mobile, coordinate dalla procura, sono scattate nei quartieri di Guadagna, Falsomiele e Villagrazia e hanno colpito due organizzazioni criminali dedite al traffico ed allo spaccio di cocaina ed hashish. L'organizzazione che aveva come base il quartiere Guadagna ha relazioni con strutture simili che operano in Lombardia ed…
Read More
Violenza sulle donne, erogato secondo Microcredito di libertà

Violenza sulle donne, erogato secondo Microcredito di libertà

Esattamente ad un anno dal primo, Fidimed ha erogato un secondo “Microcredito di libertà” a una donna vittima di violenza. La neoimprenditrice ha ricevuto 50mila euro per avviare una propria attività economica in Centro Italia nel settore dell’industria cosmetica. Inoltre, da oggi, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è disponibile sui canali social di Fidimed un video realizzato da Marina Taglialavore, consigliere d’amministrazione, e da molte professioniste che lavorano in Fidimed, con il quale si incoraggiano le vittime di violenza a ricorrere a questo strumento agevolato che apre le porte all’indipendenza economica dal proprio aguzzino. Il fondo…
Read More
Nelle farmacie di Palermo e provincia raccolta di giocattoli e articoli di cartoleria per bambini ricoverati in ospedale o ospiti di case d’accoglienza

Nelle farmacie di Palermo e provincia raccolta di giocattoli e articoli di cartoleria per bambini ricoverati in ospedale o ospiti di case d’accoglienza

E’ partito il progetto “Agifar for children”, organizzato dall’associazione giovani farmacisti Agifar Palermo con il patrocinio del Comune di Palermo, di Federfarma Palermo-Utifarma e Fenagifar, finalizzato alla raccolta, presso le farmacie aderenti di Palermo e provincia e alcune della provincia di Trapani, di giocattoli e articoli di cartoleria da destinare ai bambini ricoverati negli ospedali o ospitati in case di comunità. Già un’azienda ha donato 150 carte da gioco, 150 confezioni di colori e 150 album da colorare che saranno consegnati al reparto di Pediatria dell’Ismett. Una parte del totale dei doni che saranno raccolti sarà affidata alle associazioni “Teniamoci…
Read More
Palermo – Stupro di gruppo: condannati tutti gli imputati

Palermo – Stupro di gruppo: condannati tutti gli imputati

Il tribunale di Palermo ha condannato a 7 anni di carcere quattro dei sei ragazzi accusati dello stupro di gruppo di una 19enne violentata in un cantiere abbandonato del capoluogo a luglio del 2023. Un quinto imputato ha avuto 6 anni e 4 mesi; il sesto 4 anni e 8 mesi. A denunciare ai carabinieri gli abusi, ripresi dal maggiore degli imputati col cellulare, è stata la vittima. Per la violenza è già stato condannato dal gup dei minori, a 8 anni e 8 mesi, l'unico del "branco" che al momento dei fatti non aveva ancora compiuto 18 anni. A…
Read More
Mafia: scarcerato dal 41 bis per decorrenza dei termini, ma il boss Corona dovrà vivere fuori dalla Sicilia

Mafia: scarcerato dal 41 bis per decorrenza dei termini, ma il boss Corona dovrà vivere fuori dalla Sicilia

I carabinieri di Palermo hanno eseguito una misura cautelare nei confronti di Giuseppe Corona, 56 anni, che nei giorni scorsi è stato scarcerato per decorrenza dei termini mentre si trovava in carcere al 41 bis, sollevando un vespaio di polemiche.La corte d'appello di Palermo, su richiesta della procura generale, ha ora applicato nei confronti dell'imputato, la misura cautelare del divieto di dimora in Sicilia, l'obbligo di permanenza nell'abitazione in orario notturno e l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria del luogo dove dimorerà. Corona, arrestato nel 2018 con l'accusa di associazione mafiosa è stato condannato lo scorso mese di marzo dalla…
Read More
Flc Cgil Sicilia, docenti, ricercatori, ata e cittadini in sciopero davanti la Prefettura (VIDEO)

Flc Cgil Sicilia, docenti, ricercatori, ata e cittadini in sciopero davanti la Prefettura (VIDEO)

Emergenza salariale, precariato, dimensionamento scolastico, autonomia differenziata. Sono questi i temi dello sciopero nazionale del comparto istruzione e ricerca indetto per oggi dalla Flc Cgil nazionale, che a Palermo stamani ha visto manifestare docenti, ricercatori, personale ata e cittadini davanti la sede della Prefettura. “Torniamo a Palermo dopo quasi un anno – dichiara Adriano Rizza, segretario generale della Flc Cgil Sicilia – perché l'ultimo sciopero è stato il 17 novembre dello scorso anno, con le stesse motivazioni, le stesse rivendicazioni che noi portiamo avanti da tempo e che riguardano quelle criticità che purtroppo permangono, come il problema dell'emergenza salariale. Abbiamo…
Read More
× Segnala