prevenzione

Cultura digitale, medium per connettere testi e persone e far dialogare i popoli

Cultura digitale, medium per connettere testi e persone e far dialogare i popoli

Il ruolo del digitale come medium attraverso il quale si creano connessioni tra testi e persone, si istituiscono dialoghi a distanza tra culture diverse, si realizzano spazi virtuali di condivisione di testi e artefatti riconducibili a una radice culturale condivisa. Sarà questo il tema della XIII edizione del convegno dell’Associazione per l’Informatica umanistica e la Cultura digitale che si aprirà domani, martedì 28 maggio alle 14,15, al Monastero dei Benedettini, sede del dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania. Il titolo dell’assise è Me.Te. digitali. Mediterraneo in rete tra testi e contesti, dove Mediterraneo è inteso nella sua accezione più…
Read More
Controllo del territorio: denunciate 4 persone

Controllo del territorio: denunciate 4 persone

Agenti delle Volanti della Questura di Siracusa, impegnati nel servizio di controllo del territorio, hanno denunciato due uomini, rispettivamente di 45 anni e di 50 anni, sottoposti a limitazioni della libertà personale, non trovati in casa nel corso dei rituali controlli.    Inoltre, gli uomini diretti dalla dott.ssa Guarino hanno denunciato un uomo di 41 anni, già conosciuto alle forze di polizia, per il reato di furto e un altro uomo di 59 anni, per il reato di ricettazione. In specie, domenica scorsa, una donna si trovava presso il mercatino rionale di Piazza Santa Lucia quando, nella bancarella gestita dal…
Read More
La prevenzione in oncologia – L’arma migliore contro il cancro

La prevenzione in oncologia – L’arma migliore contro il cancro

PALERMO, 13 OTTOBRE 2023 - Oncologi, epidemiologi, vertici dell’assessorato della Salute della Regione Siciliana, Istituzioni scolastiche, medici di medicina generale, uniti nel parlare al mondo giovanile, rappresentato da numerosissimi studenti di diversi istituti scolastici, sul tema della prevenzione in oncologia, un argomento di grande rilevanza visto l’incremento, a livello globale, della malattia tumorale e la mancata consapevolezza, in molti, che il tumore è una malattia prevenibile, se si seguono corretti stili di vita. Dall’ultimo rapporto (2022) sui numeri del cancro in Italia, nella parte che riguarda i fattori di rischio comportamentali, che possono indurre l’insorgenza di un tumore, è emerso…
Read More
La prevenzione è fondamentale per non sprofondare nei debiti

La prevenzione è fondamentale per non sprofondare nei debiti

  Basta anche una cartella esattoriale per rompere un equilibrio precario e spalancare le porte del sovraindebitamento. Non sono pochi i casi simili raccolti dall’associazione Codici, impegnata con i propri esperti nel fornire assistenza a chi è in difficoltà economica, indicando la strada migliore per liberarsi dai debiti.   “Il futuro è estremamente incerto – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e mai come in questo momento è fondamentale un atteggiamento oculato e prudente nella gestione delle risorse. La prevenzione è la migliore medicina. È in questo modo che si evita di finire in situazioni a rischio e…
Read More
Aci Catena ( CT ): incontro sulla prevenzione degli incidenti domestici

Aci Catena ( CT ): incontro sulla prevenzione degli incidenti domestici

Aci catena, 31 maggo 2023 - Nei locali della biblioteca comunale “Francesco Guglielmino” si è svolto un incontro dal titolo " Prevenzione degli incidenti domestici " previsto nell'ambito del progetto " Muoviti ancora" rivolto agli anziani dei centri comunali, organizzato dall’ente municipale catenoto. L’incontro fa parte di una serie di iniziative rivolte alla terza età, organizzate in tandem con l’Asp di Catania, su tematiche specifiche. Il progetto, fortemente voluto dal sindaco prof.ssa Margherita Ferro, ha fin qui ottenuto un ottimo successo in termini di partecipazione e consenso. All’incontro di ieri sera, presenti tra gli altri l'assessore ai Servizi Sociali Maura…
Read More
Avola: sabato in piazza Umberto I un colon gonfiabile per la prevenzione del tumore al colon retto

Avola: sabato in piazza Umberto I un colon gonfiabile per la prevenzione del tumore al colon retto

