polirica

Palermo – Consiglio, dopo le fibrillazioni nella maggioranza approvato il piano delle alienazioni

Palermo – Consiglio, dopo le fibrillazioni nella maggioranza approvato il piano delle alienazioni

Il Consiglio comunale ha approvato ieri il piano delle alienazioni e delle valorizzazioni. Si tratta di uno degli atti propedeutici al bilancio, che adesso Sala Martorana potrà prendere in esame. A votare a favore sono stati venti consiglieri della maggioranza, sette i contrari e un astenuto. L'approvazione della delibera arriva dopo una settimana di fibrillazioni nella maggioranza di centrodestra, alle prese con il braccio di ferro sulle commissioni, che nei fatti ha impantanato il Consiglio, tra l'altro facendo slittare l'intervento sul bilancio 2025 del sindaco Roberto Lagalla, che avrebbe dovuto parlare ieri in Aula. Il bilancio di previsione del Comune, che andava…
Read More
Palermo – Piampiano sollecita il bando per le cappelle cimiteriali abbandonate

Palermo – Piampiano sollecita il bando per le cappelle cimiteriali abbandonate

l Consigliere comunale Leopoldo Piampiano (Forza Italia) ha inviato una nota al Sindaco di Palermo per richiedere aggiornamenti sulla pubblicazione del bando per l’assegnazione delle cappelle cimiteriali abbandonate, già previsto dallo scorso anno. L’iniziativa rappresenterebbe una soluzione concreta per il recupero e la valorizzazione di spazi inutilizzati nei cimiteri comunali, rispondendo alle preoccupazioni di numerosi cittadini. “Si tratta di un’opportunità importante per migliorare la gestione cimiteriale – afferma Piampiano – e garantire maggiore ordine e decoro” Il Consigliere ha inoltre sottolineato l’impegno costante dell’Amministrazione comunale nel migliorare il sistema cimiteriale, nonostante la carenza di personale tecnico. “Gli uffici stanno lavorando…
Read More
Mangiafico: “l’esperienza del G7 ci conferma che si può avere una città pulita, ma che Siracusa non è solo Ortigia”

Mangiafico: “l’esperienza del G7 ci conferma che si può avere una città pulita, ma che Siracusa non è solo Ortigia”

La sporcizia in città non è colpa degli incivili, ma di un’Amministrazione che solo in occasione del G7 ha pensato a tirare a lucido Ortigia e lasciare nella polvere il resto della città. Queste le accuse che il leader del movimento Civico 4, Michele Mangiafico, e componente di Fratelli d’Italia, muove al sindaco e alla Giunta della città. “L’isolotto dopo il ponte Umbertino, anche se con colpevole ritardo, è stato tirato a lucido, dimostrando che la sporcizia non è causa degli incivili, ma di un servizio di igiene urbana approssimativo, carente e privo di controlli”, dice Mangiafico raccogliendo le molte…
Read More
Cittadella dello Sport, si faccia subito chiarezza sui criteri di assegnazione degli spazi

Cittadella dello Sport, si faccia subito chiarezza sui criteri di assegnazione degli spazi

Intendo esprimere la mia preoccupazione riguardo ai criteri utilizzati per l'assegnazione degli spazi all'interno della Cittadella dello Sport. La recente e condivisa lamentela espressa dal Presidente della società sportiva di Futsal Aretusa 94 Pres. Claudio Maniscalco non può che trovare profonda solidarietà e far suscitare qualche riflessione. Ritengo fondamentale che vi sia trasparenza nella gestione di un bene pubblico come la Cittadella dello Sport, che deve essere accessibile a tutte le società sportive del territorio secondo principi di equità e imparzialità. Le recenti assegnazioni hanno sollevato dubbi e preoccupazioni tra le società che operano nel settore sportivo locale, e crediamo…
Read More
“Concessione di loculi in vita solo a disabili con patologie irreversibili”: la proposta del consigliere De Simone

“Concessione di loculi in vita solo a disabili con patologie irreversibili”: la proposta del consigliere De Simone

Tra le varie forme di disabilità vi sono quelle causate da patologie irreversibili che conducono al decesso, per cui si riduce l’aspettativa di vita. Questo il motivo sostanziale della proposta di delibera a firma del Consigliere comunale Damiano De Simone che intende riconoscere il diritto di ottenere la concessione del loculo cimiteriale, in vita, in favore dei portatori di handicap esclusivamente in condizioni di gravità, con patologie irreversibili, in deroga al comma 1 dell’art. 43 del Regolamento comunale che stabilisce il rilascio della concessione post mortem. Benché il Regolamento comunale già preveda tale deroga in favore dei portatori di handicap…
Read More
Floridia, il PD entra in maggioranza. Spada: “Condivisione di progetti per il secondo mandato di Carianni

