Precari

Stabilizzati gli 81 precari storici delle Camere di commercio

Stabilizzati gli 81 precari storici delle Camere di commercio

“Con l’accordo firmato questa mattina da Unioncamere e sindacati, la stabilizzazione degli 81 precari storici delle Camere di Commercio in Sicilia diventa realtà: dopo 25 anni di incertezze, le lavoratrici e i lavoratori potranno firmare entro dicembre i contratti a tempo indeterminato. Si tratta dell’ultimo passaggio, dopo l’approvazione della norma all’Ars nell’ambito della manovra quater, per il raggiungimento di un risultato storico frutto delle nostre battaglie e raggiunto anche grazie all’impegno del Governo regionale nella persona dell’assessore Edy Tamajo, dell’Assemblea regionale e delle Camere di Commercio. La stabilizzazione consentirà di non disperdere professionalità e competenze, a servizio delle imprese e…
Read More
Sindacato Nazionale Lavoratori e Pensionati : assemblea regionale di fine anno

Sindacato Nazionale Lavoratori e Pensionati : assemblea regionale di fine anno

Palermo, 23 dicembre 2022 - Come ogni anno la Segreteria Regionale del Sinalp convoca l'assemblea degli iscritti e dei delegati di comparto per fare il punto delle azioni sindacali gestite durante l'anno e dare le indicazioni di massima per gli interventi sindacali del prossimo anno. Il Segretario Generale del Sinalp Sicilia Dr. Andrea Monteleone ha illustrato le azioni messe in atto per la stabilizzazione dei lavoratori ASU impegnati negli enti locali siciliani evidenziando anche le note sindacali inviate al Ministero del Lavoro di Roma che ha voluto impugnare l'ormai famoso Art. 36 della passata legge di Stabilità del Governo Musumeci.…
Read More
Proroga lavoratori precari Covid-19″Trovare una soluzione per rinnovare i contratti”

Proroga lavoratori precari Covid-19″Trovare una soluzione per rinnovare i contratti”

Palermo, 14 dicembre 2022 - "Non possiamo che esprimere perplessità dopo aver letto alcune dichiarazioni dell'assessore regionale della Salute, Giovanna Volo, sulla proroga dei lavoratori precari impiegati fino ad oggi nelle attività di contrasto al Covid-19 e, in particolare, sulla possibile esclusione del personale amministrativo dal rinnovo del contratto. Una retromarcia che, rispetto al plauso da noi espresso alcuni giorni addietro, ci inquieta ed allarma migliaia di giovani impiegati in tutta la Sicilia." Ad esprimere preoccupazione è la Ugl Salute Sicilia che chiede all'assessore Volo di rassicurare tutti e confermare gli amministrativi anche dopo l'annunciata chiusura delle strutture commissariali. "Anche…
Read More
Precari Covid-19, la Ugl Sicilia accoglie con soddisfazione la proroga dei 9 mila contratti.

Precari Covid-19, la Ugl Sicilia accoglie con soddisfazione la proroga dei 9 mila contratti.

23 marzo 2022 - La Ugl Sicilia accoglie con soddisfazione l'emanazione, da parte dell'assessore regionale Ruggero Razza, del decreto con il quale vengono prorogati al 31 dicembre i contratti dei lavoratori assunti per sostenere in sistema sanitario siciliano nella lotta al Covid-19, accogliendo le richieste sindacali. "E' prima di tutto un importante riconoscimento per 9 mila siciliani che, in questi due anni, con spirito di servizio e passione, hanno dato una grossa mano ad un settore che già da tempo lamentava carenze in organico e continua ancora oggi a manifestarle con grande evidenza - evidenziano il segretario regionale Giuseppe Messina,…
Read More
iracusa, personale part-time e servizi a supporto del Comune. “Civico 4”: “Flop dell’Amministrazione”

iracusa, personale part-time e servizi a supporto del Comune. “Civico 4”: “Flop dell’Amministrazione”

Siracusa, 31 gennaio 2022 - “L’Amministrazione comunale dimostra puntualmente una scarsa conoscenza di strumenti normativi e scarsa sensibilità”. Così il movimento “Civico 4” giudica l’azione dell’attuale sindaco sull’annosa questione della gestione del personale part-time e dei servizi di supporto al Comune di Siracusa. “Civico 4” passa sotto la lente di ingrandimento la disposizione organizzativa che discende dalla delibera di Giunta Municipale 146 del 22/12/2021 (l’ultima in ordine di tempo), con cui sono stati rimodulati gli orari di lavoro del personale part-time. “Presentato come “potenziamento dei servizi”, è solo uno specchio per le allodole. – accusa il leader Michele Mangiafico -…
Read More
Ragusa: Sinalp incontra i rappresentanti del precariato

Ragusa: Sinalp incontra i rappresentanti del precariato

Ragusa, 6 dicembre 2021- Anche quest'anno è stato pubblicato Il Rapporto del Censis, che analizza la nostra società soffermandosi sulle sue criticità. Purtroppo quanto emerge dal rapporto è un forte e chiaro allarme riguardo alla necessità di un cambio di prospettive.  "La società italiana è mutata e sta attraversando crisi ed emergenze", adattandosi ogni volta a quanto avveniva ed avviene nei rapporti tra gli italiani, la Pubblica Amministrazione, ed il Governo Centrale. Ma questo agire, questo adattarsi, non è sufficiente a far superare positivamente questo momento epocale di cambiamenti. Il nostro sistema istituzionale, sia nazionale che regionale, ha il dovere ma…
Read More
Sanità, Mancuso (FI): “Non alimentiamo altro precariato. Stabilizzare i precari del covid è un dovere della politica”

Sanità, Mancuso (FI): “Non alimentiamo altro precariato. Stabilizzare i precari del covid è un dovere della politica”

Palermo, 15/10/2021: "L'ultima cosa di cui abbiamo necessità è alimentare altre sacche di precariato. Cogliamo questa occasione per rafforzare le dotazioni organiche delle Aziende sanitarie e ospedaliere che in quasi due anni di pandemia, hanno potuto contare sul contributo fondamentale di oltre 83mila nuovi operatori. È vero, la loro procedura di reclutamento ha seguito un percorso non ordinario, dettato dall'emergenza. Contratti flessibili che hanno aumentato il precariato. Oggi però abbiamo la possibilità di rimediare e cogliere la palla al balzo, agendo per potenziare le strutture sanitarie con professionalità valide, che nei diciotto mesi di assoluta emergenza hanno gettato il cuore…
Read More
Precari, 145 mila euro per Augusta e 76 mila per Siracusa

Precari, 145 mila euro per Augusta e 76 mila per Siracusa

L’Assessorato regionale delle Autonomie Locali ha disposto l’erogazione di un contributo pari a 145 mila 707 euro per il Comune di Augusta e a 76mila 712 euro per il Comune di Siracusa. La Legge 5 aveva previsto che, per compensare gli squilibri derivanti dall’applicazione delle disposizioni di legge che aveva abrogato tutte le norme in favore dei lavoratori appartenenti al regime transitorio dei lavori socialmente utili, era istituito un fondo straordinario per la salvaguardia degli equilibri di bilancio, da ripartire con Decreto dell’Assessorato, fermo restando la dotazione complessiva delle risorse del contributo già concesso per ogni singolo lavoratore alla data del 31 dicembre…
Read More
× Segnala