polizia

Controllo del territorio: denunciate 4 persone

Controllo del territorio: denunciate 4 persone

Agenti delle Volanti della Questura di Siracusa, impegnati nel servizio di controllo del territorio, hanno denunciato due uomini, rispettivamente di 45 anni e di 50 anni, sottoposti a limitazioni della libertà personale, non trovati in casa nel corso dei rituali controlli.    Inoltre, gli uomini diretti dalla dott.ssa Guarino hanno denunciato un uomo di 41 anni, già conosciuto alle forze di polizia, per il reato di furto e un altro uomo di 59 anni, per il reato di ricettazione. In specie, domenica scorsa, una donna si trovava presso il mercatino rionale di Piazza Santa Lucia quando, nella bancarella gestita dal…
Read More
Siracusa – In una intercapedine della cucina, nascondevano droga: arrestati un 18enne e un 31enne -Video

Siracusa – In una intercapedine della cucina, nascondevano droga: arrestati un 18enne e un 31enne -Video

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Siracusa hanno arrestato un 31enne e un 18enne gravemente indiziati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. A seguito di perquisizione personale e domiciliare eseguita in un immobile della via Santi Amato, i due uomini sono stati trovati in possesso di circa 200 dosi tra marijuana, hashish, cocaina e crack, per un peso complessivo di oltre 100 grammi, oltre a materiale per il confezionamento e 213 euro ritenuti provento dell’attività di spaccio. All’irruzione in casa dei militari, il 18enne ha tentato di disfarsi di parte dello stupefacente gettandolo…
Read More
Scontri alla Sapienza tra polizia e studenti: due arresti e diversi feriti.

Scontri alla Sapienza tra polizia e studenti: due arresti e diversi feriti.

E' stata altissima la tensione oggi all'Università la Sapienza di Roma. Gli scontri tra studenti, circa 300, e forze dell'ordine è stato duro, come lo è il bilancio di una giornata di guerriglia: due arresti, diversi feriti, tra cui alcuni agenti di polizia, studenti contenuti e respinti con scudi e manganelli dalle forze dell'ordine. Studenti che hanno manifestato al grido di "fuori la guerra dall'Università", nel giorno in cui il Senato accademico discuteva della propria posizione di fronte alla guerra che sta infiammando il Medio Oriente dal 7 ottobre scorso (alla fine della giornata è stato sottoscritto un documento che…
Read More
Siracusa, l’educazione stradale si impara da piccoli

Siracusa, l’educazione stradale si impara da piccoli

L’educazione stradale è concetto da grandi, ma lo si impara da piccoli. È questo lo spirito del parco mobile della sicurezza che dal 17 fino al 19 aprile torna in largo XXV Luglio, a Siracusa. Iniziativa della Polizia Stradale insieme ad Anas, rientrante nell’ambito degli eventi del “Progetto Icaro”, giunto alla sua 24 edizione. È una delle azioni con cui si diffonde la cultura della sicurezza stradale a scuola ed è rivolta ai piccoli alunni dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia e delle prime due classi delle elementari. In questo modo i piccoli partecipanti sperimenteranno “dal vivo” ed attivamente cosa significa…
Read More
Siracusa, Contrasto al degrado urbano: Continua l’abbattimento di costruzioni abusive

Siracusa, Contrasto al degrado urbano: Continua l’abbattimento di costruzioni abusive

Nell’ambito delle costanti iniziative tese al ripristino delle condizioni di legalità e di rispetto delle regole, in seno al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, nelle adiacenze delle palazzine di edilizia popolare, è stato disposto l’abbattimento di baracche abusive in alcune zone ove, nel tempo, sono stati costruiti manufatti che contribuiscono ad alimentare un’immagine di diffuso senso dell’illegalità e di degrado urbano. Dalla mattinata odierna, così come è già avvenuto il 23 marzo e 3 aprile scorsi, è in corso un’operazione di demolizione e bonifica, coordinata dalla Questura di Siracusa, con l’impiego di personale del Reparto Mobile, del…
Read More
Melilli, I droni della polizia locale nella gestione degli eventi. 

Melilli, I droni della polizia locale nella gestione degli eventi. 

