Priolo

Priolo, Rita Limer nominata assessore

Priolo, Rita Limer nominata assessore

Rita Limer, nota insegnante di Priolo, sarà il quarto assessore della Giunta Gianni e affiancherà i tre gia nominati nei mesi scorsi, Maria Grazia Pulvirenti, Tonino Margagliotti e Yuri Buonafede. "Diamo un caloroso benvenuto - scrive il sindaco Gianni -  a Rita Limer. Figura di riferimento nel panorama culturale locale, Rita porta con sé una vasta esperienza e una passione contagiosa che saranno determinanti per il rilancio e lo sviluppo della nostra comunità". Il neoassessore ha prestato giuramento oggi davanti al sindaco Gianni e al segretario comunale Alberto D'Arrigo. Le sue parole: “Desidero esprimere la mia sincera riconoscenza al Sindaco…
Read More
Giarratana e Musumeci: “A Priolo fotovoltaico autorizzato senza strategie territoriali”

Giarratana e Musumeci: “A Priolo fotovoltaico autorizzato senza strategie territoriali”

L'impianto fotovoltaico, autorizzato dal Comune di Priolo Gargallo, entra nel mirino di due consiglieri comunali, Diego Giarratana e Mariangela Musumeci. Durante la scorsa seduta del civico consesso, hanno sollevato, infatti, dubbi e perplessità sulla politica di sviluppo industriale territoriale, adottata dall’attuale amministrazione, nonché sul mancato coinvolgimento anche dei consiglieri, quali rappresentanti dei cittadini, nel processo decisionale sugli interventi di compensazione in opere di pubblica utilità, previsti in caso di realizzazione di impianti produttivi nel territorio. In particolare nelle scorse settimane, nell’esercizio delle funzioni ispettive e di controllo, gli stessi presentavamo istanza di accesso agli atti inerenti il progetto di realizzazione…
Read More
Giarratana, capogruppo MPA a Priolo : “votare il bilancio è fondamentale, ma serve una giunta pienamente in regola”

Giarratana, capogruppo MPA a Priolo : “votare il bilancio è fondamentale, ma serve una giunta pienamente in regola”

Durante la recente seduta del Consiglio Comunale, Diego Giarratana ha evidenziato “la totale assenza di pianificazione strutturale e programmazione seria da parte dell’amministrazione”. “La legge regionale stabilisce chiaramente i criteri per la composizione delle Giunte comunali: nel nostro Comune è previsto un massimo di cinque assessori - spiega Giarratana -Tuttavia, l’attuale amministrazione ha violato l’articolo 4 della L.R. 5 aprile 2011 n.6 riguardante la compatibilità tra cariche. Con tre assessori nominati sarebbe stato possibile avere solo un consigliere comunale come assessore. Invece sono stati nominati due consiglieri su tre posti disponibili nella giunta, rendendola non in regola”. Questa irregolarità comporta…
Read More
Giunta comunale anomala? Lo dirà l’assessorato agli Enti Locali

Giunta comunale anomala? Lo dirà l’assessorato agli Enti Locali

Sarà l'assessorato regionale agli Enti Locali ad esprimersi sul caso della presunta anomalia nella composizione della giunta comunale di Priolo Gargallo e sulla conseguenziale richiesta di nullità degli atti esitati dall'amministrazione pubblica, come sostenuto dai consiglieri dell'opposizione. La novità è emersa nel corso della seduta di ieri sera del consiglio comunale, durante il quale, tra gli altri, ha preso la parola il segretario generale del comune priolese, Alberto D'Arrigo. Il dirigente ha riferito in aula di essersi messo in contatto con gli uffici dell'assessorato per avere una prima indicazione di massima.  "L'interpretazione data dalla Regione siciliana- ha detto il segretario…
Read More
Bonus edilizio, fatture false per 6mln di euro a Priolo

Bonus edilizio, fatture false per 6mln di euro a Priolo

Nell’ambito di un piano di interventi programmato dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siracusa nei confronti di soggetti connotati da indici di «pericolosità fiscale», è stata scoperta un’articolata truffa in materia di bonus edilizi che ha consentito, nel corso di indagini dirette dalla locale Procura della Repubblica, il sequestro preventivo di circa 2 milioni di euro, provento dei reati di autoriciclaggio e di truffa ai danni dello Stato. L’attenzione dei Finanzieri della Compagnia di Augusta è stata rivolta a una società con sede in Priolo Gargallo che, nonostante fosse inattiva da diversi anni, nel 2022 ha improvvisamente iniziato…
Read More
Tenta di rubare cavi e martello pneumatico: denunciato un priolese

