Premio

BCsicilia al Film Festival di Rovereto con un documentario sulla neve degli Iblei

BCsicilia al Film Festival di Rovereto con un documentario sulla neve degli Iblei

BCsicilia sarà presente al Film Festival di Rovereto con un documentario sulla neve degli Iblei, realizzato dalla Sede locale di Palazzolo Acreide, per la regia di Antonio Daquino e Seby Scollo e la consulenza scientifica di Luigi Lombardo. Il docufilm, che sarà proiettato domenica 8 ottobre ore 10,30 all’interno del prestigioso Teatro Zandonai, racconta, attraverso immagini girate sul monte, Lauro nei pressi della cittadina montana di Buccheri, in provincia di Siracusa, l’ormai scomparso commercio della neve, che dalle contrade dei Monti Iblei veniva trasportata a dorso di mulo verso le città di mare o sull’isola di Malta. La neve serviva…
Read More
CNA Siracusa, domani a Palazzolo Acreide la presentazione del premio “Il Segno di Plinio”

CNA Siracusa, domani a Palazzolo Acreide la presentazione del premio “Il Segno di Plinio”

Palazzolo Acreide, 23 giugno 2023 - Nella serata di domani, sabato 24 giugno a Palazzolo Acreide, presso la basilica di S. Sebastiano dalle ore 19.30, in occasione del saggio musicale ideato dal maestro Salvo Nieli verrà presentato il premio "Il Segno di Plinio". Si tratta di una splendida occasione per ricordare uno dei migliori talenti artistici della cittadina di Palazzolo Acreide e dell’intero territorio, Andrea Caruso, artista scomparso prematuramente anni fa. Un giovane che ha lasciato un segno indelebile nel panorama artistico siciliano e che rappresenta una fulgida espressione del fare arte, partendo dal territorio e controvertendo un modello di…
Read More
Premio letterario Vittorini e Premio per l’editoria indipendente, al via l’iter per la selezione delle candidature

Premio letterario Vittorini e Premio per l’editoria indipendente, al via l’iter per la selezione delle candidature

SIRACUSA, 17 MARZO 2022 – Ha ripreso a marciare la macchina organizzativa del Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini, giunto alla 22/ma edizione, e del Premio per l’editoria indipendente Arnaldo Lombardi alla sua IV edizione. La manifestazione è promossa dall’Associazione Culturale Vittorini-Quasimodo e dall’Assessorato alla Cultura della Città di Siracusa in collaborazione con la Fondazione INDA. Diverse le novità introdotte a partire da quest’anno, a cominciare dalla previsione di due premi in denaro anche per i finalisti non vincitori. Inoltre, al voto espresso dalla Commissione di valutazione si sommerà, oltre a quello del Comitato studentesco di lettura, anche quello del Circolo…
Read More
Siracusa è stata insignita del premio “Custode della Macchia Mediterranea”- A riceverlo il sindaco Francesco Italia

Siracusa è stata insignita del premio “Custode della Macchia Mediterranea”- A riceverlo il sindaco Francesco Italia

Siracusa, 3 marzo ‘23 – La città di Siracusa è stata insignita del premio regionale “Custode della Macchia Mediterranea”. A riceverlo il sindaco, Francesco Italia, nel corso di un convegno sui cambiamenti climatici e sull’importanza della macchia mediterranea nel nostro territorio. L’evento (curato per il Comune da Giuseppe Prestifilippo) si è tenuto stamattina all’istituto “Enrico Fermi” davanti a circa 250 studenti che frequentano l’indirizzo agrario nella stessa scuola e al “Filadelfo Insolera”. Hanno partecipato: l’assessore comunale alla Cultura, Fabio Granata; il dirigente dell’Enrico Fermi, Antonio Ferrarini; Angela Foti, ex deputata all’Ars che ha collaborato all’organizzazione; il presidente di Natura Sicula,…
Read More
World music: ecco il bando per il Premio Parodi 2023

World music: ecco il bando per il Premio Parodi 2023

Sono aperte le iscrizioni alla 16a edizione del Premio Andrea Parodi, uno dei più importanti contest europei di world music, le cui finali si terranno a Cagliari nell'autunno 2023. Il bando di concorso è disponibile su www.premioandreaparodi.it ed è aperto ad artisti di tutto il mondo. Le iscrizioni sono gratuite e devono essere effettuate tramite il format presente su www.premioandreaparodi.it (per informazioni: fondazione.andreaparodi@gmail.com ). Dovranno contenere: - 2 brani, di cui uno in concorso (2 file mp3, provini o registrazioni live o realizzazioni definitive, anche già edite; indicare con quale dei due brani si intende gareggiare); i brani non possono…
Read More
Digital News. Aidr consegna riconoscimento alla giornalista Maria Antonietta Spadorcia, vicedirettore Tg2 Rai