I droni della Polizia Locale di Melilli per la gestione degli eventi. L’utilizzo della tecnologia a pilotaggio remoto farà il suo debutto per ottimizzare la gestione della manifestazione che si terrà nel centro ibleo, il prossimo 11 Maggio, durante i festeggiamenti della “Festa i Majo” in onore del Santo Patrono “San Sebastiano”, e del tanto atteso concerto del cantautore italiano Francesco Gabbani,. Il servizio sarà attuato al fine di verificare le condizioni di traffico ed i flussi veicolari nelle direttrici primarie e secondarie di entrata verso il luogo destinato all’evento. La finalità è quella di razionalizzare gli interventi e ottimizzare…
Read More
Operazione movida, sanzionato il titolare di un ristorante e denunciato il titolare di un pub

Operazione movida, sanzionato il titolare di un ristorante e denunciato il titolare di un pub

Proseguono i controlli della Squadra Amministrativa della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, presso esercizi pubblici di tutta la provincia finalizzati alla verifica ed al rispetto delle normative vigenti.  I poliziotti, unitamente a personale SIAN (servizio igiene alimenti e nutrizione) di Siracusa, hanno controllato diversi esercizi pubblici ritrovo di giovani al fine di verificare le autorizzazioni e l’osservanza delle prescrizioni durante gli eventi organizzati e prevenire quindi eventuali rischi per la sicurezza degli avventori. A seguito dei controlli, è stato denunciato il titolare di un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande, ubicato nella zona centrale di Augusta, che, nonostante fosse…
Read More
Automobilista afroamericano ucciso con 96 colpi di pistola dalla polizia

Automobilista afroamericano ucciso con 96 colpi di pistola dalla polizia

In una lettera ai vertici della polizia di Chicago, l'agenzia municipale di controllo ha chiesto chiarimenti sulla morte di Dexter Reed, l'automobilista afroamericano di 26 anni ucciso dagli agenti a un posto di blocco, dopo essere stato fermato per non aver indossato la cintura di sicurezza. I poliziotti gli hanno sparato 96 colpi in 41 secondi in quella che viene definita una reazione spropositata. L'episodio è avvenuto il 21 marzo in una zona residenziale a ovest di Chicago, ma solo ieri sono state rese pubbliche le immagini registrate dalle body cam in dotazione agli agenti e che mostrano una scena…
Read More
Polizia Ecuadoriana irrompe nell’ambasciata Messicana: sospesi i legami diplomatici

Polizia Ecuadoriana irrompe nell’ambasciata Messicana: sospesi i legami diplomatici

Il Messico ha sospeso i legami diplomatici con l'Ecuador dopo che la polizia ha fatto irruzione con la forza nell'ambasciata del paese a Quito per arrestare l'ex vicepresidente ecuadoriano Jorge Glas, approfondendo una spaccatura diplomatica tra i due paesi. Glas, condannato due volte per corruzione, era stato rintanato nell'ambasciata di Quito da quando ha chiesto asilo politico a dicembre, sostenendo di essere perseguitato dall'ufficio del procuratore generale. La polizia è entrata con la forza nell'ambasciata messicana prima di effettuare l'arresto, il presidente messicano, Andrés Manuel López Obrador, ha postato su X. "L'Ecuador è una nazione sovrana e non permetteremo a…
Read More
Inseguimento a Reggio Calabria, distrutte due volanti della polizia e altre due auto

Inseguimento a Reggio Calabria, distrutte due volanti della polizia e altre due auto

 Un folle inseguimento a Reggio Calabria si è concluso ieri sera con due volanti della polizia e due auto distrutte. Tutto questo per bloccare una Fiat Panda con due rom a bordo residenti ad Arghillà, quartiere della periferia nord del capoluogo. La piccola utilitaria, dopo essere sfuggita ad un posto di blocco nella zona centrale di Reggio, ha effettuato alcune manovre spericolate a forte velocità sulla Statale 18 in direzione nord, verso l'abitato di Catona, dove è stata bloccata. Nel corso dell'inseguimento, durato circa 10 chilometri, la Panda in fuga si è scontrata con un secondo automezzo della Polizia fermo ad…
Read More
× Segnala