Premio

Avola: gli studenti del “Majorana” premiano i Carabinieri della compagnia di Noto

Avola: gli studenti del “Majorana” premiano i Carabinieri della compagnia di Noto

Avola, 22 dicembre 2021- Gli studenti ed il corpo docente dell’Istituto “Majorana” di Avola hanno premiato i Carabinieri della Compagnia di Noto che, insieme alle altre Forze di Polizia e alle associazioni di volontariato, hanno supportato la popolazione durante il periodo pandemico.  Il coro del “Majorana”, dopo il tradizionale Inno di Mameli, ha deliziato i presenti con canti gregoriani e natalizi scandendo i momenti salienti della cerimonia e gli interventi di tutti i premiati a cui è stato consegnato un panettone artigianale, realizzato dagli alunni dell’indirizzo Enogastronomico-Pasticceria.  I Carabinieri di Noto, dopo aver ringraziato il Dirigente Scolastico e il corpo…
Read More
Ucsi Siracusa, uno scatto del socio Ucsi Orazio Mezzio premiato dalla Nasa.

Ucsi Siracusa, uno scatto del socio Ucsi Orazio Mezzio premiato dalla Nasa.

Siracusa, 27 Ottobre 2021- Premiata con l'Epod di oggi la foto dell’astrofotografico Dario Giannobile e dal giornalista Orazio Mezzio, direttore del Settimanale “Cammino” e socio della sezione Ucsi di Siracusa, infatti, si valorizza nel mondo Pantalica (sito Unesco) ed il patrimonio culturale di Sortino, custodito in buona parte nel convento dei frati cappuccini di Sortino. Nell'antichità l’uomo osservava il cielo e il movimento dei pianeti e riteneva che la terra fosse al centro dell’universo. Sono dovuti passare centinaia di anni prima che la scienza prendesse campo per come la conosciamo noi, nata dal metodo galileiano. La visione dell’universo ha così…
Read More
Priolo,  avanzata la proposta per il conferimento del premio”Gallo D’Oro” a Luca Maccarrone

Priolo, avanzata la proposta per il conferimento del premio”Gallo D’Oro” a Luca Maccarrone

Conferimento del premio “Gallo d’Oro” a Luca Maccarrone, orgoglio priolese, reduce da un terzo posto ai mondiali di Kick Boxing. La proposta è stata avanzata dal Gruppo SiAmo Priolo e fatta propria dal Sindaco, Pippo Gianni. Per Maccarrone, rientrato ieri sera dall’Irlanda, si tratta del 5° mondiale in cui consegue prestigiose vittorie, che hanno portato in alto il nome di Priolo nel mondo. Per questo i Consiglieri Aliffi, Arangio, Buonafede, il Capogruppo Luca Campione, Giarratana, Gozzo, Guzzardi e Limeri, hanno chiesto al Sindaco Gianni di organizzare appena possibile il premio “Gallo d’Oro”, in maniera da accogliere festosamente il giovane talento…
Read More
Siracusa. L’Eschilo d’oro all’attrice premio Oscar Vanessa Redgrave ,la cerimonia di consegna il 12 giugno

Siracusa. L’Eschilo d’oro all’attrice premio Oscar Vanessa Redgrave ,la cerimonia di consegna il 12 giugno

Vanessa Redgrave a Siracusa per ricevere il premio Eschilo d’oro. Cresce l’attesa per l’arrivo in città dell’attrice premio Oscar nel 1978 per la sua interpretazione nel film Giulia diretto da Fred Zinnemann con Jane Fonda. La Fondazione Inda, mercoledì 12 giugno, assegnerà il prestigioso riconoscimento all’interprete britannica con una lunga carriera vissuta tra palcoscenico, set cinematografici e televisivi, sempre nel segno della qualità, della grandezza interpretativa, della militanza. Vanessa Redgrave ha interpretato centinaia di film, spettacoli, sceneggiati e serie tv ottenendo innumerevoli riconoscimenti: ha ricevuto in carriera sei nomination all’Oscar, e ha ottenuto due Golden Globe, un Bafta, due Prix…
Read More
Teatro Greco di Siracusa: a Vanessa Redgrave l’Eschilo d’oro 2019

