politica

In Sicilia favorito il M5Stelle in accordo con Fava, Musumeci come la borsa sale e scende e un Pd in cerca di “equilibrio”

In Sicilia favorito il M5Stelle in accordo con Fava, Musumeci come la borsa sale e scende e un Pd in cerca di “equilibrio”

Le regionali di novembre in Sicilia segnano una corsa ad ostacoli verso il Palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea regionale siciliana con i suoi oltre 900 anni di storia è il primo Parlamento che fu istituito da Ruggero II nel 1097, dove i commessi ricevono gli ospiti con la divisa in grande gala, come i colleghi del Senato. La Sicilia è stata da sempre un’officina politica di rango ma oggi per vincere bisogna stringere accordi e patti con tutti i poteri locali, anche quelli inconfessabili, mafia compresa, dove le carriere politiche sono come il duomo di Siracusa, a stratificazioni, da tempio siculo a…
Read More
Priolo, Rizza al gip Tripi: “Non ho commesso reati” – GUARDA IL VIDEO

Priolo, Rizza al gip Tripi: “Non ho commesso reati” – GUARDA IL VIDEO

E’ durato poco più di una decina di minuti l’interrogatorio di garanzia a cui si è sottoposto l’ex sindaco di Priolo Antonello Rizza. Assistito dagli avvocati Domenico Mignosa e Tommaso Tamburino, Rizza ha avuto modo di chiarire la posizione rispetto alle accuse mosse dal pubblico ministero Margherita Brianese. Proprio il pubblico ministero ha espresso il parere negativo sulla richiesta di revoca della misura cautelare degli arresti domiciliari. Il gip Giuseppe Tripi si è riservato e si attende nelle prossime ore un primo verdetto in tal senso. Per la difesa è venuta meno l’esigenza cautelare, atteso che Rizza si è dimesso…
Read More
Priolo, lunedì le dimissioni di Rizza in consiglio comunale

Priolo, lunedì le dimissioni di Rizza in consiglio comunale

Le dimissioni di Antonello Rizza, sindaco dimissionario di Priolo oltre che sospeso dal prefetto Castaldo in virtù della legge Severino, sono all’ordine del giorno del consiglio comunale, fissato per lunedì mattina. A convocare la seduta è stato il presidente Giovanni Parisi ha inserito nell’ordine del giorno la surroga dei 3 consiglieri comunali che si sono dimessi: Alessandro Biamonte, Giuseppe Fiducia e Pietro Carucci, a cui dovrebbero subentrare Federica Limeri, Fabio Castrogiovanni  e Luca Campione. Intanto, nella giornata di ieri, il sindaco facente funzioni, Santo Gozzo, ha provveduto a nominare un nuovo assessore, Elisa Pastore, che completa la giunta, in attesa dell’arrivo…
Read More
Noto, nelle liste appena presentate la presenza del netino Andrea Falconeri

Noto, nelle liste appena presentate la presenza del netino Andrea Falconeri

Meno di un mese alla competizione politica regionale che dovrà rinnovare il governo della Sicilia ed i nostri rappresentanti. Solo da poche ore sono stati ufficializzati i nomi dei candidati nelle liste che per la Provincia di Siracusa sono in numero di 13 ( sebbene esista l’ipotesi che quella di Casa Pound possa non farcela a raggiungere il minimo richiesto di presenza in 5 province). Arriverà il tempo di qualche riflessione su numeri, su i candidati, le liste con contenti, scontenti ed “accontentati”; oggi però a Noto si saluta la candidatura di un giovane ma da anni in politica che…
Read More
Il consigliere Di Lorenzo: “Difficile lavorare, mi dimetto da presidente”

Il consigliere Di Lorenzo: “Difficile lavorare, mi dimetto da presidente”

Il consigliere comunale Elio Di Lorenzo si è dimesso da presidente della seconda commissione consiliare. Lo ha fatto con una lettera aperta che pubblichiamo qui di seguito. Riconosco di avere fallito nel ruolo di presidente della seconda commissione consiliare e, dunque, stamane ho rassegnato le mie dimissioni. Ho fallito, soprattutto, nel tentativo di portare chiarezza e trasparenza nelle gestione delle rubriche di competenza e non è un caso che per 4 anni questo organo consiliare abbia avuto una vita travagliata. Le nubi presenti al momento del mio insediamento non si sono diradate, specie nel settore delle politiche sociali, e dunque traggo…
Read More
Siracusa, elezioni regionali: certezze e incognite, manovre e giochi tra alleanze

Siracusa, elezioni regionali: certezze e incognite, manovre e giochi tra alleanze

