
Poca pioggia e temperature alte, in Sicilia scatta l’allarme siccità
Il cambiamento climatico non può più essere ignorato. Il report siccità del 2022, stilato dall’Autorità del bacino del distretto idrografico della Sicilia, disegna l’immagine di un anno, quello passato, caratterizzato da lunghi periodi privi di precipitazioni significative. Inoltre, le precipitazioni registrate nell’isola nel mese di gennaio 2022, con una media regionale di circa 600 millimetri (mm), si attestano ben al di sotto della media regionale di lungo periodo (1980-2022) pari a 750 mm. Il punto in cui ha piovuto meno, secondo quanto rilevato dalla rete in telemisura, con l’integrazione attraverso metodi geostatici dei periodi in cui non sono presenti dati. Valori…