Teatro Greco di Siracusa: a Vanessa Redgrave l’Eschilo d’oro 2019

È Vanessa Redgrave, l’attrice premio Oscar nel 1978, che al Teatro Greco di Siracusa riceverà l’Eschilo d’oro. La Fondazione Inda assegnerà il prestigioso riconoscimento all’interprete britannica che ha fatto la storia mondiale del cinema e del teatro e che in carriera ha vinto un premio Oscar come attrice non protagonista per Giulia, il film diretto da Frank Zinnemann con Jane Fonda, ha ricevuto in carriera sei nomination all’Oscar, e ha ottenuto due Golden Globe, un Bafta, due Prix al Festival di Cannes, la Coppa Volpi a Venezia, due Emmy e, in campo teatrale, un Tony Award e un Olivier Award,…
Read More
Paolo Benvenuti al premio “Più a Sud di Tunisi”

Paolo Benvenuti al premio “Più a Sud di Tunisi”

Per il premio “Più a Sud di Tunisi” 14ªedizione, Officine archimedee (direttore scientifico Francesca Pedalino) in collaborazione con Renato Scatà (critico Filmstudio Roma ), dedicano una serata-evento a Paolo Benvenuti, il regista e sceneggiatore toscano noto al grande pubblico per “Segreti di Stato”. Nella splendida cornice del piccolo borgo marinaro di Portopalo la manifestazione a carattere nazionale dedicata alla saggistica giornalismo, letteratura, musica e cinema quest’anno nel mese di luglio guarderà all’opera di Paolo Benvenuti. Scatà dice: "Il suo cinema silenzioso, sotteraneo è quello di un alchimista che unisce ossessione per la verità storica a immagini delicate e poetiche. Uno…
Read More
A Mari, Arminio e Cosentino il Brancati hanno vinto la 49/ma edizione del Premio Vitaliano Brancati  a Zafferana Etnea

A Mari, Arminio e Cosentino il Brancati hanno vinto la 49/ma edizione del Premio Vitaliano Brancati a Zafferana Etnea

MILANO, 22 SET - Michele Mari con 'Leggenda Privata' (pubblicato da Einaudi) per la sezione Narrativa, Franco Arminio con 'Cedi la strada agli alberi' (Chiarelettere) per la Poesia e Nicola H. Cosentino con 'Vite e morte delle aragoste' (Voland) per i Giovani hanno vinto la 49/ma edizione del Premio Vitaliano Brancati la cui fase finale si è svolta a Villa Mirador a Zafferana Etnea (Catania). La Giuria era composta da esponenti della cultura letteraria italiana, vincitori delle edizioni precedenti e gruppi di lettura scelti a livello nazionale. 'Leggenda Privata' è 'un'autobiografia horror' in cui l'autore sfida se stesso confrontandosi con…
Read More
Bioarchitettura Siracusa: Premio “Ugo Cantone” Migliore Tesi in linea con bioarchitettura

Bioarchitettura Siracusa: Premio “Ugo Cantone” Migliore Tesi in linea con bioarchitettura

  Aperto il bando di concorso della quinta edizione (scadenza 15 Giugno 2018) Presentata questa mattina, presso Villa Reimann, la quinta edizione del premio “Migliore tesi in linea con bioarchitettura” intitolato a Ugo Cantone, fondatore della facoltà di architettura di Siracusa. A presentare il premio la presidente di INBAR Siracusa, Francesca Pedalino che ne ha dettagliato tutti gli aspetti di modalità di partecipazione e gli obiettivi a breve e medio periodo: - “Invitiamo i giovani dottori in Agraria, Archeologia, Architettura, Biologia, Geologia, Ingegneria, a partecipare e provare a vincere questo Premio. Tra le finalità del premio, incentivare le nuove generazioni di…
Read More
× Segnala