Digital News. Aidr consegna riconoscimento alla giornalista Maria Antonietta Spadorcia, vicedirettore Tg2 Rai

Roma, 14 dicembre 2022 - Consegnato al vicedirettore del Tg2 Rai, Maria Antonietta Spadorcia un riconoscimento per l’azione svolta nelle numerose iniziative di Aidr. La consegna del riconoscimento anticipa la cerimonia del Premio Digital News, l’edizione 2022 che si svolgerà oggi 14 dicembre a Roma, a partire dalle ore 18.30 nel nuovo spazio multimediale e interattivo di Europe Experience – intitolato alla memoria di David Sassoli – in piazza Venezia 6. “Abbiamo voluto dedicare una targa speciale alla giornalista e amica Maria Antonietta Spadorcia – sottolinea in una nota il presidente di Aidr, Mauro Nicastri, un riconoscimento alla sua azione…
Read More
Priolo, al teatro comunale la cerimonia del Premio Ambiente e Società

Priolo, al teatro comunale la cerimonia del Premio Ambiente e Società

Si celebra sabato 10 dicembre 2022 alle 19 al teatro comunale di Priolo (ingresso gratuito), la quinta edizione del Premio Ambiente e Società, programmato dalla casa editrice WLTV-A&A con il patrocinio del Comune di Priolo Gargallo. Nutrito il programma della serata, quanto qualificato il novero dei premiati e di coloro cui è stata conferita una menzione speciale per le attività svolte nei rispettivi ambiti. Per il settore musica, i premi saranno conferiti al Maestro Felicia Toscano, chitarrista, e al Maestro Pierfrancesco Pullìa, fondatore del conservatorio Tchaikovsky di Nocera Terinese in provincia di Catanzaro, oltre che all’orchestra d’archi Giga Ensemble del…
Read More
Catania – Premio Garofano d’Argento assegnato all’artista Valentina Mammana

Catania – Premio Garofano d’Argento assegnato all’artista Valentina Mammana

Nella splendida cornice di Palazzo Biscari a Catania si è tenuta sabato sera la consegna del Premio Internazionale Garofano d'Argento giunto alla 48° edizione. 10 i premiati tra cui l'artista Valentina Mammana, vice presidente della Coordinadora Internacional de Entidades del Alfombristas de Arte Efimero e presidente dell'Associazione CulturArte di Noto, nella sezione "Sicilianità nel mondo". La motivazione espressa dalla autorevole Commissione del Premio si è infatti sviluppata su un doppio binario: la crescita artistica, confermata da innumerevoli riconoscimenti, e la capacità di portare in alto il vessillo siciliano in tre continenti.  "A partire dai primi anni duemila Valentina Mammana muove i primi passi nello…
Read More
Premio Andrea Parodi: vincono i Ual-la

Premio Andrea Parodi: vincono i Ual-la

È il duo Ual-la, da Barcellona, a vincere la 15a edizione del “Premio Andrea Parodi”, il prestigioso contest di world music che si è svolto dal 13 al 15 ottobre all’Auditorium del Conservatorio "Giovanni Pierluigi da Palestrina" di Cagliari. A loro va anche il premio della critica, nonché quello per la migliore interpretazione di un brano di Andrea Parodi e la menzione dei giovani. L’edizione di quest’anno guarda molto all’estero. L’olandese Raquel Kurpershoek si aggiudica infatti il premio della giuria internazionale, il Premio Bianca d’Aponte International e la menzione per la migliore musica, mentre alle catalane Escarteen Sisters vanno le…
Read More
IBAR: al via il bando di concorso 6a edizione Premio Migliore Tesi in Linea con Bioarchitettura “Ugo Cantone”

IBAR: al via il bando di concorso 6a edizione Premio Migliore Tesi in Linea con Bioarchitettura “Ugo Cantone”

Siracusa, 10 marzo 2022- In occasione di m’illumino di meno giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, sono aperte le iscrizioni per la 6a edizione del Premio Migliore Tesi in Linea con Bioarchitettura appuntamento biennale dedicato agli studi e alla ricerca nel campo della sostenibilità ambientale. Presso Villa Reimann a Siracusa, il presidente dell’IBAR, Massimo Gozzo ha presentato il bando di concorso e ne ha indicato le modalità di partecipazione, invitando tutti i giovani laureati in a partecipare con le loro tesi. “Tra le finalità del premio, incentivare le nuove generazioni di studiosi e ricercatori a indagare sui…
Read More
× Segnala