Siracusa, 23 novembre 2022 - Sabato 26 novembre 2022 in piazza Umberto I ad Avola il Centro gestionale screening dell’Asp di Siracusa diretto da Sabina Malignaggi, insieme con il Dipartimento di Chirurgia, allestirà dalle ore 9 alle ore 13 un punto informativo per la prevenzione del tumore al colon retto.   Con la collaborazione del Comune di Avola e di Johnson & Johnson MedTech sarà installato un colon gonfiabile percorribile di 12 metri a disposizione dei visitatori che avranno la possibilità di vedere al suo interno le insidie che si possono manifestare.   Durante la manifestazione verrà distribuito materiale informativo…
Read More
Sicurezza: l’intelligenza artificiale verra’ utilizzata dalla polizia per contrastare il crimine

Sicurezza: l’intelligenza artificiale verra’ utilizzata dalla polizia per contrastare il crimine

Venezia, 10 Novembre 2022 - L'intelligenza artificiale entra nel bagaglio degli investigatori di polizia per intercettare l'espansione delle forze criminali, in particolare della 'ndrangheta. Lo ha dichiarato oggi a Venezia, alla IX Conferenza sulla cooperazione internazionale tra le forze di polizia il vice direttore della Pubblica Sicurezza, prefetto Vittorio Rizzi, sottolineando che i pilastri di questa cooperazione "non sono solo lo scambio di informazioni e dati, ma soprattutto lo scambio di esperienze". Inoltre ha ricordato, l'Italia si è fatta promotrice di nuovi strumenti, come il Law Enforcement Forum, che ha unito tutti i paesi dell'Unione in un confronto volto alla…
Read More
Alluvione, Pignatone (M5S) : sicilia travolta dal maltempo, dove sono finiti i fondi destinati alla prevenzione?

Alluvione, Pignatone (M5S) : sicilia travolta dal maltempo, dove sono finiti i fondi destinati alla prevenzione?

Palermo, 28 ottobre 2021 - “Si rischia di profilare l’ennesima vergogna della Regione Siciliana. Proprio mentre una terribile ondata di maltempo si è abbattuta sulla nostra Isola, in particolare sul versante orientale, con eventi atmosferici di inaudita potenza che hanno causato vittime e dispersi, oltre che danni incalcolabili per i cittadini, l’agricoltura, le infrastrutture e le attività, apprendiamo da una relazione della Corte dei Conti e da una denuncia del Centro Pio La Torre che dei 789 milioni di euro contro il dissesto idrogeologico, ne sarebbero stati impegnati solo 45,33, circa il 20%”. Lo dice il deputato alla Camera del…
Read More
Siracusa. Violenza sulle donne: Governo e Parlamento regionale riducono le risorse destinate alla prevenzione del fenomeno.

Siracusa. Violenza sulle donne: Governo e Parlamento regionale riducono le risorse destinate alla prevenzione del fenomeno.

Siracusa, 8 marzo 2019: Il 21 dicembre 2011 il Parlamento Siciliano approvava il mio Disegno di Legge n. 371, poi diventato la Legge n.3 del 2012, con il quale si interveniva per prevenire e contrastare la violenza nei confronti di donne, minori e diversamente abili a prescindere dalla loro età. IL Disegno di Legge, di cui fui anche il relatore, dava finalmente la possibilità alle associazioni che si sono sempre occupate di combattere la violenza contro le donne di avere riconosciuto, anche a livello regionale, il ruolo e le funzioni svolte. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo, presentatore e relatore del Disegno…
Read More
Alluvione, l’On. Cafeo si pronuncia: “Interventi anche per la prevenzione”

Alluvione, l’On. Cafeo si pronuncia: “Interventi anche per la prevenzione”

Il deputato regionale Giovanni Cafeo ha eseguito un sopralluogo nelle zone di Lentini maggiormente colpite dagli eventi atmosferici verificatesi lo scorso venerdì per effettuare un sopralluogo, accompagnato dal sindaco Bosco e da alcuni agrumicoltori della zona. Il segretario della III Commissione Attività Produttive. Quanto visto in prima persona mi ha lasciato davvero preoccupato – perché la devastazione e la furia della natura si è abbattuta con forza in quel territorio, provocando danni davvero incalcolabili sia alle infrastrutture pubbliche sia ai privati, lasciando in certi casi in ginocchio i già vessati imprenditori agrumicoli”. “Tuttavia, nonostante l’eccezionale portata della pioggia caduta –…
Read More
× Segnala