Processo

Giancarlo Garozzo, rito abbreviato in un processo dal tentativo “definitorio”

Giancarlo Garozzo, rito abbreviato in un processo dal tentativo “definitorio”

Rito abbreviato per l’ex Sindaco di Siracusa, Giancarlo Garozzo; la nuova udienza è stata fissata per il 28 marzo. La richiesta è stata avanzata dal suo legale difensore Francesco Favi e accolta dal Gup, Luisa Intini. Natale Borgione l’altro imputato nel processo, ha optato invece per l’udienza ordinaria. Un processo, secondo alcuni giuristi, che nella logica del diritto non poteva e non doveva essere messo in atto. Nell’inchiesta per l’appalto del servizio idrico di Siracusa, Giancarlo Garozzo, non doveva finire sotto processo. Logica conseguenza vuole che le sue responsabilità siano emerse, solo per aver firmato l’ordinanza in emergenza e adottata…
Read More
Simulazione di reato: sentenza di assoluzione nei confronti di un canicattinese

Simulazione di reato: sentenza di assoluzione nei confronti di un canicattinese

Era finito sotto processo per avere accusato due cittadini extracomunitari di averlo massacrato di botte. Il reato a lui contestato era quello di simulazione di reato. Per gli inquirenti l’uomo avrebbe accusato ingiustamente dei migranti di averlo picchiato. Il tribunale penale ha emesso sentenza di assoluzione nei confronti del canicattinese per avere agito in stato di necessità. Il 53enne era finito nei guai anche per il reato di odio etnico e razziale per una vicenda che risale al 13 settembre dello scorso anno quando l’imputato si è recato sanguinante alla caserma dei carabinieri di Canicattini per denunciare di essere stato aggredito…
Read More
Processo sulle competenze territoriali della Fiera del Sud

Processo sulle competenze territoriali della Fiera del Sud

La difesa dell’imprenditrice Rita Frontino insiste nell’incompetenza territoriale e in udienza ha sollevato la relativa eccezione, chiedendo che il procedimento penale che riguarda l’inchiesta sulla Fiera del Sud venga trasferito al tribunale di Messina. Questo e poco altro è emerso dalla prima udienza del processo a carico di Frontino, Rosa Gibilisco, Alfredo Sapienza e Davide Venezia, che si sta svolgendo dinanzi al tribunale penale, presieduto da Livia Rollo mentre a latere sono Antonella Coniglio e Andrea Palmeri. Il processo è entrato nel vivo dopo una falsa partenza, dovuta all’astensione dei due giudici a latere, per incompatibilità rispetto alle posizioni degli imputati.Al…
Read More
Siracusa. Processo per i due inviati de “Le Iene”, accusati di diffamazione nei confronti di Alfredo Foti.

Siracusa. Processo per i due inviati de “Le Iene”, accusati di diffamazione nei confronti di Alfredo Foti.

Presso il Tribunale di Siracusa, in composizione monocratica, è iniziato il processo a carico dei due inviati de “Le Iene” che avrebbero diffamato l’assessore al comune di Siracusa all’epoca dei fatti e consigliere comunale, Alfredo Foti, ma un difetto di notifica ha indotto il giudice monocratico del tribunale di Siracusa Franco Scollo, a rinviare l’udienza al prossimo 19 febbraio. Gli imputati sono Dino Giarrusso e Ismaele La Vardera che hanno affidato la propria difesa ai legali di fiducia avvocato Tommaso Tamburino del Foro di Catania e Stefano Toniolo del Foro di Milano. I due devono rispondere in concorso di diffamazione aggravata a…
Read More
Sotto processo il “Sistema Montante”: per 24 indagati prima udienza il 19 ottobre davanti al Gup

Sotto processo il “Sistema Montante”: per 24 indagati prima udienza il 19 ottobre davanti al Gup