Floridia, il PD entra in maggioranza. Spada: “Condivisione di progetti per il secondo mandato di Carianni

 “L’ingresso in maggioranza dei rappresentanti cittadini del Partito Democratico segna l’inizio di un percorso di collaborazione, nell’interesse della città e della comunità intera”. A dichiararlo è dichiara Tiziano Spada, parlamentare regionale del Partito Democratico, in merito all’ingresso nella maggioranza in consiglio comunale dei consiglieri Gaetano Vassallo e Luca Brunetti. “Dalla mia elezione a deputato regionale e nei successivi appuntamenti elettorali, il PD cittadino ha mostrato compattezza e unità di intenti circa le scelte da compiere – sottolinea Spada -. Il numero degli iscritti e degli attivisti è cresciuto, per dare nuova linfa a una delle istituzioni più autorevoli e importanti…
Read More
Sindaco di Taormina, multe e denunce per chi spreca acqua

Sindaco di Taormina, multe e denunce per chi spreca acqua

Multe fino a 50 euro e possibile denuncia all'autorità giudiziaria per il mancato rispetto di una ordinanza del sindaco di Taormina, Cateno De Luca, che intende affrontare anche nella cittadina, in questi giorni stracolma di turisti, l'emergenza idrica. Il provvedimento di De Luca prevede, su tutto il territorio comunale, con decorrenza immediata e sino al termine della criticità idrica e non oltre il 31 ottobre, il divieto di prelievo e consumo di acqua potabile per l'irrigazione e innaffiare giardini e prati che potrà avvenire, esclusivamente, nella fascia oraria dalle ore 22 alle ore 6 e per non più di 60…
Read More
Melilli, avvicendamento nella giunta Carta, fuori l’assessore Flora Incontro, dentro l’avvocato Cristina Elia

Melilli, avvicendamento nella giunta Carta, fuori l’assessore Flora Incontro, dentro l’avvocato Cristina Elia

L’assessore Flora Incontro termina il suo incarico, l’avvocato Elia ricoprirà la funzione di vicesindaco Con decreto del sindaco on. Giuseppe Carta, n°34 del 13/06/24, viene revocata la nomina all’assessore Flora Incontro e contestualmente viene nominata assessore l’avv. Cristina Elia. Agli assessori comunali sono attribuite le deleghe delle funzioni amministrative afferenti alle diverse rubriche come di seguito specificato. Cristina Elia, vicesindaco e assessore alle politiche della famiglia e funzione pubblica con delega alle Politiche Sociali, Sanità, Distretto Socio-Sanitario, Anagrafe, Decentramento, Stato Civile, Pari Opportunità, Randagismo, Affari Generali, Affari Legali, Polizia Locale e Politiche Europee. Guido Marino, assessore all’Ambiente, Acqua e Rifiuti,…
Read More
Siracusa – Le congratulazioni dell’Amministrazione a Daniele Passanisi

Siracusa – Le congratulazioni dell’Amministrazione a Daniele Passanisi

 “Rivolgiamo a Daniele Passanisi le nostre congratulazioni per l’importante incarico di segretario regionale della Fp Cisl: è un riconoscimento alla serietà e alla competenza con la quale ha guidato l’organizzazione di Siracusa e Ragusa e che, pur nel rispetto dei ruoli, abbiamo avuto modo di apprezzare in più occasioni. Augurando ogni fortuna futura, siamo certi che anche in questa nuova veste, dotata di maggiori responsabilità, Passanisi saprà dare slancio all’azione del suo sindacato”. Lo dichiarano il sindaco di Siracusa, Francesco Italia, l’assessore al Personale, Salvatore Consiglio, e il capo di gabinetto Michelangelo Giansiracusa.
Read More
Priolo,  Biamonte: rigenerare e riqualificare il cimitero dei capannoni e aree abbandonate

Priolo, Biamonte: rigenerare e riqualificare il cimitero dei capannoni e aree abbandonate

Biamonte riprende un suo vecchio progetto lanciato 5 anni fa sulla rigenerazione delle aree e dei capannoni abbandonati, si rivolge e chiede aiuto al presidente di Confindustria e invita ai deputati a creare sinergia per studiare un progetto di legge che punti alla riqualificazione e al riutilizzo dei capannoni e dell’aree  abbandonate con l‘obiettivo di dare nuova vita a quelli che ormai sono diventati dei veri e propri cimiteri mettendo in moto così L’OCCUPAZIONE e L’ ECONOMIA. Il recupero e il riutilizzo rappresentano uno strumento attraverso il quale la Regione può perseguire la riqualificazione urbana e la tutela dell’ambiente contro…
Read More
× Segnala