partecipata

Parliament Watch Italia: democrazia partecipata, questa sconociuta.

Parliament Watch Italia: democrazia partecipata, questa sconociuta.

28 febbraio 2023 - Dalla mancanza di una legge organica sino ad una rilevazione che non entra nel merito della qualità dei processi attivati, sono numerosi i “nodi” della democrazia partecipata in Sicilia individuati dal team di ricercatori e analisti di “Spendiamoli Insieme”, progetto di monitoraggio civico e advocacy della no profit Parliament Watch Italia (PWI).  «La democrazia partecipata – sottolinea Francesco Sajia, presidente di PWI – prevede per i 391 Comuni siciliani l’obbligo di spendere realizzando le proposte presentate e scelte dai cittadini una piccola quota del bilancio comunale (il 2% dei fondi trasferiti dalla Regione meno le risorse…
Read More
Democrazia partecipata: bonus di 1,3 milioni per 207 Comuni siciliani

Democrazia partecipata: bonus di 1,3 milioni per 207 Comuni siciliani

Palermo, 27 gennaio 2023 - 1 milione e 300 mila euro extra (precisamente € 1.287.090,45) per i Comuni “virtuosi” che hanno speso fino all’ultimo euro dei fondi regionali 2019 per la democrazia partecipata. È quanto stabilisce il decreto dell’Assessorato delle Autonomie locali e della Funzione pubblica della Regione Siciliana, pubblicato lo scorso 29 dicembre. Il documento contiene la ripartizione di queste premialità, che vanno a rimpinguare le casse di 207 Comuni: 24 nell’Agrigentino, 11 nel Nisseno, 26 nel Catanese, 10 nell’Ennese, 79 nel Messinese, 35 nel Palermitano, 3 nel Ragusano, 10 nel Siracusano e 9 nel Trapanese. Le somme oscillano…
Read More
Sicilia: democrazia partecipata – inadempiente un comune su quattro

Sicilia: democrazia partecipata – inadempiente un comune su quattro

Palermo, 2 gennaio 2022  - A oltre otto anni dall’entrata in vigore della legge regionale siciliana sulla democrazia partecipata un Comune su quattro risulta inadempiente. Nel 2022 infatti sono state 96 su 391 (24,8%) le città che non hanno attivato i processi e sono destinate a perdere le somme disponibili.  È uno dei dati rilevati e pubblicati, a conclusione dell’anno, da Spendiamoli Insieme, il progetto di monitoraggio civico sulla democrazia partecipata realizzato dall’associazione non profit Parliament Watch Italia (PWI). Sul fronte della spesa, nel 2022 i ricercatori di “Spendiamoli Insieme” hanno trovato traccia di impegni complessivamente per 2.668.344 € (274.838…
Read More
Democrazia partecipata, cittadini senza diritto di scelta

Democrazia partecipata, cittadini senza diritto di scelta

Sono 6 nell’Agrigentino, 11 nel Catanese, 3 nel Nisseno, 5 nell’Ennese, 22 nel Messinese, 13 nel Palermitano, 3 nel Ragusano, 5 nel Siracusano e 4 nel Trapanese i Comuni che non consentono ai cittadini di scegliere quale progetto o quali progetti realizzare con i fondi di democrazia partecipata, lasciando la scelta a commissioni e tavoli tecnici o tecnico-politici. L’indagine, realizzata nell’ambito del progetto “Spendiamoli Insieme” della no profit Parliament Watch Italia, individua, tra gli altri, Caronia nel Messinese che quest’anno ha modificato il regolamento eliminando la fase di votazioni, Terrasini nel Palermitano e Santa Croce Camerina nel Ragusano che hanno…
Read More
× Segnala