Scenario politico siracusano verso le regionali,tira dritto il movimento 5stelle  cavalcando la tigre in tutta la Sicilia e a Siracusa avrà il suo seggio comunque, a prescindere dal nome nuovo o dell’uscente Stefano Zito. Forza Italia è il vincitore virtuale,  con i probabili candidati: Franco Zappalà, Antonello Rizza e la candidatura sperata di Pippo Gennuso, che potrebbe far sacrificare al partito della Prestigiacomo quella di Edy Bandiera per rimetterlo in gioco in altra battaglia elettorale, che potrebbe essere quella del sindaco del capoluogo nel 2018. Pippo Sorbello ed Enzo Vinciullo concorrono al seggio certo, con un’alleanza e un risultato degno di…
Read More
Elezioni regionali: Il manifesto del “Movimento Corrado Clochard Presidente”

Elezioni regionali: Il manifesto del “Movimento Corrado Clochard Presidente”

Solo i poveri conoscono il significato della vita; chi ha soldi e sicurezza può soltanto tirare a indovinare. Charles Bukowski. Una conferenza stampa è stata indetta nella pubblica via per domani 3settembre ad Avola dal Clochard Corrado. Supportato da un gruppo che si definiscono “Guerrieri Sociali” e capitanati dal vulcanico rivoluzionario e protestatore sui social, Concetto De Simone, con la partecipazione della dottoressa Rosanna Ramondetta, esperta di politiche sociali, hanno messo in piedi la singolare protesta. Lo scopo della particolare iniziativa è la sintesi della provocazione nell’annunciare la candidatura alla presidenza della Regione Siciliana di un Clochard chiamato Corrado. L’iniziativa vuole…
Read More
SORPRESE ALLE REGIONALI: DOPO UN SUMMIT ROMANO ANTONELLO RIZZA IN LISTA CON FORZA ITALIA

SORPRESE ALLE REGIONALI: DOPO UN SUMMIT ROMANO ANTONELLO RIZZA IN LISTA CON FORZA ITALIA

Antonello Rizza fa il colpo gobbo entrando in  Forza Italia, Pippo Gianni flirta con Garozzo-Faraone-Cutrufo, Ezechia Paolo Reale pensa di portare Franco Zappalà nella lista regionale di Armao, insomma per le Regionali del 5 novembre c’è un inferno che è stato scatenato senza che ci sia stato bisogno del segnale di Massimo Decimo Meridio. In questo momento tutti pensano di avere chances, tutti pensano di avere l’asso nella manica, tutti giocano in diversi tavoli, magari per vedere il tavolo dove si trovano meglio. Sono giochetti di sempre della politica. Dicevamo di Antonello Rizza e del suo colpo gobbo. Dell’attuale sindaco…
Read More
Carta vince a Mellili per 8 voti: lo staff di Sorbello annuncia ricorsi

Carta vince a Mellili per 8 voti: lo staff di Sorbello annuncia ricorsi

Giuseppe Carta, 32 anni, è il nuovo sindaco di Melilli. Ha ottenuto 2883 voti (pari al 34,90% delle preferenze), 8 in più di Giuseppe Sorbello con la lista “Ritorniamo al futuro”, che ha chiuso a quota 2875 (34,80%). Terzo Antonio Annino (“La svolta”) con 2016 voti (24,40%). In nottata verso le 2,30 era in vantaggio Sorbello, ma c'è stato un forte ritardo nell'arrivo delle preferenze dalle frazioni di Città Giardino e Villasmundo. Lo staff di Pippo Sorbello, ha annunciato che l'ex sindaco presenterà ricorso.
Read More
Amministrative, seggi aperti: si vota fino alle 23: un milione e mezzo di elettori in Sicilia

Amministrative, seggi aperti: si vota fino alle 23: un milione e mezzo di elettori in Sicilia

Sono stati regolarmente aperti alle ore 7 i seggi per le elezioni comunali in 1.004 città, per il rinnovo di sindaci e consigli comunali. Complessivamente a questa tornata elettorale sono interessati 9.172.026 elettori, dei quali 4.428.389 di sesso maschile e 4.743.637 di sesso femminile, in 10.822 sezioni elettorali. Lo scrutinio dei voti inizierà a partire dalle 23, al termine delle operazioni di voto e dell'accertamento del numero dei votanti. La tornata amministrativa interessa, in particolare, quattro capoluoghi di Regione: Palermo, Genova, Catanzaro e L'Aquila; e 21 di provincia: Alessandria, Asti, Belluno, Como, Cuneo, Frosinone, Gorizia, La Spezia, Lecce, Lodi, Lucca,…
Read More
× Segnala