polo industriale

Reale (Confindustria): “Segnali incoraggianti dal governo”

Reale (Confindustria): “Segnali incoraggianti dal governo”

Nel ringraziare il Ministro delle Imprese e del Made in Italy,  Adolfo Urso, e il Governo per la riconfermata e costante attenzione in merito alle vicende del Polo Industriale di Priolo, il presidente di Confindustria Siracusa, Gian Piero Reale pone una propria considerazione: "Le aziende del Polo hanno da sempre operato nel pieno rispetto delle autorizzazioni ambientali (AIA) e dei contratti di depurazione vigenti e ribadiscono oggi la piena disponibilità a partecipare alla campagna di controlli straordinaria messa in campo da ARPA nella sua qualità di Ente di Controllo preposto. Le Società sono altresì costantemente impegnate nella gestione e nel…
Read More
Il sindaco di Priolo, Gianni: “Quale futuro per il polo industriale?”

Il sindaco di Priolo, Gianni: “Quale futuro per il polo industriale?”

Giornata di mobilitazione per il Petrolchimico di Priolo con 8 ore di sciopero indetto da Cgil e Uil contro il piano Eni. La manifestazione è partita dalla portineria Ovest, con il corteo dei lavoratori che ha raggiunto il Comune di Priolo dove ad attenderli c'era il sindaco Pippo Gianni. Il primo cittadino, chiamato a salire sul palco, è stato accolto dagli applausi dei lavoratori presenti. "Vogliamo sapere - ha detto Pippo Gianni - che fine faranno la nostra provincia e la nostra zona industriale. Solo il Governo nazionale e regionale potrà darci una risposta. La manifestazione di oggi è pienamente…
Read More
Polo industriale, il Pd aderisce mallo sciopero del 12 novembre

Polo industriale, il Pd aderisce mallo sciopero del 12 novembre

Il PD aderisce allo sciopero indetto da CGIL e UIL per giorno 12 ed è al fianco del Sindacato e dei lavoratori nel rivendicare la riconversione e un rilancio del polo industriale, in grado di salvaguardare ambiente, salute e lavoro per la nostra comunità. Sull’annunciata riconversione a due fasi presentata da Eni Versalis e sulle mobilitazioni annunciate dalle forze sindacali il Partito democratico non ha dubbi. Il PD, con i suoi rappresentanti, d’altronde ha in più momenti prospettato delle ipotesi di riconversione reale e su queste ha aperto il dibattito e sollecitato il Governo ad avviare il confronto con il…
Read More
Anche la Uilm pronta allo sciopero generale del polo industriale

Anche la Uilm pronta allo sciopero generale del polo industriale

"Troppe criticità per la zona industriale, si allo sciopero. Siamo pronti a scendere in campo il prossimo 12 novembre". Lo afferma Giorgio Miozzi, segretario generale provinciale della Uilm Siracusa che dopo l'attivo del settore industria di qualche giorno fa è tornato ad alzare la voce: "Ed in maniera forte e decisa perché si sta giocando con il futuro di tanti lavoratori e delle loro famiglie. Non ci piace lo scenario che si sta prospettando: Eni chiude gli impianti perché in perdita e ci dicono che verranno investiti circa 2 miliardi per la transizione, ma tante volte abbiamo ascoltato intenzioni alle…
Read More
La Fiom aderisce alla mobilitazione generale del 12 novembre

La Fiom aderisce alla mobilitazione generale del 12 novembre

"Eni ha riproposto la solita retorica dei due tempi, oggi si spengono gli impianti domani si realizzano gli investimenti. Il “piano di trasformazione“ mette in discussione la continuità occupazionale e alimenta ulteriormente i dubbi sulla tenuta complessiva di un sistema industriale che mostra da anni evidenti segni di debolezza strutturale e di sistema". Questa la disamina fatta da Antonio Recano, segretario della Fiom Cgil di Siracusa a proposito delle dinamiche economiche e produttive nel petrolchimico priolese. "Sono anni - dice - che i metalmeccanici pagano sulla loro pelle, con il peggioramento delle condizioni di lavoro, il prezzo di una “ristrutturazione”,…
Read More
Tavolo permanente sul polo petrolchimico