Tenta di rubare cavi e martello pneumatico: denunciato un priolese

Nell’ambito del contrasto ai furti perpetrati ai danni di esercizi commerciali, nella giornata di ieri, in due distinti episodi, agenti della Polizia di Stato hanno denunciato tre persone. Nel pomeriggio di ieri, i componenti di un equipaggio delle Volanti della Questura di Siracusa sono intervenuti presso un centro commerciale ove il personale di vigilanza di un negozio di abbigliamento aveva sorpreso una coppia a rubare dei capi di vestiario. La moglie, una donna di 61 anni ed il marito, un uomo di 63, dopo aver prelavato dei capi di abbigliamento, riuscivano a togliere le placche antitaccheggio e a nascondere i…
Read More
Vertenza Versalis, presidio della Cgil il 26 febbraio all’Eni di Roma

Vertenza Versalis, presidio della Cgil il 26 febbraio all’Eni di Roma

“Il Governo si è piegato alle decisioni di Eni, lasciando che una vertenza cruciale per l’industria italiana  gestita lontano dalle sedi della politica. La chiusura degli impianti di cracking di Priolo, Ragusa e Brindisi avrà conseguenze devastanti: oltre 20mila posti di lavoro a rischio e un ulteriore aumento della dipendenza energetica da paesi extra UE. È inaccettabile.” Lo dichiara il Segretario Generale della CGIL di Siracusa, Roberto Alosi, annunciando il presidio nazionale del 26 febbraio promosso con Filctem, Fiom, Filt, Fillea e Filcams sotto la sede Eni a Roma. “Persino i tecnici del Ministero hanno riconosciuto la fondatezza delle nostre…
Read More
Riprende a Priolo la racconta dell’indifferenziata.

Riprende a Priolo la racconta dell’indifferenziata.

Il sindaco Pippo Gianni informa i cittadini che a partire da venerdì sarà nuovamente garantita a Priolo la raccolta dei rifiuti frazione indifferenziata. La raccolta della frazione secco residuo, prevista per questa mattina a Priolo, non è stata effettuata a causa delle note problematiche registrate presso la discarica Sicula Trasporti di Lentini, verso la quale vengono convogliati i rifiuti indifferenziati di circa duecento Comuni siciliani, tra i quali Priolo. "Viste le note del Dirigente del Dipartimento Regionale dell’Acqua e dei Rifiuti - si legge in una nota inviata  dalla Sicula Trasporti ai Comuni -  attesi l’ordine e la diffida, pur…
Read More
Da Versalis rassicurazioni sulla riconversione a Priolo

Da Versalis rassicurazioni sulla riconversione a Priolo

«Versalis ha ribadito le proprie rassicurazioni in termini economici e lavorativi riguardo alla reindustrializzazione dei siti di Priolo e Ragusa. Ci riaggiorneremo ai primi di marzo per continuare a seguire passo dopo passo questa vicenda insieme ai sindacati e all’azienda. Ho chiesto che siano inviati ai miei uffici dati e numeri riguardanti il futuro dei lavoratori e gli investimenti economici per la riconversione industriale». Lo afferma l’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, al termine della riunione che si è svolta questa mattina nella sede dell'assessorato in via degli Emiri a Palermo, con la partecipazione dei rappresentanti sindacali, della società…
Read More
Incidente all’Isab Nord: “Sicurezza sul lavoro imprescindibile”

Incidente all’Isab Nord: “Sicurezza sul lavoro imprescindibile”

L’incidente avvenuto all'Isab Nord nella mattinata di venerdì e che ha coinvolto un lavoratore che svolgeva un’attività di manutenzione di una pompa presso l’impianto CR30 allo stabilimento Isab Nord, ha suscitato interventi critici e polemiche. "Quest' incidente - afferma Antonio Recano, segretario della Fiom - ripropone e conferma le criticità di una condizione di incertezza strutturale dove, nascosta dietro una facciata formalmente irreprensibile delle committenti, si apre una “terra di nessuno” fatta di appalti al massimo ribasso, precarietà, sfruttamento e compressione dei diritti a partire da quello sulla sicurezza. Il Petrolchimico vive oggi un evidente arretramento delle condizioni di lavoro,…
Read More
× Segnala