Paolo Orsi

Siracusa, la 4B del XV I.C. “Paolo Orsi” ottiene riconoscimento in occasione del “Dantedì”

Siracusa, la 4B del XV I.C. “Paolo Orsi” ottiene riconoscimento in occasione del “Dantedì”

Lunedì 25 marzo 2024, in occasione del Dantedì, si è tenuta, nell’auditorium del Liceo Scientifico “Luigi Einaudi” di Siracusa, la cerimonia di premiazione del concorso indetto dal Comitato “Dante Alighieri” di Siracusa. “Acque divine, lustrali, infernali: il tema e la forma dell’acqua nella Commedia dantesca” è stato l’argomento della IV edizione del concorso rivolto alle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Siracusa. La classe 4B del XV I.C. “Paolo Orsi”, grazie alla sceneggiatura e alla regia dell’ins. Maria Giannone, con il video “Dante…noi…e lo GRAN MAR…dell’essere” si è classificata prima per la sezione scuola primaria. La metafora…
Read More
BCsicilia al Film Festival di Rovereto con un documentario sulla neve degli Iblei

BCsicilia al Film Festival di Rovereto con un documentario sulla neve degli Iblei

BCsicilia sarà presente al Film Festival di Rovereto con un documentario sulla neve degli Iblei, realizzato dalla Sede locale di Palazzolo Acreide, per la regia di Antonio Daquino e Seby Scollo e la consulenza scientifica di Luigi Lombardo. Il docufilm, che sarà proiettato domenica 8 ottobre ore 10,30 all’interno del prestigioso Teatro Zandonai, racconta, attraverso immagini girate sul monte, Lauro nei pressi della cittadina montana di Buccheri, in provincia di Siracusa, l’ormai scomparso commercio della neve, che dalle contrade dei Monti Iblei veniva trasportata a dorso di mulo verso le città di mare o sull’isola di Malta. La neve serviva…
Read More
Vinciullo – Grazie al Parco Archeologico “Paolo Orsi” ritorna a vivere l’orto botanico

Vinciullo – Grazie al Parco Archeologico “Paolo Orsi” ritorna a vivere l’orto botanico

Siracusa, 30 novembre 2022: Nella seconda metà del mese di agosto avevo sollecitato il nuovo direttore del Parco Archeologico “Paolo Orsi” di Siracusa ad intervenire per mettere in sicurezza e far ritornare a nuova vita l’ex orto botanico fra il viale Paolo Orsi e via Basento, ormai ridotta ad una landa lurida e desolata che incuteva paura e tristezza ai cittadini ed ai visitatori della nostra città. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. Come si ricorderà, inoltre, ogni anno, compreso l’attuale, l’orto botanico, in uno stato di assoluto abbandono e di completo degrado, diventato ormai una discarica a cielo aperto, è stato…
Read More
× Segnala