Tavolo permanente sul polo petrolchimico

"Ben venga il Tavolo propositivo, sulla linea di quanto già fatto dal nostro Governo nazionale con le questioni di Ias e Isab Lukoil. È importante concentrarci su tutto ciò che dà beneficio al territorio e ai lavoratori”.  Il deputato di Fratelli d’Italia e vicepresidente della commissione bilancio, Luca Cannata, è favorevole all’iniziativa del deputato M5S Filippo Scerra sull’istituzione di un Tavolo permanente per affrontare i temi del polo petrolchimico di Siracusa. Cannata rilancia ricordando l’impegno costante del Governo Meloni in questi due anni, che ha già portato a risultati significativi per l’area industriale di Siracusa. “Con Isab Lukoil il nostro…
Read More
Polo industriale, a giorni la convocazione di un tavolo tecnico nazionale

Polo industriale, a giorni la convocazione di un tavolo tecnico nazionale

Nei prossimi giorni prenderà forma il tavolo tecnico territoriale permanente sulla Zona industriale di Siracusa. Una proposta volta alla ricerca di soluzioni condivise a livello territoriale, per un vero rilancio del polo petrolchimico, tra la necessaria innovazione verso la sostenibilità ambientale e le sorti del depuratore consortile. Alla luce delle tante adesioni, nei prossimi giorni saranno individuati luogo e data per la prima convocazione. Il parlamentare siracusano Filippo Scerra (M5s) aveva inviato in precedenza  una lettera ai Sindaci dei comuni del polo, ai sindacati, alle associazioni datoriali e di categoria, al Commissario per gli interventi in IAS, al Presidente dell’AdSP…
Read More
Marca Faranda: «Il polo industriale di Siracusa invaso da aziende “pirata”.

Marca Faranda: «Il polo industriale di Siracusa invaso da aziende “pirata”.

Siracusa, 5 agosto 2023. «E’ inaccettabile che mentre il polo industriale è invaso da aziende “pirata” che non rispettano le regole, Confindustria e alcuni sindacati firmano un protocollo di sicurezza che non rappresenta tutte le imprese, non coinvolge gli enti preposti ai controlli e, cosa più assurda, invita i lavoratori a rispettare le norme quando le prime a non garantirne la sicurezza sono le aziende». Il segretario generale della Fismic-Confsal Siracusa, Marco Faranda lancia una dura accusa verso “tutte le aziende, gran parte delle quali arrivano da altre province siciliane o da altre regioni, che non rispettano le regole, vincono…
Read More
Priolo, Beniamino Scarinci (Fdi): ” Sindaci del Polo Industriale e i Sindacati si facciano sentire sulla cessione di Lukoil”

Priolo, Beniamino Scarinci (Fdi): ” Sindaci del Polo Industriale e i Sindacati si facciano sentire sulla cessione di Lukoil”

Nei giorni scorsi il Sindaco di Melilli, di Augusta e il Commissario Strordinario di Priolo hanno firmato un documento con il quale chiedono al Ministero dell’Ambiente di rivedere i limiti degli inquinanti nei reflui industriali da inviare al depuratore IAS per il periodo transitorio e fino a quando non saranno realizzati gli investimenti di ambientalizzazione presso l’impianto di depurazione consortile.Questa nota non è un attacco contro nessuno, anzi al contrario è un appello all’ unità dei Sindaci dell’area industriale, compreso il Sindaco di Siracusa che non ha firmato la nota sopra citata, e a tutti i sindacati ad andare oltre…
Read More
Petrolchimico, Cafeo (Lega) “Vertice Lega Confidustria a Roma, sosterremo richieste Confindustria con Governo e Ue”

Petrolchimico, Cafeo (Lega) “Vertice Lega Confidustria a Roma, sosterremo richieste Confindustria con Governo e Ue”

Siracusa, 2 aprile 2022 - “Piena condivisione della Lega alle richieste di Confindustria per superare crisi del settore petrolifero. Le porteremo avanti sia in sede nazionale che europea”. Lo afferma il deputato regionale della Lega, Giovanni Cafeo, al termine dell’incontro che si è tenuto nelle scorse ore a Roma a cui hanno preso parte il segretario nazionale della Lega, il senatore Matteo Salvini,  l’eurodeputato della Lega, Marco Zanni, ed i vertici di Confindustria Siracusa. Nel corso dell’incontro sono state affrontate le criticità del settore petrolifero, che in Sicilia, con le raffinerie di Siracusa, Milazzo e Gela, assorbe più del 40…
Read More
× Segnala