Petrolchimico

Crisi Petrolchimico, Turano scrive a Giorgetti: «Su riconoscimento area crisi non c’è più tempo da perdere»

Crisi Petrolchimico, Turano scrive a Giorgetti: «Su riconoscimento area crisi non c’è più tempo da perdere»

Palermo, 27 aprile 2022 - «Ho chiesto al ministro Giorgetti di occuparsi personalmente della situazione del Petrolchimico di Siracusa, sul riconoscimento dell’area di crisi complessa non c’è più tempo da perdere». Lo afferma Mimmo Turano, assessore alle Attività produttive della Regione siciliana annunciando l’invio di una nuova nota al titolare del dicastero dello Sviluppo economico sulla situazione del Polo petrolchimico. Nella nota indirizzata al Mise l’assessore Turano, oltre a chiedere al ministro Giorgetti di affrontare personalmente il dossier, sottolinea che «la guerra in Ucraina e l’inasprimento delle sanzioni alla Russia rischiano di determinare serie ripercussioni su alcune grandi imprese che…
Read More
Petrolchimico, Cafeo (Lega) “Vertice Lega Confidustria a Roma, sosterremo richieste Confindustria con Governo e Ue”

Petrolchimico, Cafeo (Lega) “Vertice Lega Confidustria a Roma, sosterremo richieste Confindustria con Governo e Ue”

Siracusa, 2 aprile 2022 - “Piena condivisione della Lega alle richieste di Confindustria per superare crisi del settore petrolifero. Le porteremo avanti sia in sede nazionale che europea”. Lo afferma il deputato regionale della Lega, Giovanni Cafeo, al termine dell’incontro che si è tenuto nelle scorse ore a Roma a cui hanno preso parte il segretario nazionale della Lega, il senatore Matteo Salvini,  l’eurodeputato della Lega, Marco Zanni, ed i vertici di Confindustria Siracusa. Nel corso dell’incontro sono state affrontate le criticità del settore petrolifero, che in Sicilia, con le raffinerie di Siracusa, Milazzo e Gela, assorbe più del 40…
Read More
Ostruzioni a Lukoil, lettera di Cafeo (Lega), “Governo faccia chiarezza e fermi boicottaggio ad azienda italiana”

Ostruzioni a Lukoil, lettera di Cafeo (Lega), “Governo faccia chiarezza e fermi boicottaggio ad azienda italiana”

Siracusa, 17 marzo 2022 - “L’ostruzionismo nei confronti di Lukoil va condannato e lancio un appello al Governo nazionale al Capo dello Stato perché si faccia chiarezza e si consenta all’azienda, non interessata alle sanzioni dell’UE, di poter lavorare, scongiurando una fuga dal Petrolchimico di Siracusa devastante per l’economia siciliana”. Lo afferma il parlamentare regionale della Lega, Giovanni Cafeo, in merito alle difficoltà incontrate dall'azienda italiana, proprietaria delle raffinerie Isab con partecipazione russa, a cui imprese fornitrici, tra cui controllate dallo Stato, hanno negato servizi e ricambi. Il deputato Ars della Lega ha deciso di rivolgersi, con una lettera aperta,…
Read More
Siracusa: Il Movimento Sociale Fiamma Tricolore analizza la situazione politica della provincia

Siracusa: Il Movimento Sociale Fiamma Tricolore analizza la situazione politica della provincia

Siracusa, 12 febbraio 2022 - Gli ultimi giorni sono stati un susseguirsi di post sui social, inerenti la presidenza dell' Adsp di Augusta e Catania.  L' argomento è indubbiamente degno di nota per lo sviluppo economico della Sicilia Orientale, quello che lascia perplessi , però, è l'atteggiamento assunto dalla politica locale, nel voler ribadire con insistenza la propria opinione a riguardo. Altro argomento degno di nota, riguarda il Petrolchimico, indubbiamente importante polo di sviluppo, ma ci preme ricordare che purtroppo insistono problemi ben più gravi e degni di nota, che dovrebbero essere attenzionati dalla politica locale. Agli amministratori della provincia,…
Read More
Petrolchimico di Siracusa, Ternullo (FI): “Non vorrei che dietro le scelte di Lukoil e Versalis sui termovalorizzatori ci siano le mancate risorse al comparto dal PNRR. Serve un immediato tavolo tecnico a Roma”

Petrolchimico di Siracusa, Ternullo (FI): “Non vorrei che dietro le scelte di Lukoil e Versalis sui termovalorizzatori ci siano le mancate risorse al comparto dal PNRR. Serve un immediato tavolo tecnico a Roma”

Palermo, 06 gennaio 2022: “Sappiamo tutti che il petrolchimico nel siracusano non vive il suo momento migliore e l'allarme lanciato oggi dall’Assessore Turano circa l'esclusione di tale settore dal PNRR, non fa altro che confermarlo. A questo punto però mi sorgono ulteriori dubbi in merito alla mancata manifestazione d'interesse di colossi come Lukoil e Versalis per la realizzazione dei due termovalorizzatori in Sicilia. Che tale scelta sia figlia di quanto imposto dalla Commissione europea nell'ultima versione del PNRR, che di fatto riduce i finanziamenti per il comparto della raffinazione, per ciò che concerne l’idrogeno? Se fosse così, si aprirebbe una…
Read More
Conclusa nella giornata di ieri la settimana di intense e complesse esercitazioni di soccorso condotte dai Vigili del Fuoco in Sicilia