Inizia il processo per gli indagati del troncone principale del “Sistema Montante”. È fissata per il 19 ottobre l’udienza preliminare davanti al Gup del tribunale di Caltanissetta David Salvucci per i 24 indagati dell’inchiesta. Antonello Montante, ex presidente di Confindustria Sicilia, è ritenuto dai magistrati della Dda nissena il capo del gruppo che, secondo l’accusa, “reclutava imprenditori prevalentemente della provincia di Caltanissetta”, legando a sé quelli “disposti a condividere il progetto di progressiva occupazione dei posti di vertice di associazioni di categoria, enti e società che degli stessi costituiscono promanazione al fine di una loro gestione “clientelare” – attraverso un’opaca…
Read More
Sistema Siracusa, le indagini riprendono la corsa verso i tanti segreti ancora nascosti

Sistema Siracusa, le indagini riprendono la corsa verso i tanti segreti ancora nascosti

“Sistema Siracusa”. Negli ambienti giudiziari si è sparsa la voce che sarebbe iniziata la caccia a filmati e foto scattate periodicamente da un fantomatico fotografo professionista dietro compenso da parte di chi aveva interessi a creare alibi e o moventi. Cene e pranzi in locali pubblici per parlare dei fatti che accadevano nel palazzo di Giustizia di Siracusa, ma anche per una rimpatriata tra vecchi e nuovi amici. Intanto, i pubblici ministeri e gli investigatori che indagano sulle varie inchieste collegate al “Sistema Siracusa” continuano a scavare su più fronti, nel pubblico e nel privato, senza tralasciare i piccoli dettagli che portano…
Read More
“Sistema Siracusa”, inizia il processo: per Amara e Calafiore posizione stralciata e le indagini continuano

“Sistema Siracusa”, inizia il processo: per Amara e Calafiore posizione stralciata e le indagini continuano

Messina. Sul “Sistema Siracusa”, la premessa obbligata che i magistrati di Roma, che hanno indagato sull’inchiesta in parallelo con i Pm messinesi, si sono dichiarati contrari alla pena concordata dai loro colleghi di Messina, per gli imputati su cui gravano le accuse più gravi. Nella buona sostanza, nulla di definitivo per il rinvio a giudizio nei confronti degli avvocati Piero Amara e Giuseppe Calafiore, per i quali la posizione processuale era stata stralciata dopo aver collaborato a chiarire gli avvenimenti collegati ai reati commessi, con le Procure di Messina e di Roma, e quindi per loro due le indagini continuano, che…
Read More
Omicidio Boscarino: via al processo

Omicidio Boscarino: via al processo

Priolo. Con la relazione introduttiva del pm Tommaso Pagano è iniziato in Corte d’assise il processo a carico di Christian e Roberto De Simone, rispettivamente di 33 e 26 anni, assistiti dagli avvocati Puccio Forestiere e Sebastiano Troia, e Davide Greco, 29, difeso dall’avv. Antonio Zizzi, ritenuti a vario titolo i responsabili dell’uccisione del 24enne Alessio Boscarino, freddato da 3 colpi di pistola in via Tasso a Priolo la notte del 3 dicembre del 2016. Al processo si è costituita parte civile la madre della vittima, con il patrocinio dall’avv. Domenico Mignosa. La difesa ha chiesto al giudice Tiziana Carrubba…
Read More
Processo “Oro blu”: citati i 2 principali accusatori

Processo “Oro blu”: citati i 2 principali accusatori

E’ stata fissata una nuova udienza al processo scaturito dall’operazione “Oro blu”, portata a termine dai carabinieri del reparto operativo e da quelli della sezione di polizia giudiziaria della Procura di Siracusa, che ne ha curato il coordinamento, nel febbraio 2012, nella quale sono stati coinvolti l’ex sottosegretario Luigi Foti e l’ingegnere Giuseppe Marotta, amministratore delegato della Sogeas spa, per la vicenda relativa alle presunte irregolarità nella gestione del servizio idrico integrato nella provincia di Siracusa. L’udienza avrebbe dovuto svolgersi venerdì, ma l’indisponibilità di un giudice ha reso precario il collegio, che ha rinviato la trattazione del processo al 23 febbraio. Per quella…
Read More
× Segnala