Politic

Siracusa, Pd soddisfatto per l’approvazione degli emendamenti di previsione in consiglio comunale

Siracusa, Pd soddisfatto per l’approvazione degli emendamenti di previsione in consiglio comunale

Il gruppo consiliare del Partito Democratico aveva proposto all’aula 25 emendamenti di vario interesse – tra i quali – alcuni tesi alla valorizzazione dell’editoria e alla radiofonia locale; ad un miglioramento delle condizioni di lavoro del personale (incremento delle ore per i precari del Comune di Siracusa) e dei segretari di commissione; all’intervento sulla pista Rossana Maiorca, sul Parco Robinson e via dell’Olimpiade; ad incentivare l’imprenditoria under 35 e l’acquisto della prima casa per la medesima categoria; alla destagionalizzazione del turismo e a sostenere le mense per i poveri attive a Siracusa.  Sono stati approvati emendamenti volti al miglioramento delle misure atte…
Read More
Sud chiama nord, De Luca: no ad ostracisimi e personalismi

Sud chiama nord, De Luca: no ad ostracisimi e personalismi

“Il progetto Sud chiama Nord non è finalizzato a togliere voti a esperienze politiche già esistenti, né è finalizzato a fare la ruota di scorta dell’attuale schema destra-sinistra al quale non ho mai creduto e continuo a non credere.  Il primo obiettivo che si prefigge Sud chiama Nord è quello di far cessare una guerra tra poveri strumentalmente innescata dalla Lega Nord con l’eresia dell’autonomia differenziata di Calderoli che rischia di rappresentare una terza fase, la fase della non repubblica della travagliata storia politica italiana già segnata dalla cosiddetta prima repubblica e dalla successiva e attuale fase della “repubblica delle…
Read More
Ragusa-Catania, c’è l’ok della Corte dei conti. Registrato decreto Cipe

Ragusa-Catania, c’è l’ok della Corte dei conti. Registrato decreto Cipe

25 giugno 2020-"La notizia dell'avvenuta registrazione del decreto Cipe sulla Ragusa-Catania ci soddisfa, ben consapevoli infatti di come la Regione Siciliana stia giocando un ruolo essenziale per un'opera che i cittadini attendono da decenni. Il governo Musumeci, di fronte alle incertezze dei mesi scorsi, ha reagito facendosi trovare pronto e mettendo sul tavolo oltre 600 milioni di euro. Fondi subito disponibili e che finanziano un'infrastruttura, oggi da realizzare interamente con mano pubblica, che è destinata a riaccendere economia e lavoro nell'intera Sicilia orientale. Come più volte ha chiesto il presidente Nello Musumeci, adesso occorrerà strappare la Ragusa-Catania dalla palude delle…
Read More
Blocchi nelle aziende, il prefetto Pizzi convoca i sindacati

Blocchi nelle aziende, il prefetto Pizzi convoca i sindacati

Il prefetto Luigi Pizzi ha convocato una riunione per affrontare la questione dei blocchi alle portinerie degli stabilimenti del petrolchimico siracusano. Rispondendo alla richiesta del sindacato, il prefetto ha convocato le parti per la mattina del 4 giugno. Come si ricorderà, il prefetto ha fatto notare alle organizzazioni sindacali che non vi sia alcuna volontà di comprimere il diritto e la libertà dei lavoratori. Le puntualizzazioni sono state avanzate rispetto alle critiche sollevate dalle organizzazioni sindacali relativamente al significato e agli effetti dell’ordinanza prefettizia del 9 maggio con cui sono stati vietati assembramenti sulle strade e a ridosso delle portinerie…
Read More
× Segnala