Conclusa nella giornata di ieri la settimana di intense e complesse esercitazioni di soccorso condotte dai Vigili del Fuoco in Sicilia

28 novembre 2021 - Per quattro giorni consecutivi, dallo scorso martedì 23, in ogni Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco della Sicilia, si sono svolte diverse esercitazioni su scenari di emergenza simulati per i quali è stato mobilitato e testato il sistema nazionale delle "Colonne Mobili Regionali" di soccorso. Le esercitazioni, coordinate dalla Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco per la Sicilia, hanno fatto parte di un pianificazione nazionale di attività promosse dalla Direzione Centrale per l'Emergenza del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco che si sono svolte anche nelle altre regioni italiane, durante le scorse settimane. In Sicilia, si…
Read More
On. Vinciullo – Aree di Crisi Industriale, insopportabile l’esclusione di Lentini, Carlentini e Francofonte. La Lega sottoporrà la questione al Ministro Giorgetti

On. Vinciullo – Aree di Crisi Industriale, insopportabile l’esclusione di Lentini, Carlentini e Francofonte. La Lega sottoporrà la questione al Ministro Giorgetti

Siracusa, 16 novembre 2021: L’esclusione dalle aree di crisi industriale complesse del polo petrolchimico di Lentini, Carlentini e Francofonte è insopportabile sia per come è avvenuta sia, soprattutto, per la contiguità dei Territori che nessuno può mettere in discussione. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo. Preliminarmente, tengo a precisare che il Ministro dello Sviluppo Economico non ha mai escluso dalle aree di crisi industriale i 3 Comuni e che, mi auguro, trattasi solo di refusi giornalistici che stigmatizzo e condanno in quanto un argomento così importante non può essere affrontato ricorrendo alle menzogne spicciole ed alle calunnie. Le Lega, anzi, sottoporrà la…
Read More
Priolo,Fiom Cgil su sciopero generale lavoratori petrolchimico

Priolo,Fiom Cgil su sciopero generale lavoratori petrolchimico

Priolo Gargallo, 2 Novembre 2021-  Il Petrolchimico di Priolo è la rappresentazione plastica di come il sistema industriale non sia interessato a garantire il bisogno di lavoro e la salute di uomini e donne, costretti ad accettare lo sfruttamento e la compressione dei diritti. La mancanza di politiche industriali, negli ultimi 20 anni, ha consegnato le imprese al mercato mediante interventi legislativi che hanno prodotto diseguaglianza e precarizzazione; la crisi – partita nel 2008 - e la pandemia hanno solo reso evidente la fragilità di questo sistema, che insieme allo stato sociale ha impoverito l’intero comparto industriale. L’impatto sulla vita…
Read More
Amianto nel Petrolchimico di Priolo: la Corte d’Appello di Catania condanna l’INPS

Amianto nel Petrolchimico di Priolo: la Corte d’Appello di Catania condanna l’INPS

Amianto nel Petrolchimico di Priolo. La Corte d’Appello di Catania condanna l’INPS ai benefici contributivi per esposizione alla fibra killer. Ribaltata la sentenza del Tribunale di Siracusa e accolto l’appello del Presidente ONA Ezio Bonanni – nella foto sopra assieme a Pippo Gianni. Giustizia è fatta. La Corte di Appello di Catania, in funzione di Magistratura del Lavoro, fa giustizia e condanna l’INPS al riconoscimento dei benefici contributivi per esposizione ad amianto del Sig. Carmelo Fazzina. Il Tribunale di Siracusa, Sezione Lavoro, aveva dichiarato inammissibile la domanda di prepensionamento del lavoratore, sentenza è stata impugnata dall’Avv. Ezio Bonanni, Presidente dell’ONA…
Read More
Petrolchimico, inchiesta inquinamento: la Procura esegue una serie di accertamenti non ripetibili

Petrolchimico, inchiesta inquinamento: la Procura esegue una serie di accertamenti non ripetibili

Anche la Procura di Siracusa vuol vederci chiaro sulle cause che hanno provocato la nube che si è sprigionata nell’aria la puzza nauseabonda ieri mattina dall’impianto della Versalis, con disagi olfattivi e in via precauzionale la Protezione Civile ha consigliato di tenere chiuse porte e finestre delle abitazioni, fino a quando il vento non disperderà la puzza nell’aria e che ha riaperto la ferita inquinamento e ancora una volta la preoccupazione per l’impatto sulla salute dei cittadini. Intanto, le ultime notizie sul fronte giudiziario nei confronti delle industrie continuano e registrano una frenetica attività senza sosta delle indagini da parte…
Read More
× Segnala