Procura di Messina

Inchiesta Messina. Pellegrino (FI) “Rispetto per lavoro d’indagine, fiducia in Assessore Volo”

Inchiesta Messina. Pellegrino (FI) “Rispetto per lavoro d’indagine, fiducia in Assessore Volo”

"Abbiamo appreso di un'indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Messina che coinvolge l'assessore alla salute del governo Schifani, Giovanna Volo. Facendo fede al nostro assoluto garantismo e rispetto del lavoro degli organi inquirenti, non possiamo che ribadire la nostra fiducia nell'attività di indagine che sarà svolta. Siamo certi che confermerà la correttezza dell'attività svolta dalla dottoressa Volo, cui non possiamo che confermare la nostra fiducia." Lo dichiara Stefano Pellegrino, presidente dei deputati di Forza Italia all'Assmblea Regionale Siciliana.
Read More
“Sistema Siracusa”: la Procura di Messina ha chiesto il rinvio a giudizio per 13 indagati

“Sistema Siracusa”: la Procura di Messina ha chiesto il rinvio a giudizio per 13 indagati

È stata fissata per il 2 agosto l’udienza preliminare sul “Sistema Siracusa”. Dovrà essere deciso il rinvio a giudizio o meno per 13 degli indagati. I Pubblici Ministeri Antonio Carchietti e Antonella Fradà hanno stralciato le posizioni degli avvocati Piero Amara e Giuseppe Calafiore e hanno chiesto il rinvio a giudizio di tutti gli altri indagati coinvolti nell’inchiesta della Procura peloritana. I Pm mirano al rinvio a giudizio degli imputati prima del 6 agosto, giorno in cui scadono i termini delle misure cautelari. Stralciate le posizioni dei Pubblici Ministeri Marco Di Mauro e Maurizio Musco, di Raffaele Maria De Lipsis e Concetta Frontino, sulle quali le indagini…
Read More
I romanzi criminali dove osano e tremano i potenti: “Sistema Siracusa” e “Sistema Montante”

I romanzi criminali dove osano e tremano i potenti: “Sistema Siracusa” e “Sistema Montante”

Nelle foto: da sinistra, Amara e Montante Il “Sistema Siracusa e il “Sistema Montante”, si somigliano. A tratti in entrambi i casi, compaiono in fotocopia i nomi di decine e decine di soggetti destinatari di tangenti, incarichi e favori illeciti che si accavallano pericolosamente. Tremano i potenti, ma oltre ai due “Sistemi” criminali, nei fascicoli dei magistrati inquirenti ci sono le liste in cui sono trascritti i nomi di decine di corrotti e corruttori. Ci sono anche alcune vicende che riguardano i rapporti con dei giornalisti, non di quelli locali, per fatti lievi e in parte chiariti che compaiono con…
Read More
× Segnala